![]() |
"Ti voglio bene"
"Ti voglio bene", la frase più banale del mondo.
Eppure io da tanto tempo non la dico a qualcuno, quando la dico / la scrivo, faccio fatica e sento anche un senso di falsità nonostante magari provi interesse verso la persona a cui la sto comunicando. Sono diventata fredda. Delusione? Incapacità ad esprimere i sentimenti? Problemi di altro genere? Nom saprei. Voi lo dite spesso? A chi? Se non lo fate, perché? Siete in grado di esprimere quello che provate? Curiosità... buona serata :) |
Re: "Ti voglio bene"
Mai, sono un orso. :testata:
|
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
E' una frase che, quando detta con sincerità, ha la stessa intensità e forza di un abbraccio, di un bacio o di un pensiero più articolato che sottende allo stesso concetto emotivo. Le persone si sono disabituate a dare il giusto peso ai gesti. Voi lo dite spesso? Abbastanza spesso A chi? Agli amici sinceri e di vecchia data. Talvolta ad una donna con la quale ho una relazione sentimentale, prima di innamorarmi di lei. Scrivo talvolta perché uso altre frasi in una relazione. Siete in grado di esprimere quello che provate? Con gli amici non al 100%, con una partner o fidanzata, senza riserve. |
Re: "Ti voglio bene"
Sono una che fa fatica ad affezionarsi subito a qualcuno. All'inizio sono molto diffidente e guadagnarsi la mia fiducia non e' per nulla facile. Pero', una volta che davvero voglio bene a qualcno, non mi trattengo nelle manifestazioni d'affetto :)
|
Re: "Ti voglio bene"
Credo di averlo detto solo al gatto. Non credo di averlo detto a qualche umano, almeno non ho memoria. Forse dovrei dirlo di più ma dalle mie labbra risulterebbe innaturale :pensando:
|
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
E' una frase ormai inflazionata, ed e' un vero peccato. Non la dico spesso, ma neanche raramente, non saprei fare una stima. Prevalentemente ad amici che considero davvero tali o a familiari. In genere comunque si, sono abbastanza in grado di esprimere quello che provo, anche se solo a grandi linee o in maniera parziale, ma mi sento in dovere di farlo quando capita. |
Re: "Ti voglio bene"
La frase piu amata dai rancorosi...
|
Re: "Ti voglio bene"
Dichiarare di volere il bene di qualcuno era, ed è ancora per certi, una promessa impegnativa, positiva e complicata... inflazionarla con i veloci, sterili, volanti tvb stile sms (non voglio cadere nel "commento facile", ma mi è proprio spuntato fuori) è andare contro una frase importante, un voto.
Sono un uomo timido. Lo sento dentro di me, perpetuo questa promessa, ma lo dico raramente. Raramente mi è stato detto, ma era SEMPRE vero... allora mi considero anche un uomo fortunato, dopotutto.:) |
Re: "Ti voglio bene"
Amo mio marito e glielo ricordo sempre.
Voglio bene ai miei famigliari e cerco di farglielo capire constantemente. In amicizia é tutta un'altra cosa, in questi ultimi anni non lo dico più, perché non lo penso piú... |
Re: "Ti voglio bene"
penso di averla scritta ( detta, mai ) due volte a due persone che a modo mio ho adorato per lunghissimi periodi.
|
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
Inoltre, se anche va di moda usare le parole con leggerezza, dire cose così per me è una cosa seria. Se dico "ti voglio bene", io mi aspetto che se poi non mi comporterò bene e non sarò presente in un momento di difficoltà, la persona me lo possa giustamente rimproverare. "Mi avevi detto che mi volevi bene, ma è davvero così?". Certo, oggi nessuno gli darebbe peso e so che il rimprovero non arriverebbe quindi mai. Ma io le parole, parlando della sfera amicale e affettiva, le peso veramente con attenzione, solitamente anzi proprio non le uso. Mi aspetto dagli altri e cerco di farlo io, che siano solo i fatti a contare. Questo non vuol dire essere una sfinge. Secondo me, un sentimento di profonda stima e affetto può tranquillamente essere espresso con l'espressione del viso e della voce anche per invitare a prendere un te' da qualche parte. RI-EDIT: ora che ci penso, uno di quelli che dovrebbe essere e si dichiara mio amico del cuore, che ogni sms lo termina con tvb, la sola volta che ebbi bisogno veramente di una mano non me la diede. Ero in montagna a scazzarmi coi miei e non c'erano pullman per andare via, la macchina non l'avevo disponibile. Lo chiamai chiedendogli se mi veniva a prendere ma mi disse che la sua auto (con la quale normalmente viaggia) non poteva sostenere 150 km di A/R, ovviamente la comunicazione terminava con "tvb". So che è una brava persona, ma questa e mille altre cose simili mi fanno riflettere sulla leggerezza con cui quasti tutti usano le parole. |
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
|
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
Lo dicevo quando avevo la ragazza, mi è capitato di dirlo a delle amiche, non mi ricordo di averlo detto mai ad un maschio Non so di preciso, forse mi "vergogno" e basta :arrossire: Credo di essere abbastanza incapace, perlomeno a parole |
Re: "Ti voglio bene"
La dico solo quando sento il forte bisogno di dirla.
Però mi piace molto chiedere: ma tu mi vuoi bene? Come preambolo a una richiesta o dopo aver commesso una marachella :ridacchiare: (O anche solo perché ho voglia di sentirmelo dire) |
Re: "Ti voglio bene"
Non lo dico praicamente mai.
Perchè? Perchè sono estremamente timido e riservato, è difficile che esterni i miei sentimenti, talvolta sembro freddo, quasi glaciale. L'unico contesto in cui mi lascio un po' andare è la famiglia, intesa però come nucleo ristretto. |
Re: "Ti voglio bene"
Non lo dico perchè non lo provo.
|
Re: "Ti voglio bene"
sono un orso grizzly quelli più orsi di tutti :mrgreen:
faccio difficoltà ad esprimere i miei sentimenti e anche ad abbracciare baciare etc.. l'ultimo abbraccio fatto da un amico : lui mi ha abbracciato ed è stato bello ho ricambiato credo passeranno anni ... mentre ho fatto una dichiarazione d'amore ad una donna retroattiva dicendole ceh al tempo eoni fa ero innamorato di lei ... Ella è rimasta alquanto fredda ed è pure ovvio visto che sono passati xx anni ed è pure sposata :D |
Re: "Ti voglio bene"
Credo di non averlo mai detto, forse da bambina ma non mi ricordo, l'ho scritto una volta.
Non sono assolutamente capace di esprimere quello che provo, non solo in positivo, ma anche in negativo. |
Re: "Ti voglio bene"
Dire “ti voglio bene” mi fa sentire in imbarazzo, dire “ti amo” ancor di più… :timidezza: probabilmente perché nessuna mi ha mai risposto «Anch'io» :miodio:
|
Re: "Ti voglio bene"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.