![]() |
Qual è il concetto del termine Amici
Non so voi, ma io non so definire per certezza il significato del termine amico/a. Ho sempre incontrato gente o conoscenti coetanei che non facevano altro che trattarmi con poco rispetto oppure se ne fregavano completamente di me. Come faccio a definire una persona amico, se questa o non mi chiama mai oppure è una di quelle persone ipocrite (da una parte ti è sincero, dall'altra...)
Io penso che due amici debbano sostenersi a vicenda e proteggersi sempre dagli attacchi altrui, e invece spesso capita che quello più forte sfotti quello più debole per farsi notare dal gruppo...oppure semplicemente quello più forte se ne frega di quello più debole, e lo chiama ogni morto di papa (magari solo al suo compleanno) Non lo so, forse è il concetto di fondo è sbagliato? Sono io che vedo troppe sit-com e telefilm americani alla Dawson's Creek, per intenderci...? |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Dawson's Creek che belloooooooo , l'ho guardato anche oggi, fanno le repliche su Italia 1!!!
Ti parra' curioso, ma proprio mentre lo guardavo riflettevo sul fatto dell'amicizia.. che dovrebbe essere proprio come viene descritta dai telefilm americani. Se dipendesse da me, sarebbe così.. ma poi la gente o mi snobba perchè sono troppo appiccicosa, o perchè sono fragile, o perchè sono troppo sensibile.. o perchè non vesto alla moda e non lavoro. Sono arrivata alla conclusione che non solo non esiste l'amore,ma tantomeno l'amicizia purtroppo.. è un'illusione, una chimera.. perchè la gente è egoista e ti usa/ sfrutta solo nel momento del bisogno.. e t riserva dei voltafaccia assurdi. Ma capita anche ai "normali", non solo a noi :nonso: Purtroppo, le persone amiche vanno e vengono.. nessuno (o quasi) ha una serietà affettiva nel rapportarsi con le persone tale da essere fedele e stabile nel tempo nei propri affetti... la volubilità umana è davvero sconcertante:pensando: |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Se le persone avessero il cuore di un cane, non esisterebbe più la sofferenza sulla terra!!! Viva i cani!!! :cuore: |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Diciamo che io applico il termine a due o tre persone e al mio pianoforte... :D
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Comunque quoto tutto quello che hai scritto. Ma è possibile che noi siamo gli unici che teniamo all'Amicizia? |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Comprensibile la tua confusione in tema.
Io penso che se una relazione di amicizia ti fa stare più male che bene, allora non è amicizia. O comunque c'è qualcosa che non funziona, perché magari loro se ne approfittano fin troppo di te perché pensano che certi atteggiamenti non ti diano molto fastidio. Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
La vera amcizia dovrebbe essere sacra... |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Un giorno (ma è solo un sogno) vorrei anch'io avere un pianoforte per amico :blushing: :cuore: :arrossire: |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Anch'io vorrei che diventasse il mio rifugio e il mio modo per esprimere le mie emozioni.. però.. al momento lo trovo davvero troppo difficile per me...:( Forse non mi applico abbastanza o sono troppo distratta da ciò che non va... da quanto studi??? |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Prima ti cade il mito dell'amico idilliaco che c'è sempre, che rinuncia a tutto per te, che fa questo e quello per te, meglio è. Intanto c'è da dire che a volte si nota come questa amicizia è "one way". Cioè l'amico idilliaco ci deve essere sempre, ti deve chiamare sempre, mentre tu [generico] fai il minimo o nulla. Questa non è amicizia, è ricerca di approvazione/affetto. Poi l'amicizia idilliaca puoi anche trovarla, ma ci devi mettere anche tu impegno. Spesso ci si lamenta che i nostri amici non ci chiamano. Bene, noi li chiamiamo? Spesso la risposta è no. E allora non c'è da meravigliarsi se anche gli altri non ci cercano. Io ci sono cascato in questo tranello e guarda caso ho trovato i primo amici quando ne sono venuto fuori, quando sono diventato io lo scassapalle che chiamava. Altra cosa, le categorie. Ci si lamenta che il Kody di turno categorizzi, ma non si nota che il fobico medio tende a categorizzare le persone che conosce in conoscenti/amici di conoscenti/amici di amici/colleghi/amici. Take it easy: perchè non ridurre a colleghi/amici/amici intimi?. Chi ha tanti amici, le persone più socievoli, tendono a chiamare "amico" anche una persona conosciuta da poche ore. Creare categorie crea anche distacco e mette in moto comportamenti conseguenti. Se tu consideri Kody un conoscente, forse non lo chiamerai perchè crederai di non avere abbastanza feeling con lui. Se lo consideri amico, ti farai sicuramente meno problemi a chiamarlo. Poi col tempo potrebbe diventare un amico intimo. Il concetto che dai ad amico, ti porta a mettere in atto comportamenti conseguenti. Per me l'amico è una persona con cui sto sufficientemente bene, con cui esco, con cui parlo volentieri, ma a cui non parlo dei miei problemi, non parlo dei miei obbiettivi ne di altre cose delicate che tengo per me o per gli amici più intimi. Poi ci sono le dinamiche naturali e quindi immutabili dello stare in gruppo. Ci si prende in giro, ci si sfotte, ci si diverte. Chi non sa stare al gioco, che di solito significa sapersi difendere a parole senza prendersela perchè si scherza, viene preso di mira. C'è chi poi non sa mettere i paletti, quindi viene sfruttato. |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Renditi solo conto che se il tuo concetto di amico è quello di una persona con cui ti possa confidare, la tua mente eseguirà di conseguenza. Avrai probabilmente pochi amici, amici che un domani potresti perdere per mille motivi e il resto andrebbe nell'insieme conoscenti, coi quali magari non proveresti manco a chiedere un'uscita. "Noi siamo i nostri pensieri". Quote:
Se questo Riccardo è invece tuo amico e vi vedete regolarmente, se rifiuta 2 volte in una settimana, non vedo perchè dovresti aspettare una sua chiamata. Lo sai te se siete ad inizio amicizia [per cui lui può non essere interessato ad uscire con te] o se siete in amicizia avanzata [per cui non c'è bisogno di prendersela nè di aspettare] Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Dipende, nel senso che sono una persona che prima tendeva a confidarsi abbastanza, a maggior ragione se era proprio il mio interlocutore che agiva di conseguenze. Un mese fa un amico mi ha rivelato cose abbastanza sconcertanti, ma noi non siamo amici intimi. Come si spiegherebbe ciò? Non siamo mai usciti insieme, ci vediamo solo in inverno a calcetto Quote:
Quote:
Ci conosciamo da 4 anni ma non ci vediamo mai. Forse anche perché abitiamo a 15 km di distanza? Può essere... Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Quote:
Un solo amico non può bastarti perchè possono succedere mille cose per cui voi siate costretti a dividervi, primo fra tutti l'ambizione di lavorare all'estero. Ma so che ci sono persone che direbbero che colui che decide di andare a lavorare lontano non sarebbe un vero amico, ma un egoista. Spero che tu Miquel non faccia questi discorsi inutili, infantili e di un egoismo totale. Ti consiglio di rivedere questo tuo "accontentarti" di un solo amico intimo....avere un solo amico è un'arma a doppio taglio e quando decide di tagliare te, lo farà pesantemente. Io mi ci sono tagliato e mi sono fatto molto male, molto più di quanto si fosse fatto male quel mio amico, perchè lui NON aveva solo me. Mi ci sono voluti 2 anni per riprendermi. Quote:
Quote:
L'altro giorno ho dovuto mettere un paletto sul fatto che io NON avrei pagato il gasolio visto che avevo messo la macchina. Gli altri si sono divisi la quota del gasolio senza di me. Ed ero pronto a mettere un enorme palo sul fatto che gli altri NON volessero pagare il parcheggio per mettere la mia macchina (con la quale loro eravamo TUTTI giunti a destinazione) fuori, alla mercè di ladri, ubriachi, ecc. Se il parcheggio fosse stato davvero a pagamento, ero pronto a dire: "Non volete mettere 80 euro per proteggere la mia macchina con cui siete arrivati fin qui? Ciò significa che non vi importa nulla della mia macchina e che non vi interessa che rimanga integra per poi tornare a casa. La mia macchina rimane al parcheggio e chi non paga, al ritorno farà l'autostop." Devi necessariamente imparare a mettere i paletti, altrimenti ti lascerai sfruttare e mettere i piedi in testa da tutti. |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Sì, è vero. Per una persona può essere anche più facile confidarsi con un ragazzo con cui non è proprio amico intimo. Però mi chiedo: e la fiducia? Non so, io avrei timore a confidarmi con qualcuno che conosco a malapena. Tuttavia resta il fatto che io, un mesetto fa, l'abbia aiutato (anche se virtualmente, è vero non ho avuto il coraggio di chiedergli se volesse uscire... spesso mi limito a un semplice: usciamo insieme? Ok quando vuoi...) e nonostante ciò, oggi lui (uscito dalla sua crisi) non mi considera per niente. Va bene che dobbiamo essere noi a chiamare gli altri, però voglio vedere un minimo di corrispondenza, altrimenti mi sembra di passare per il rompiballe di turno Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
La bella notizia è che se vuoi puoi ottenere bei risultati. Il motivo è che gli strumenti a tastiera hanno l'intonazione fissa, ovvero gran parte delle difficoltà le elimina la natura dello strumento. Se ti piacesse il violino allora sarebbe una strada difficile e in salita, perché oltre alla tecnica c'è il problema dell'intonazione. Altro vantaggio è che oggi ci sono tastiere di costo abbordabile la cui meccanica non è tanto lontana da quella di un piano. Molte delle delusioni a cui parecchia gente va incontro sono dovute alla balistica dei tasti di tastiere giocattolo, che somigliano a quelle di un organo antico (andrebbe detta meglio 'sta cosa, ma accontentiamoci). Quindi, con una tastiera decente e un poco di impegno, mezz'ora, un'ora al giorno in capo a qualche mese ci si possono togliere belle soddisfazioni. |
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Quote:
Io consiglio di evitare questo tipo di pensiero "Io ho fatto la cosa X per lui, VOGLIO che lui faccia qualcosa per me". E' meglio partire col fare le cose per gli altri [perchè si vogliono fare, non per ricerca di approvazione/affetto, occhio alla differenza abissale] e non aspettarsi nulla indietro. Esiste comunque il "principio di reciprocità" per cui se tu fai una cosa per qualcun altro [aiuto/regalo/ecc] questi sarà più propenso a ricambiare. Non tutti però seguono questa dinamica sociale. Io offrii da bere ad un mio amico e questi non ha mai ricambiato. Prima di offrirgli da bere un'altra volta, aspetto che faccia qualcosa per me. Tutto lì. Con altri miei amici invece, se io offro qualcosa, poco dopo anche loro ricambiano. Quote:
Ripeto che avere 1 solo amico, idilliaco o no, è pericoloso. Quote:
Stai quindi attento a farti film mentali del tipo "se trovo un amico posso conoscere altra gente". E' vero e molto probabile, ma se sei molto chiuso ci sta che per similitudine tu ti trovi più a tuo agio con ragazzi chiusi, timidi e calmi. Potresti quindi non riuscire ad allargare il tuo circolo sociale in modo sostanziale. Io consiglio sempre di aprirsi di più nel mentre si cercano amicizie. Rimanere chiusi non aiuta. Quote:
|
Re: Qual è il concetto del termine Amici
Ognuno gli da il significato che vuole al termine amicizia, per alcuni gli amici sono quelli di facebook in cui basta solo aggiungerli, per altri sono solo una piccola nicchia di amici, quelli di cui ti fidi veramente
Per adesso, i tuoi li limiterei a definirli "conoscenti", almeno secondo i miei parametri di amicizia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.