FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Traumi primissima infanzia (https://fobiasociale.com/traumi-primissima-infanzia-45736/)

Confusion 27-10-2014 14:24

Traumi primissima infanzia
 
Ciao a tutti,
Mi ricollego dopo tanto tempo perché ho alcuni dubbi e curiosità sui traumi infantili.
Praticamente due mesi fa ho fatto un sogno terribile che però mi è paris così vivido da farmi credere di aver vissuto davvero questo episodio magari nella primissima infanzia.

Ero in una specie di grande palazzo ma non si respirava aria buona anche se era spazioso... Era tutta consumata l'aria forse anche perché era tutto tappezzato in moquette rossa. Ho visto qualche persona di alcuni anni fa.. La mamma di un amico di infanzia (collega di mia mamma) poi due amici del liceo.. Poi camminavo lungo un corridoio e sentivo e poi vedevo i miei parlare di me delle solite cose sul mio conto. Ero ben nascosto ma mio babbo riesce a vedermi da un riflesso di un legno lucidato dove anche io vedevo loro riflessi... E ride ma serenamente quasi a dire "ci ha sentiti"... Poi non vedo più nulla e mi si rivolge a me una voce maschile molto dura che mi dice "stammi bene a sentire. Chissà cosa pensi che io sia, ma non sono nè bello nè attraente, ma nonostante ciò volevo solo dirti che mi fai schifo, mi fai vomitare, non vali nulla ai miei occhi..."

Questo sogno così terribile mi ha fatto pensare: e se davvero quando ero piccolo qualcuno mi avesse detto così? Mi avesse umiliato volontariamente? Magari mia sorella? O un estraneo?
Sembrava una sorta di giudizio divino come inappellabile quindi dovevo essere molto piccolo.

La mia domanda era se voi avete avuto traumi nella primissima infanzia che vi ricordate o che vi hanno raccontato? Che tipo di episodi sono stati e come pensate abbiano influito sulla fobia sociale o altri problemi?
Quali sono i traumi più comuni negli 0-3 anni? Sono necessariamente violenze sessuali o anche un trauma o una umiliazione o delle cattive parole possono traumatizzare?

Grazie

Selenio 27-10-2014 14:59

Re: Traumi primissima infanzia
 
Io ricordo che alle elementari avevo colpito in viso un mio compagno facendogli un occhio nero e mia madre mi aveva cazziato e io non sono stato piu in grado di fare del male neanche per autodifesa infatti poi anni dopo le prendevo. Forse e nata li la mia frustrazione

cancellato8738 27-10-2014 15:12

Re: Traumi primissima infanzia
 
Quote:

Quali sono i traumi più comuni negli 0-3 anni? Sono necessariamente violenze sessuali o anche un trauma o una umiliazione o delle cattive parole possono traumatizzare?
La mente del bambino "vede" tutto in larga scala, quindi il male viene amplificato e tende a integrarsi nel suo essere.

Sei sicuro che quella frase non provenisse da qualcun altro verso qualcun altro invece che a te? Nel caso il ricordo sia reale, a me sembra che in quella circostanza tu già fossi immerso in un tuo disagio derivato da rifiuti subiti o comunque da un senso di diversità.

Sicuramente il sogno riflette una tua paura profonda, quella del rifiuto, in questo caso la gravità del rifiuto viene accentuata dal fatto che sono frasi rivolte a te ma da bambino, significa che una parte di te teme che ci sia qualcosa di terribilmente sbagliato al punto che anche quel bambino debba venire in qualche modo soppresso o comunque informato di ciò che lo rende vergognoso e indegno agli occhi degli altri.

Questa è la mia impressione, dato che questo problema dei rifiuti subiti nell'infanzia ha condizionato profondamente anche me.

rosadiserra 27-10-2014 15:46

Re: Traumi primissima infanzia
 
L'anaffettività subita sin dai primi mesi di vita mi ha profondamente condizionata e mi condiziona ancora adesso benché ne abbia preso coscienza.

HelterSkelter 27-10-2014 16:44

Re: Traumi primissima infanzia
 
Se ripenso a me da bambina mi sovviene uno sgradevole ricordo.
Come maestro di matematica e scienze avevo un signore anziano, credo fosse sulla sessantina all'epoca, estremamente severo e cattivo.
Ricordo che una mia compagna di classe, chiamata alla lavagna per un esercizio, non sapeva rispondere ad un suo quesito e lui le ha sbattuto con violenza la testa sulla lavagna.
Questo è solo uno dei tanti episodi, ricordo che era estremamente fissato sul sesso e ci spiegava in dettaglio il rapporto e le sensazioni dell'orgasmo (se ci ripenso mi sale la nausea).
Ovviamente venne allontanato ma ricordo che un giorno mi fece qualcosa, non so bene cosa so solo che ad un certo punto si era avvicinato a me e l'attimo dopo ero in un aula deserta a piangere disperatamente.
Di quello che era successo tra un ricordo e l'altro ho il buio completo.
Ora, da una parte spero sia solo una mia fantasia ma dall'altra ho paura che mi abbia fatto del male.
Capisco bene la tua angoscia, purtroppo non so che dirti :nonso: vorrei poterne parlare con qualcuno competente o anche solo con i miei genitori per togliermi ogni dubbio ma temo davvero il responso.

cancellato13317 27-10-2014 16:49

Re: Traumi primissima infanzia
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1389812)
La mia domanda era se voi avete avuto traumi nella primissima infanzia che vi ricordate o che vi hanno raccontato?

Ne ho avuti parecchi e alcuni penso di averli rimossi perché ho dei buchi nei ricordi in cui ricordo il prima e il dopo ma non quello che sta in mezzo.

Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1389812)
Che tipo di episodi sono stati e come pensate abbiano influito sulla fobia sociale o altri problemi?

Soprattutto episodi di violenza domestica tra mio padre e mia madre e poi l'abbandono da parte di mia madre. Hanno influito molto negativamente sulla mia autostima, sulla mia sicurezza personale e sui rapporti con l'altro sesso. La fobia sociale penso che sia servita per protezione.

Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1389812)
Sono necessariamente violenze sessuali o anche un trauma o una umiliazione o delle cattive parole possono traumatizzare?

Quando si è piccoli si è talmente indifesi che tutto può traumatizzare. A me ad esempio mi lasciavano piangere senza considerarmi e anche questa è violenza.

Confusion 27-10-2014 17:40

Re: Traumi primissima infanzia
 
Grazie per le risposte.
Praticamente nelle ultime settimane con lo psicologo ho scoperto che per quanto mia madre abbia contribuito a delle insicurezze (eccessivamente razionale, rigida e addirittura algida la deginì lo psicologo guardando un video di infanzia... Anche se aveva anche tanti lato positivi e affetto).
Insomma dopo tanto tempo passato a pensare a mia madre mi sono reso conto che in realtà la presenza davvero nemica è stata mia sorella. Mia madre rigida spesso severa e dura ma buona in fondo... Ma mia sorella ha avuto una cattiveria gratuita anche se meno evidente.
Ricordo che quando ero piccolo e dormivo al buio entrava apposta nella mia stanza per spaventarmi. Si mostrava come un'ombra e faceva finta di essere un mostro o una draghessa. Dice che lo faceva per scherzare essendo ragazza ma a mio parere c'era qualcosa di sadico. Poi prendeva gli gnomi brutti e diceva che se non mangiavo sarei diventato brutto e cattivo come loro da grande.
Inoltre spesso, siccome invidiosa un po della mia intelligenza, mi sminuiva dicendo che si ero tanto intelligente ma incapace o imbranato e inadatto alla vita... Tutti giudizi e idee che sono rispuntate terribilmente nea
Mia adolescenza e io non capivo perché... Perché mi vedevo deforme? Perché mi sentivo inadeguato senza motivo?
Ora so tutto e vi giuro ragazzi che gliela faró pagare!
Mi chiedo solo se non mi abbia anche picchiato o fatto violenza fisica quando ero così piccolo da non ricordare... Per caso qualcuno di voi è stato gettato al buio è lasciato solo? Oppure messo dentro un armadio o cose simili?

Equilibrium 27-10-2014 21:10

Re: Traumi primissima infanzia
 
Anche mia sorella è stata una gran bastardona quando era piccola.
Ho una foto ricordo della mia festa di un anno con lei che mi guarda con lo sguardo omicida:D
E stata sempre gelosa di me, ancora oggi che ha quasi 40 anni ed è più consapevole, più matura, inconsciamente lo fa.

Cmq nella prima infanzia nn mi ricordo nulla, a volte certi ricordi riemergono all'improvviso, ma ora non ho memoria, mentre traumi subiti intorno a 6 anni me li ricordo bene

Confusion 27-10-2014 22:15

Re: Traumi primissima infanzia
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1390082)
Anche mia sorella è stata una gran bastardona quando era piccola.
Ho una foto ricordo della mia festa di un anno con lei che mi guarda con lo sguardo omicida:D
E stata sempre gelosa di me, ancora oggi che ha quasi 40 anni ed è più consapevole, più matura, inconsciamente lo fa.

Cmq nella prima infanzia nn mi ricordo nulla, a volte certi ricordi riemergono all'improvviso, ma ora non ho memoria, mentre traumi subiti intorno a 6 anni me li ricordo bene

Purtroppo la mia non era piccola quando ero nato. Era già adolescente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.