![]() |
Lecito ed opportuno
In ambito sentimente, secondo voi, è opportuno mantenere gli equilibri che si sono ormai stabiliti nel tempo o è lecito rischiare?
Attenzione, perchè rischiare vuol dire rischiare con una tua amica (la quale ti ritiene tuo amico), nonchè una delle migliori amiche della tua ex. Ho dovuto usare il mio esempio per provare a farvi capire cosa vuol dire "rischiare" in termini di affetti, ma vorrei che la domanda suoni il più generalizzante possibile, senza che diventi una ricerca di consigli per me solo. Ci è, in altri termini, concesso di prendere decisioni solo laddove non sia fatto del male a nessuno che ci circondi, o quella degli equilibri affettivi è una scusa per insicuri? |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Ma resta il "conveniente", che non fa parte delle tue alternative. Per quanto posso vedere una volta che un rapporto - in questo caso amicale - si è stabilizzato poi è difficilissimo che prenda altre valenze. L'ho visto accadere solo in un caso in vita mia, peraltro sfociato in uno dei matrimoni più felici che io abbia visto. Quindi al massimo il cruccio sarebbe: "se poi mi dà buca, tutto torna come prima, meglio o peggio? E se va peggio mi è convenuto?" Secondo me se non sei di fronte a una stupida e non lo sei tu, male che va tutto torna come prima. La donna, che è il sesso forte e non il sesso debole come piace alla vulgata della galanteria, torna semplicemente sulle sue posizioni, delle due lusingata che l'amico ci abbia provato. Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Tante volte ci poniamo questi tuoi dubbi e sono buone scuse per rimandare un'azione difficile per noi. E invece bisogna assolutamente esprimere i propri sentimenti. Non si rischia di rovinare nessuna amicizia; si rischia di avere una risposta che non ci piace, si rischia di soffrire. Bisogna abituarsi anche a questo.
|
Re: Lecito ed opportuno
Premessa: il post è scritto in itagliano :D
Per ragioni sentimentali (ma anche sessuali) si deve sempre rischiare perché la posta (un fidanzamento o un rapporto sessuale), a mio avviso, è di alto valore. Quindi, ben venga lo stravolgimento degli equilibri tra noi stessi e l'altra persona oggetto dell'interesse sentimentale/sessuale. Vado oltre... Per me il sentimento e/o il sesso, vengono prima anche dell'equilibrio tra noi stessi ed una terza persona. Ad es. per me viene prima il riuscire a fidanzarmi o far sesso con un donna che m'interessa anche se questa interessa ad un amico o è la sua ex piuttosto che l'equilibrio del mantenere l'amicizia perché giudico più alto il prezzo della mancanza di sesso o sentimento vissuti. Secondo me l'intelligenza di una persona passa anche per non mettere in discussione l'amicizia nel momento in cui si perde l'oggetto del desiderio e/o sentimento per mano di un altro amico. Se poi si parla di ex... Quello che è stato è stato, una ex intelligente deve accettare che dopo l'ex possa far sesso o fidanzarsi anche con la sua migliore amica non potendo avocare nessun diritto di prelazione. Infine, come ho già detto in altri post, su questi temi si deve pensare esclusivamente a sé stessi e, quando si fanno le cose correttamente, non ci si deve far carico dal dolore altrui perché questo è causato da immaturità e debolezza emotiva. |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Io sarò all'antica, ma credo che non sia giusto costruire la propria felicità basandosi sull'infelicità di un altro essere umano.. anche perchè la ruota gira, e prima o poi il male fatto agli altri torna indietro.... E comunque, è sbagliato pensare che dopo aver confidato a un amico o amica di essersi innamorati di lui/lei, se la persona rifiuta, l'amicizia resta come prima. No, l'amicizia finisce o si raffredda.. non sarà mai più come prima, perchè l'altra persona non vorrà giustamente dare adito ad illusioni. |
Re: Lecito ed opportuno
Si può rischiare, ma si deve essere abbastanza maturi per accettare un eventuale "no" e continuare il rapporto sulla linea dell'amicizia.
|
Re: Lecito ed opportuno
rischiare in generale si, sempre
se si tratta di un'amica (che ti ritiene amico) è inutile provarci, però se pensi che un "no" non ti peserebbe, prova pure p.s. niente lettere o dichiarazioni :miodio: |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Ciò nonostnate, la sofferenza fa parte della vita e bisogna imparare a gestirla. Ci sono molte sofferenze inevitabili. L'esempio più lampante è la morte dei propri cari o di un animale domestico. Non dico che si dev'essere freddi al punto da non provare dolore ma bisogna imparare a convivere serenamente con l'eventualità che si possa soffrire e metabolizzare la sofferenza. Poi, che amicizia trasparente è quella dove si nasconde all'altra persona che la si desidera sessualmente oppure che si prova per lei un sentimento non solo amicale? E' un'amicizia con ombre perché si nasconde ciò solo per preservare l'amicizia oppure per non far soffrire la persona. Quote:
Ci sono molte situazioni in cui costruisci la tua felicità sull'infelicità altrui. Due esempi: essere scelta per un posizione lavorativa e far scartare un'altra (persona) o lasciare il fidanzato se lui non vuole. Ci sono semplicemente situazioni in cui prevale l'amor proprio, com'è giusto che sia. Quote:
Si fa del male se deliberatamente si seduce un'amica solo per rimediarne un rapporto sessuale e poi "gettarla" come un vuoto a perdere. Negli altri casi sono le circostanze che dettano un atteggiamento. Quote:
Secondo me una persona matura, se da fiducia all'altro, sa che può essere amica con la consapevolezza che il buon senso prevale e, quindi, che se non ci sono gli estremi per una relazione, l'altro se ne fa una ragione. Per fare un esempio, io da single farei sesso con la quasi totalità delle mie amiche che reputo attraenti e, se mi dicessero "facciamolo", io lo farei. Quasi tutte sanno ciò eppure non hanno problemi a porsi in intimità amicale con me o a confidarsi perché sanno che l'amicizia è sincera. |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Sono in sintonia col tuo pensiero quando affermi che: Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Sono d'accordo con Stellina e credo che in amore tutto sia lecito, ma non tutto è opportuno; tra le cose non opportune c'è l'approccio a freddo ad un'amica. In un mondo come il nostro, dove la donna non è educata al decoro come una volta, la mancanza di forme di flirting sono segno che l'attrazione manchi.
Non credo che una proposta possa portare un'amicizia formale in rapporto corporale attrattivo; ci devono essere degli stati intermedi. |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
E non è affatto vero, comunque, che l'assenza di flirting da parte femminile sia indice di mancanza di attrazione. Perlomeno se si parla di flirting abbastanza esplicito. |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
E' più facile che alla ragazza piaci tu o il tuo amico? |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
|
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
Si potrebbe dire che l'altro, in quanto presumibilmente più estroversone, ha statisticamente più chances di successo, ma è un altro discorso. |
Re: Lecito ed opportuno
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.