![]() |
La disciplina come cura del disagio
Oggi riflettevo...
Superata una certa età e finita l'adolescenza il carattere e la personalità sono quello che sono, e difficilmente si possono cambiare... mi chiedevo...può una disciplina costituita DOPO la formazione del carattere aiutare a "costruire" un guscio e cambiare certi pensieri senza intaccare le basi del carattere? ognuno ha il carattere che ha, ha delle "cose" che lo caratterizzano e che sono la base della propria personalità, cercando di migliorarsi e dandosi una disciplina modificando cosi i suoi pensieri non c'è il rischio che questa persona cambi irrimediabilmente se stessa? oggi sono in vena di deliri adolescenziali.. |
Re: La disciplina come cura del disagio
Secondo me il rischio è non riuscire a cambiare abbastanza (a quel punto del guscio non te ne fai nulla, almeno credo). Ho detto diverse volte che per qualche anno ho fatto la Boxe cinese e qualche piccolo cambiamento strutturale in me lo ha prodotto. Circa un decimo di quanto percepsico mi avrebbe permesso di venire a capo dei problemi che credo essere quelli più dannosi. Sono molto dispiaciuto di non aver saputo mettere in atto anche solo la metà di quei restanti nove decimi.
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Puoi modificare, ammorbidire aspetti del tuo carattere ma non cambiarlo, puoi controllare la collera evitando delle reazioni forti ma non eliminarla.
|
Re: La disciplina come cura del disagio
sfatiamo sto mito dell'immutabilità una volta per tutte..
certo, il carattere per svilupparsi parte da una base genetica (ci sono persone più portate ad essere più timide di altre) poi fondamentali sono i primi 4 5 anni di vita, quindi le influenze ambientali. se prendi una persona che già geneticamente è portata ad essere insicura e gli fai passare un'infanzia da inferno, non sarà difficile ottenere un bel sociofobico dopo una certa età è difficile avere i cambiamenti drastici, difficilmente si passa da super timido a super estroverso ma il cambiamento non è impossibile lo si può sempre levigare, a qualsiasi età. ti consideri troppo timido? bene, lavoraci un sacco sopra. ci vuole del tempo, certo, ma vedrai che se veramente ci credi nel cambaimento, qualcosina si aggiusterà e migliorera' se solo per un certo periodo smettereai di crederci ecco che bisognerà ricominciare tutto da capo l'alternativa è arrendersi, molte persone l'hanno scelta.. facciano pure. gli input per il cambiamento raramente cadono dal cielo |
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
io penso di stare sbagliando, dovrei affrontare la collera SOLO con quello che ho, da zero...ma ho paura....sapevo di doverlo fare prima o poi...a 14 anni avevo un amica anoressica e già li la mia reazione fu quella di irrigidirmi e di creare un personaggio, senza affrontare il problema perchè avevo paura...e sta sensazione si è riproposta ciclicamente, ho toccato formalmente il fondo piu volte ma ho sempre trovato qualcosa a cui aggrapparmi per evitare di affrontare la vita da solo...e lo sai quando l'ho capito?quando ho perso tutti gli appigli |
Re: La disciplina come cura del disagio
il fatto è che ero andato dalla psico apposta per questo...ho avuto paura e ora sono passati 7 mesi che io ho praticamente buttato fingendo..
|
Re: La disciplina come cura del disagio
un minimo sì, è possibile cambiare secondo me, o perlomeno riuscire a conoscersi e di conseguenza limare gli aspetti che non ci piacciono
OT: ma tu sei il linea77 di psico forum? ti vedo in minichat :applauso: |
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Il disagio e una cosa inconcia e i pensieri o le azioni consapevoli non hanno molta forza. Dopo una certa eta si e troppo consapevoli e coscienti per credere ai nuovi penseri. Servirebbe un po di inconscenza a confusione :pensando:
Probabilmente si cambierebbe molto ma credo che ciascun nuovo o vecchio te preferirebbe conservare un diritto di liberta . |
Re: La disciplina come cura del disagio
Che rischio comporterebbe se una persona cambiasse se stessa in meglio?
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Qualsiasi regola devi motivarla tu stesso con i tuoi pensieri e le tue emozioni, non basta la predica del primo venuto.
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
oggi comunque è risuccesso, ho sentito quella rabbia incontrollabile tipica di me stesso e non sapevo come gestirla.. |
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
comunque sono argomenti differenti, divido un pò in base al pensiero.. |
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Re: La disciplina come cura del disagio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.