FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Università, fonte di cambiamento? (https://fobiasociale.com/universita-fonte-di-cambiamento-45436/)

AnimoCosciente 06-10-2014 19:43

Università, fonte di cambiamento?
 
Buonasera sociofobici, sono molto orgoglioso di raccontare la mia esperienza all'università! Eh si l'ho cominciata da un mese e mi piace davvero molto l'ambiente! Nonostante tutte le mie paranoie, non ho auto nessun problema a socializzare con i giovani li presenti. nel giro di un mese ho percepito un grande cambiamento interiore che sto cercando di portare avanti, cerco sempre di sorridere e di rendermi disponibile a tutti, non c è una minchia da fare, sorridi e gli altri ti sorrideranno. Finalmente dopo anni di Black-out ho visto una luce in fondo al tunnel.....infatti anche le classiche attività di vita quotidiana in cui riscontravo sempre problemi, riesco a dialogare con grande armonia. Che io abbia preso il percorso giusto per uscire dalla fobia sociale una vota per tutte? che ne pensate ?

An.dream 06-10-2014 19:47

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Buon per te.

Kody 06-10-2014 19:48

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Grandissimo. Ti auguro il meglio. Non mollare alla prima difficoltà, mi raccomando.

Ansiaboy 06-10-2014 20:09

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
ma finche non ti diverti, non provi disagio e non esci con qualche tuo v
collego per me non conta niente..

esci e ti diverti con qualche tuo collega ?

Wrong 06-10-2014 20:53

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1377495)
esci e ti diverti con qualche tuo collega ?

Ma quello può venire anche dopo. Già il fatto che si trovi bene anche solo di suo è una cosa positiva

SugarPhobic 06-10-2014 21:45

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Eccellente la presa di coscienza che le cose posso essere assai diverse dal liceo... penso sia la differenza fra il vivere in un paese o in città, alla fine. Più anonimato, all'università, che ti concede più libertà, quando associata alla possibilità di avere una specie di "secondo inizio".
Non so se sia la strada per uscire dalla fobia sociale... non so quanto radicato in te sia il danno. Certo se è un esperienza positiva che porta un mutamento in te, un mutamento anche nel modo di ragionare, di pesare la vita, potrebbe essere un notevole balzo in avanti. Si. :)
Sono felice per te!:)

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1377495)
ma finche non ti diverti, non provi disagio e non esci con qualche tuo v
collego per me non conta niente

Mh... un passo alla volta, secondo me. Non ci si può pesare con le uscite fra amici, specialmente se si è ad un percorso appena imboccato, una situazione delicata nella quale è bene lavorare in primis su sé stessi. Magari potranno venire anche queste uscite con amici, anzi me lo auguro, se lui è interessato al genere di vita sociale in questione. Importantissimo invece, già quello che ha scritto.

Walla 06-10-2014 21:49

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Sono molto contenta per te e ti mando il mio incoraggiamento. Mi raccomando, continua così, non ti deprimere alle difficoltà e fai qualche esercizio comportamentale. In bocca al luopo!

liuk76 07-10-2014 14:00

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Troppo ottimismo e solo 12 messaggi: nutro dubbi e mi riservo la risposta per il futuro :ridacchiare:

AnimoCosciente 07-10-2014 23:46

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1377586)
Eccellente la presa di coscienza che le cose posso essere assai diverse dal liceo... penso sia la differenza fra il vivere in un paese o in città, alla fine. Più anonimato, all'università, che ti concede più libertà, quando associata alla possibilità di avere una specie di "secondo inizio".
Non so se sia la strada per uscire dalla fobia sociale... non so quanto radicato in te sia il danno. Certo se è un esperienza positiva che porta un mutamento in te, un mutamento anche nel modo di ragionare, di pesare la vita, potrebbe essere un notevole balzo in avanti. Si. :)
Sono felice per te!:)



Mh... un passo alla volta, secondo me. Non ci si può pesare con le uscite fra amici, specialmente se si è ad un percorso appena imboccato, una situazione delicata nella quale è bene lavorare in primis su sé stessi. Magari potranno venire anche queste uscite con amici, anzi me lo auguro, se lui è interessato al genere di vita sociale in questione. Importantissimo invece, già quello che ha scritto.


esatto hai centrato il punto. Al liceo non mi sentivo per niente bene proprio per il mio senso di inadeguatezza che mi ha portato a "creare" diverse paranoie, non saprei come dire, mi sentivo trattato come un bambino

pokorny 08-10-2014 00:30

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
Incrocio le dita anch'io e auguro il meglio possibile.

AnimoCosciente 10-10-2014 20:25

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
grazie 1000 per il vostro sostegno!!!

Sadsoul 17-10-2014 20:37

Re: Università, fonte di cambiamento?
 
E' successo anche a me quando ho iniziato l'università. Alle superiori (come alle medie e alle elementari) ero la classica sociofobica timida, impacciata e evitata da tutti, subivo atti di bullismo ecc. insomma, la solita storia.
All'università invece ho riscoperto il piacere di seguire le lezioni, di stare in classe con altra gente, di essere trattata alla pari. La gente oltre a parlarmi mi chiedeva persino consigli e appunti, è stato bellissimo.
Certo ci sono stati anche dei problemi...ma nel complesso è stato un cambiamento positivo. Forse sarà perchè la gente che ci va normalmente lo fa per scelta, ed inoltre vi è un continuo cambio di corsi e di classi, non come a scuola che sei costretto per forza a stare fra quattro mura con le stesse persone per mesi e mesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.