![]() |
serotonina, noradrenalina e dopamina
N/A
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
La serotonina è un neurotrasmettitore, se manca questa alcuni neuroni funzionano male, questi neuroni controllano la rabbia, l'umore, il desiderio sessuale, l'appetito.
La noradrenalina è un'altro neurotrasmettitore, i neuroni che utilizzano la noradrenalina come neurotrasmettitore sono quelli della memoria, dell'apprendimento, dell'attenzione e della percezione del dolore. Altro neuro trasmettitore la dopamina che invece è coinvolta nei meccanismi di ricompensa e piacere. Gli ssri agiscono sulla serotonina non sugli altri due neurotrasmettitori. |
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Un eccesso di serotonina inibisce il desiderio sessuale la dopamina lo stimola.
Sei interessato a psicofarmaci che agiscono sulla ricaptazione serotoninergica? |
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Come ho già scritto anche io ho dovuto affrontare tempo fa il rischio di subire effetti collaterali nella sfera sessuale assumendo SSRI
Io non ne ho avuti, a proposito delle aree del sistema nervoso centrale che entrano in gioco nell'ambito della risposta sessuale ti segnalo un abstract che zucchina ha pubblicato sul suo blog, traducendo diverse pubblicazioni scientifiche, mi sembra riassuma bene gli ultimi studi svolti in materia. Anche io scelsi di rischiare di rinunciare temporaneamente ai miei impulsi sessuali a favore di un miglioramento del mio umore (soffro di depressione ansiogena unipolare). Assumo psicofarmaci tutt'ora. In più di vent'anni ne ho assunti e cambiati molti, sempre e solo sotto stretto controllo medico specialistico. Io associo anche la psicoanalisi. Bada bene né farmaci né psicoterapie fanno miracoli, ci vuole tempo e la risposta è estremamente soggettiva. |
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Anche se il sostegno non è spesso sufficiente, se la situazioni è invalidante provare a curarsi diventa una necessità. Almeno per me così è stato e così è. Il lavoro quando esco dalla seduta e dopo essermi sparata il mio "veleno" quotidiano ovviamente lo posso fare solo io.
In bocca al lupo, se ti trovi bene con il tuo specialista tienitelo stretto. |
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
Quote:
|
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Quote:
"Prozac nation" Mi fu prescitto più di vent'anni fa, nada de nada, ma io sono un caso a parte. :piangere: |
Re: serotonina, noradrenalina e dopamina
Vecchietta pure io :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.