![]()  | 
	
		
 Secondo voi 
		
		
		Secondo voi in un colloquio interpersonale tra due persone può  influire l'età di uno o dell'altro.Mi spiego meglio,secondo me in base all'età della persona con cui si sta parlando si ha un pregiudizio nel quale si attribuisce un grado di maturità e di conseguenza la capacità di affrontare determinati argomenti.Secondo voi è così? 
	 | 
		
 Re: Secondo voi 
		
		
		dipende da chi si ha davanti 
	 | 
		
 Re: Secondo voi 
		
		
		Io intendo a primo impatto,tu conosci solo l'età della persona che hai difronte e nient'altro.Parti col pregiudizio o no? 
	 | 
		
 Re: Secondo voi 
		
		
		Si. Faccio qualche esempio: 
	Io ho 18 anni e parlo con un anziano di 80... Parto con l'idea che: abbia un grande bagaglio di vita vissuta, non sappia discutere di argomenti scientifici/scolastici, non sappia utilizzare bene gli strumenti informatici, sia meno atletico di me, sappia parlare in dialetto ecc. ... Se parlo con un bambino di 7 anni invece per esempio, parto con l'idea che non è una persona ancora matura sotto molti punti di vista (non per questo meno intelligente) e poco informata su alcune cose (tipo la politica). Ho detto due casi 'semi estremi' , ma penso che per ogni età si hanno dei piccoli pregiudizi coi quali si parte a colloquiare. In ogni caso cerco di adeguarmi in base a ciò che acquisisco dalla persona in questione mentre ci parlo... Quindi puó darsi che la mia opinione su di lui/lei cambi facilmente. Ovviamente tutto cambia quando ho anche un rapporto di un certo tipo con quella persona.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.