![]() |
Un mondo senza soldi
Siccome secondo me i soldi sono il migliore inganno e strumento di satana (per chi ci crede) per corrompere l'animo umano e a causa loro il mondo è diventato una fogna(argomentino leggero di sabato mattina no?:D) mi sono sempre sognata come sarebbe il mondo senza soldi. Ci pensate?
Direte voi, ma i soldi servono per vivere, come fa ad andare avanti il mondo senza i soldi? E invece secondo me sarebbe possibile... In una società senza i soldi sarebbe il lavoro in se a fornire all'uomo i mezzi per soddisfare i propri bisogni. Vi faccio un esempio... io sono Giovanna e lavoro come infermiera in un'ospedale offrendo il mio tempo, servizi e lavoro alla comunità gratis. Se un giorno avrò bisogno di un avvocato andrò dall'avvocato(che magari lavora in privato) e lui sarà obbligato a fornirmi suoi servizi gratis, come io li offro a lui. Così allo stesso modo Gianni il salumiere fornirà il suo servizio gratis,così anche Salvatore l'allevatore di bestiame e via dicendo. Soltanto e solo chi lavora potrà usufruire dei servizi e "acquistare" beni (ovviamente la sanità sarà garantita a tutti). fornendo un certificato o un tesserimo dove si garantisce che la persona ha svolto le sue ore di lavoro settimanali In questo tipo di società tutti sarebbero a pari livello, dal politico, allo spazino,dall'attore Holliwodiano al meccanico, perchè tutti avrebbero la possibilità di accedere agli stessi servizi e di "acquistare" gli stessi beni e cosa molto importante non ci sarebbero le multinazionali ecc. Solo una cosa sarebbe difficile da gestire, i lavoratori in proprio potrebbero dire di aver svolto le loro ore di lavoro ma magari in realtà non hanno fatto un cavolo...e qui bisognerebbe ricorrere a un qualche genere di sistema magari informatizzato per evitare le frodi. Ovviamente questa è una società utopica, non sarà mai possibile realizzare una cosa del genere. A voi piacerebbe? E secondo voi sarebbe realizzabile? Abbiate pazienza e perdonatemi per i mie inutili topic, il sabato mi annoio sempre...:D |
Re: Un modo senza soldi
Ammetto che anche io ho avuto pensieri di questo tipo.
Un problema che sorge però è il criterio con cui si stabilisce la quantità di beni e servizi di cui uno può usufruire in base al lavoro che fa. Non è facile definirlo. Tipo un operaio che lavora 8 ore al giorno ha diritto a quanto? Si renderebbe necessario cioè un processo di valutazione dei beni e dei servizi che in un certo senso sarebbe equivalente alla valutazione degli stessi in denaro che c'è adesso Di certo però si eliminerebbero cose brutte come la forbice grossolanamente esagerata tra ricchi e poveri che il sistema attuale produce. |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Una cosa così non può funzionare,se tutti siamo sullo stesso livello nessuno avrebbe più lo stimolo per impegnarsi nel lavoro e nello studio...io già adesso non ho piacere ad andare a lavorare in un mondo così andrei ancora più malvolentieri....
|
Re: Un modo senza soldi
La morale è(forzando): in un mondo senza soldi ti mettono cmq alla porta:mrgreen: |
Re: Un modo senza soldi
A me andrebbe benissimo perché economicamente parlando mi colloco nella sinistra più radicale, mi rendo conto però che in tanti non sarebbero d'accordo per cui come dici tu è una cosa utopica.
A riguardo del diavolo credo che sicuramente i soldi sono una delle cose che utilizza di più per abbindolare le persone a ogni modo, essendo molto più furbo di noi, sa sempre dove colpire, anche senza denaro. Ad esempio, nel caso di una persona particolarmente zelante, il maligno si può presentare nella versione opposta, spingendo il malcapitato ad un perfezionismo estremo, facendolo sentire come un padreterno. Anche questo è il male. |
Re: Un mondo senza soldi
Purtroppo è solo un'affascinante utopia, il baratto è componente fondamentale dell'animo umano, che siamo soldi o carote il concetto non cambia... E credo anche abbia un senso, secondo quest'idea non esisterebbe il libero arbitrio... Chi si rifiuta di lavorare o ne è impossibilitato praticamente muore....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Un modo senza soldi
e le case, macchine, gioielli come si aquisterebbero? tutti vorrebbero migiori..
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Bhe macchine e case si acquisterebbero allo stesso modo in cui si acquistano i beni di prima utilità...o almeno credo.:pensando: Se tutti lavorassero facendo il loro lavoro senza voler fregare l'altro ( anche incentivati dal fatto che lavorando acquisterebbero la capacità di usufruire di beni e servizi) certamente sarebbe possibile. Certamente ci sono dei "problemi tecnici" nella mia visione che io non ho considerato perchè non sono un'economista ecc e anche perchè è tutta fantasia :D ma anche problemi di tipo "filosofico" infatti la mia utopica fantasia non ha tenuto conto di una cosa fondamentale, l'ambizione umana, diciamo che questa cosa sarebbe attuabile solo se l'essere umano fosse esente da sentimenti di tipo egoistico ecc ma io stessa non sono esente da questo tipo di sentimenti quindi ribadisco che è una fantasia assolutamente irrealizzabile. :D |
Re: Un modo senza soldi
Ah sì, la so. Giovanna ha 4 anni più di Salvatore e Gianni ha percorso 12km, giusto?
|
Re: Un mondo senza soldi
Quote:
I soldi sono solo un pezzo di carta, pensaci, è il valore che gli viene attribuito che li rende.. Soldi Quindi non cambierebbe nulla, mi spiace, neanche l'utopia ti lascio |
Re: Un mondo senza soldi
Quote:
Non so queste idee sarebbero poi effettivamente attuabili,:pensando: haimè sono solo idee fantasiose. Mi diverte fare questo genere di fantasie. |
Re: Un mondo senza soldi
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Utopia.
|
Re: Un mondo senza soldi
Il discorso,seppure degno di nota lo vedo di difficile applicazione xché si scontra con la natura (in)umana....
....diverso é il discorso sul sistema attuale, in cui il denaro da mezzo di scambio é passato ad essere col suo accumulo il fine ultimo, la ricchezza é potere ...e viene usata come strumento di controllo assoluto :( .....e la subiamo tutti i gg sulla ns pelle, quando i paesi vengono messi in ginocchio da speculatori che se ne fregano della gente anzi ridono delle conseguenze sociali delle loro azioni ....sti maledetti !! Di mio proporrei un correttivo semplice.... ....il limite di accumulo alle ricchezze, una volta raggiunto il tetto massimo previsto dallo stato, semplicemente tutto quanto é superiore deve andare alla collettività, inclusa la successione padre/figlio....ma anche li l'applicazione é difficile.... |
Re: Un modo senza soldi
quello che dici mi sembra affine ad una filosofia africana che se non erro si chiama "ubuntù"
però io ci vedo delle pecche.. cioe intanto che il processo di innovazione andrebbe sicuramente più lento (beh questo non è detto sia per forza una pecca, dipende dai punti di vista :sisi:) e chi non "saprebbe fare niente" o che la mansione che sa fare nessuno la richiede che fine farebbe ? :nonso: o comunque "chi si da da fare di più" otterebbe più cose e potrebbe considerarsi "quello ricco" e ritornando quindi punto accapo.. almeno coi soldi uno potrebbe campare anche di rendita :sisi: io penso che il tuo modello in linea di massima fila in comunità con relativamente poche persone e con relativa poca tecnologia dove più o meno tutti qualcosa la fanno e la sanno fare (chessò come zappare o raccogliere i prodotti delle coltivazioni) e infatti questa filosofia è ben applicabile e applicata nei villaggi del terzo mondo.. e infatti là la vita è molto più serena, meno stressante che da noi ma credo che in grandi città questa filosofia sarebbe ben troppo meno applicabile.. |
Re: Un modo senza soldi
Sarebbe impossibile, va contro il principio naturale di reciprocità, che stava già alla base del baratto e che sta alla base delle relazioni umane. E' impossibile fare qualcosa così, non solo gratis, ma proprio senza vantaggi per noi, ma solo per gli altri.
Inutile dire che se sei infermiera lavori gratis e poi se ti serve l'avvocato ci vai gratis. Cosa dai all'avvocato per il suo servizio? Nulla, perchè non vale dire che può usare il tuo servizio di infermiera gratis. Come lui può non avere bisogno di te, te [e tutti] mica abbiamo sempre bisogno di un avvocato. Prendi poi me: io coltivo ortaggi e frutta. Sai se avessi pieno di gente tipo infermieri, addestratori paracadutisti, maestri di karate, ecc, a prendere gratis la mia roba? Che cosa ne ottengo io? Dell'infermieri non ho quasi mai bisogno, paracadutismo non mi piace, karate nemmeno......Che mi danno questi? Ecco allora che hai bisogno di qualcosa che mi possono dare e con cui io ottengo ciò che voglio. Ecco inventati i soldi. Che poi va bene anche metterci le noci di cocco, ma qualcosa devi usare e ci sarà sempre chi ruberà e chi ne avrà miliardi e chi nulla. |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk |
Re: Un modo senza soldi
no si ragiungerebbe stesso risultato dando un stipendio uguale a tutti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.