![]() |
combattere col senso di colpa
chi di voi si sente in colpa ?
|
Re: combattere col senso di colpa
Verso il mio io presente, il mio passato.
Verso chi ho amato e amo. Addirittura verso alcuni miei animali. Un immane senso di colpa, si. Avrei potuto agire meglio... concordo. Ma, oggi, cerco di trarre istruzione dagli enormi sbagli che feci e faccio... forse una lista di errori universalmente valida è troppo lunga per esser mai stata redatta; prima di morire conto di conoscerla e, magari, almeno per un giorno, agire bene. |
Re: combattere col senso di colpa
Su alcune cose si, e non mi piace perchè è immotivato.
|
Re: combattere col senso di colpa
Si, è uno dei miei problemi.
Solitamente un motivo di fondo c'è, ma io tendo ad ingigantire il tutto e pensarci troppo. Proprio venerdì un collega con cui ho un buon rapporto mi ha detto una cosa (riguardo al lavoro) che, anche se non grave, non potevo accettare e ho risposto con tono piuttosto deciso (cosa che non faccio quasi mai). Dopo un paio d'ore lui mi ha anche chiesto scusa per quanto aveva detto prima, ma io continuo a pensarci e a dispiacermi per la risposta data, anche se semplicemente decisa, non sgarbata... E il tutto nonostante avessi ragione (cosa dimostrata anche dalle sue scuse). p.s. Le scuse ovviamente le ho accettate senza alcun problema, perchè io non porto praticamente mai rancore. |
Re: combattere col senso di colpa
Mi sento in colpa per la vita di merda che faccio e la tristezza che causo ai miei genitori che sono costretti a vedermi ridotto così.
|
Re: combattere col senso di colpa
Si per tutte le scelte sbagliate nella mia vita.
Nel lavoro, nelle scelte sentimentali, addirittura mi sento in colpa per i capricci che facevo da bambino e per tutte le occasioni che ho perduto per questo di stare vicino ai miei genitori... |
Re: combattere col senso di colpa
Io ho letteralmente estirpato il senso di colpa da me anni or sono. E' successo la prima volta che sono uscita dalla depressione, quando ho capito che molte persona lo usavano come leva su di me per ottenere ciò che volevano e così facendo mi stavano uccidendo lentamente. Ora sono incapace di sentirmi in colpa. Mi scuso a volte quando sbaglio, ma solo per giustizia, non perché mi senta male.
Non mi chiede come ci sono riuscita perché non lo so. |
Re: combattere col senso di colpa
Mi succede qualche volta di provare senso di colpa per aver avuto comportamenti sbagliati verso alcune persone, a volte la cosa più difficile è perdonare sé stessi
|
Re: combattere col senso di colpa
rispondo anch'io sì ne soffro e in maniera immotivata
spesso mi sento in colpa semplicemente di esistere :( *finora il sondaggio benché poco partecipato mostra una magg schiacciante di affetti dal complesso di colpa : 70 % |
Re: combattere col senso di colpa
Non esiste nulla di immotivato, semmai esiste ciò che irrazionale.
La paura del rifiuto ad esempio non è immotivata ma è irrazionale, così come quella del giudizio e tanti altri tarli che rodono la mente di chi ha problemi di ansia sociale. |
Re: combattere col senso di colpa
giusta precisazione prof muttley...
in effetti intendevo dire un senso di colpa irrazionale perchè un 'motivo' nella vita psichica si trova sempre , spesso sono motivi non più attuali questo è il bello |
Re: combattere col senso di colpa
Provo costantemente senso di colpa. Principalmente per due motivi: per non aver finito l'università e per non avere un lavoro. Poi lo provo per qualunque cosa, da quello che mangio, da come mi comporto con gli altri, ecc...
|
Re: combattere col senso di colpa
Non mi illudo nemmeno di potermi sentire in colpa per qualcosa. So bene che quel che si fa ha un valore smisurato per noi, mentre nella vita degli altri ha significato solo per un momento. Sinceramente, vorrei aver fatto del male più spesso.
|
Re: combattere col senso di colpa
ogni tanto mi prendono dei sensi di colpa per delle figuraccie che ho fatto :miodio:
brutta cosa.. ma è appunto solo ogni tanto |
Re: combattere col senso di colpa
Ho sempre paura sia colpa mia, qualsiasi cosa accada.
Da razionale qualche sono devo analizzare pezzo per pezzo l'accaduto e verificare di aver fatto la cosa giusta. Peccato che "la cosa giusta" sia sempre estremamente soggettiva ed io ritorno sempre al punto di partenza domandandomi se davvero la colpa sia mia. Che brutta cosa la mancanza di autostima...:miodio: |
Re: combattere col senso di colpa
Mi sono sempre sentita in colpa per qualsiasi cosa: perché non studiavo, perché mangiavo, perché non aiutavo in casa, perché non richiamavo la gente, perche tiravo i bidoni.
Ma, è vero che certe volte è irrazionale, però ho iniziato a considerare che spesso si tratta di una scelta di comodo, per continuare a fare quello che mi pare, nascondendomi dietro a una falsa (non volontaria) contrizione, che in un qualche modo lo rendesse più accettabile. "Mi comporto come non dovrrei, ma mi sento taaaaanto in colpa, quindi dovete giustificarmi!" Voglio dire che fra il fare una cosa che non mi va di fare, e il non fare niente portandomi dietro il senso di colpa, ho quasi sempre scelto la seconda opzione. E alla fin fine è solo un rendere tutto quanto più pietoso. E quindi faccio quello che faccio, evitando più che posso di sentirmi una martire delle mie scelte. |
Re: combattere col senso di colpa
non mi far sentire in colpa... :miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.