FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Sbagliare scuola (https://fobiasociale.com/sbagliare-scuola-44866/)

phabio 01-09-2014 23:02

Sbagliare scuola
 
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se siete rimasti soddisfatti del percorso di studi che avete affrontato durante le superiori o più in generale all'Università. Io per quello che mi riguarda penso che alle superiori ho sbagliato corso di studi e questo mi ha portato a pesanti conseguenze, non tanto nel rendimento ma quanto nella vita sociale.

briox77 01-09-2014 23:20

Re: Sbagliare scuola
 
io no, non mi piaceva quello che studiavo, volevo fare un altro tipo di scuola superiore, nonostante questo ero nel gruppetto dei sempre promossi, ma tant'è.

Biomotivato 02-09-2014 00:29

Re: Sbagliare scuola
 
Ho fatto l'agraria. Prima la snobbavo, poi invece me ne sono letteralmente appasionato, influenzando i miei pensieri

Per l'universita', forse dovevo scegliere altro ma continuo con biologia

Che scuola hai scelto e perche' te ne penti? Colpa delle materie o della gente?

Leucina 02-09-2014 00:43

Re: Sbagliare scuola
 
Non ho sbagliato scuola ma ho sbagliato a fare l'università.
Ho un diploma che fino a 10 anni fa dava buone possibilità di lavoro, avrei dovuto puntare subito su quello appena diplomata invece ho voluto fare l'università credendo che una laurea mi avrebbe dato più possibilità, invece ho solo perso degli anni preziosi e ora mi ritrovo con una laurea quasi inutile e un diploma svalutato.

The_Sleeper 02-09-2014 00:51

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1354889)
Non ho sbagliato scuola ma ho sbagliato a fare l'università.

ultimamente lo penso pure io

mr.Nessuno 02-09-2014 07:23

Re: Sbagliare scuola
 
Non saprei... Da una parte quello che studiavo mi piaceva abbastanza, ma questi miei studi mi hanno portato ad un solo ramo lavorativo che sinceramente è più le volte che odio che mi va a genio, mi piace solo quando lo faccio per me stesso, potessi tornare indietro? Non saprei che altro scegliere...

Pluvia 02-09-2014 12:11

Re: Sbagliare scuola
 
Ho spesso nutrito dubbi sulla mia scelta universitaria, specialmente nell'ultimo periodo :pensando:
Forse avrei dovuto fare lettere moderne in modo da disquisire ampiamente con Winston nel Commediaforum http://i62.tinypic.com/2ijq4i1.gif

phabio 02-09-2014 12:32

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1354883)

Che scuola hai scelto e perche' te ne penti? Colpa delle materie o della gente?

Diciamo per entrambi. Mi ero iscritto al tecnico perchè volevo prendere un diploma per lavorare subito e non iscrivermi all'Università. Ma alla fine mi sono dovuto fare cinque anni di Università comunque e manco nell'indirizzo che preferivo. Al biennio volevo trasferirmi al liceo ma ero insicuro della scelta ed era comunque sempre stata mossa da fatti emotivi (il bullismo a scuola). Al terzo anno bisognava scegliere due indirizzi, e pensavo che nella nuova classe mi sarei trovato meglio e invece niente. Sono stato male peggio di prima

lizbon 02-09-2014 13:31

Re: Sbagliare scuola
 
assolutamente insoddisfatta, se avessi scelto un percorso diverso la mia vita sociale non sarebbe cambiata di una virgola ma il resto molto probabilmente sì. Non credo che siano scelte da fare in base alle conseguenze che possono avere sulla vita sociale.

liuk76 02-09-2014 13:43

Re: Sbagliare scuola
 
Sì.
Ho scelto, sia alle superiori che all'università, informatica. Sono soddisfatto della scelta.

Ho però un bilancio non totalmente positivo, se devo essere pignolo, per vari motivi.

Ho un po' di rammarico per non aver frequentato la facoltà di medicina. Avrei voluto laurearmi in medicina intorno ai 28-30, sostenere l'esame di Stato per esercitare e, poi, avrei iniziato a frequentare anche informatica come seconda laurea.
In questo modo avrei potuto avere l'opportunità, a livello lavorativo, di fare sia il medico che l'informatico.

Oggi, anche se m'iscrivessi a medicina, penso che verrei scoraggiato e ostacolato nel conseguire la laurea ed esercitare poi, secondo una logica discutibile che vieta ad una persona che sceglie medicina over 30 di pratica per età "avanzata".

Mi spiace anche non aver scelto la facoltà di psicologia. Alcune persone sostengono che offro un ottimo counseling e che sarei stato un buon psicologo (clinico).

Del percorso di studi mi è spiaciuto non aver conseguito il dottorato ed aver intrapreso la carriera di ricercatore.

Questo perché il bilancio di quasi 15 anni di lavoro nell'informatica è sempre più negativo perché l'informatica in Italia è mediocre, troppo da business e fortemente disumanizzante.

lizbon 02-09-2014 13:50

Re: Sbagliare scuola
 
vabbhè ma tanto qua in Italia un over 24 oramai è una persona da buttare per qualsiasi cosa...

zoe666 02-09-2014 13:51

Re: Sbagliare scuola
 
io ho sbagliato OGNI scelta scolastica da dopo le medie :mrgreen:
Ci vuol talento penso.

Blue_Moon 02-09-2014 13:53

Re: Sbagliare scuola
 
Rimpiango molto di non essere rimasta al classico, è stato il liceo in cui mi sono trovata meglio, sia con i compagni che con le materie di studio :interrogativo:

phabio 02-09-2014 14:30

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1355152)
Sì.
Ho scelto, sia alle superiori che all'università, informatica. Sono soddisfatto della scelta.

Ho però un bilancio non totalmente positivo, se devo essere pignolo, per vari motivi.

Ho un po' di rammarico per non aver frequentato la facoltà di medicina. Avrei voluto laurearmi in medicina intorno ai 28-30, sostenere l'esame di Stato per esercitare e, poi, avrei iniziato a frequentare anche informatica come seconda laurea.
In questo modo avrei potuto avere l'opportunità, a livello lavorativo, di fare sia il medico che l'informatico.

Oggi, anche se m'iscrivessi a medicina, penso che verrei scoraggiato e ostacolato nel conseguire la laurea ed esercitare poi, secondo una logica discutibile che vieta ad una persona che sceglie medicina over 30 di pratica per età "avanzata".

Mi spiace anche non aver scelto la facoltà di psicologia. Alcune persone sostengono che offro un ottimo counseling e che sarei stato un buon psicologo (clinico).

Del percorso di studi mi è spiaciuto non aver conseguito il dottorato ed aver intrapreso la carriera di ricercatore.

Questo perché il bilancio di quasi 15 anni di lavoro nell'informatica è sempre più negativo perché l'informatica in Italia è mediocre, troppo da business e fortemente disumanizzante.

Io stavo pensando all'eventualità di prendermi una seconda laurea. Ma non subito, l'anno prossimo. Prima devo laurearmi (se tutto va bene a Novembre).
Purtroppo è vero, l'informatica in Italia ha problemi enormi. Non sono nel settore ma ho percepito questa cosa leggendo blog di esperti del ramo. Uno su tutti Keinpfusch.

liuk76 02-09-2014 14:38

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1355188)
Purtroppo è vero, l'informatica in Italia ha problemi enormi

I problemi che ci vedo io sono:
- forte ricorso al contratto a progetto o partita IVA;
- totale assenza di amor proprio da parte del lavoratore medio;
- assenza di realtà diverse dalla consulenza;
- trasfertismo frequente;
- basse retribuzioni;
- ricorso a straordinari ed orari che impediscono una vita sociale;
- estremizzazione del lavoro a risultato, arrivando quasi a logiche da cottimo;
- ambiente di lavoro all'insegna degli open space con desk occupati anche da 6 persone;
- scarso riconoscimento dei titoli di studio;
- approccio poco scientifico e molto da business;
- invasamento di molte persone che le spinge a vivere una vita da workaholizzati;

phabio 02-09-2014 15:00

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1355193)
I problemi che ci vedo io sono:
- forte ricorso al contratto a progetto o partita IVA;
- totale assenza di amor proprio da parte del lavoratore medio;
- assenza di realtà diverse dalla consulenza;
- trasfertismo frequente;
- basse retribuzioni;
- ricorso a straordinari ed orari che impediscono una vita sociale;
- estremizzazione del lavoro a risultato, arrivando quasi a logiche da cottimo;
- ambiente di lavoro all'insegna degli open space con desk occupati anche da 6 persone;
- scarso riconoscimento dei titoli di studio;
- approccio poco scientifico e molto da business;
- invasamento di molte persone che le spinge a vivere una vita da workaholizzati;

Beh, hai fatto l'analisi dei problemi di 3/4 delle professioni lavorative in italia :D

Cmq scherzi a parte, hai provato altri sbocchi? Per esempio andare all'estero o esercitare la carriera d'insegnante?

liuk76 02-09-2014 15:11

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1355208)
Cmq scherzi a parte, hai provato altri sbocchi? Per esempio andare all'estero o esercitare la carriera d'insegnante?

Il mio lavoro attuale fortunatamente non ha quasi nulla di quanto descritto: solo la retribuzione "cappata" e un'attività tediosa e poco altro.

Sull'estero... Io sono per la stanzialità, al punto che addirittura il pendolarismo è la mia ultima spiaggia.
La carriera d'insegnante... Purtroppo in Italia non si può più ambire ad impieghi di ruolo senza aver frequentato un corso post universitario.
Farlo come supplente costante è sucidio.
Mi piacerebbe fare mentoring, a livello privato, ma ci vedo poco mercato qui.

Inosservato 02-09-2014 15:25

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1354817)
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se siete rimasti soddisfatti del percorso di studi che avete affrontato durante le superiori o più in generale all'Università. Io per quello che mi riguarda penso che alle superiori ho sbagliato corso di studi e questo mi ha portato a pesanti conseguenze, non tanto nel rendimento ma quanto nella vita sociale.

intendi il fatto che essendo stato un percorso pesante hai sacrificato i rapporti sociali per lo studio?

io sono soddisfatto perchè molto banalmente il mio diploma è quello che da le più alte possibilità di trovare lavoro (perlomeno la vox populi dice così :nonso:) ed in effetti sotto quell'aspetto non posso lamentarmi

io però credevo dal titolo che si parlasse di scuola nel senso di istituto scolastico
perchè su quello posso parlare secondo la mia esperienza, due scuole diverse, stesso indirizzo scolastico, in una al mattino andando mi sentivo morire, nell'altra ci andavo fischiettando (la grande differenza tra le due la facevano i prof str***)

Guybrush 02-09-2014 15:49

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 1355158)
vabbhè ma tanto qua in Italia un over 24 oramai è una persona da buttare per qualsiasi cosa...

si veramente,

l'italia ti aiuta a rialzarti e ricostruirti una vita che è una meraviglia

phabio 02-09-2014 15:53

Re: Sbagliare scuola
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1355218)
intendi il fatto che essendo stato un percorso pesante hai sacrificato i rapporti sociali per lo studio?

io sono soddisfatto perchè molto banalmente il mio diploma è quello che da le più alte possibilità di trovare lavoro (perlomeno la vox populi dice così :nonso:) ed in effetti sotto quell'aspetto non posso lamentarmi

io però credevo dal titolo che si parlasse di scuola nel senso di istituto scolastico
perchè su quello posso parlare secondo la mia esperienza, due scuole diverse, stesso indirizzo scolastico, in una al mattino andando mi sentivo morire, nell'altra ci andavo fischiettando (la grande differenza tra le due la facevano i prof str***)

I rapporti sociali li ho sacrificati sempre fin dalle elementari per studiare, ma non mi riferivo a quello. Il fatto è che forse avrei dovuto scegliere un indirizzo più umanistico, non so se avrei trovato migliori compagnie ma avevo dei professori che insegnavano oltre nel mio istituto anche al liceo e parlavano sempre bene di quelle scuole.

Per curiosità: che scuola hai fatto? E in che senso hai datto due scuole diverse?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.