![]() |
che senso hanno le comitive ?
per carità ho avuto poche esperienze di comitive ma comunque le conoscenze normalone e vari osservazioni in giro e racconti su internet mi hanno rassicurato che in genere le comitive (composte da più di 4-5 persone) tendono a frammentarsi in piccoli gruppetti quasi indipendenti !!! cioe alla fine sarebbe come un uscita a due o a piccoli gruppi !
e poi sento la gente "estroversona" che ostenta le sue comitive "io e la mia comitiva" "sono un comune ragazzo con le sue comitive" (orribile) ma a sapere che le comitive sono generalmente cosi mi vien da ridere ! |
Re: che senso hanno le comitive ?
Ho avuto le classiche esperienze di comitive da ragazzino, sinceramente sono sempre stato abbastanza asociale, le continue dinamiche di gruppo basate sul membro alpha e sugli altri che dovevano genuflettersi, il crearsi di gruppetti che si sorridono davanti per dirsene di ogni dietro ma che scodinzolano appena l'alpha lo richiede.....
.....non ne vado pazzo anzi, sopratutto xché quelle dinamiche diventano poi più importanti che condividere qualcosa.... |
Re: che senso hanno le comitive ?
Se "comitiva" ha la stessa radice di "comitato" (?) potrebbe semplicemente essere un modo per dare una parvenza d'ordine nella propia vita sociale (la comitiva del calcetto, la comitiva dei collezionisti di tappi usati, etc.)
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Non ne ho mai fatto parte quindi bho :interrogativo:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
A volte esco con mio cugino "stretto" e con la sua *comitiva*.
Il gruppo di base è composto da un gruppo misto di 6-7 persone che comunque conosco da anni, ma spesso (come pare essere normale in questi casi) si aggiungono amici, amici di amici, fratelli e/o cugini con i rispettivi gruppi e via dicendo. Inutile dire che è vero, quando i gruppi diventano giganteschi ci si divide in tanti gruppetti, è anche normale e fisiologico che sia così. Ok, non nego che a volte è piacevole vedere gente nuova, parlarci e vedere punti di vista diversi, modi di vedere le cose ed esperienze totalmente differenti dalle mie, ma a lungo andare le compagnie gigantesche danno un po' il nervoso: aspettare qualche che ritarderà, che si deve fermare a salutare questo o quello per strada, essere indecisi sul dove andare e cosa fare perché ci sono ovviamente gusti diversi in tutto. |
Re: che senso hanno le comitive ?
so gruppi di amici che passano il tempo non è una cosa cosi diabolica :ridacchiare:
in genere son piu conoscenti che amici ma cmq poco importa l'idea è quella di passare del tempo in allegria non pianificare un futuro insieme . anche se uno nn ne fa parte nn deve per forza demonizzare o disprezzare le robe altrui. |
Re: che senso hanno le comitive ?
Le comitive servono a conoscere persone nuove, non sono gruppi chiusi su se stessi ma aperti a sempre nuovi componenti, c'è quello che va, quello che viene, quello che si unisce solo per la serata, sono cose da super estroversi. Non nego che mi piacerebbe molto essere quel genere di persona "da comitiva" che fa amicizia facilmente anche con persone che conosce poco o che non conosce per nulla e a destreggiarsi in gruppi molto grandi, parlando prima con uno, poi con un'altro, ecc ma io non sono così, le comitive non mi sono di molto aiuto nella realtà, le trovo anche io dispersive. Preferisco uscire con una o due persone con le quali so già che mi troverò bene.
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Io parlo di comitiva o compagnia quando intendo le persone con cui esco.
Direi che il senso lo hanno, e sono una bella cosa, se però si tratta di una numero di persone compreso tra 3 e 8/9 ... Se si è di più succede come dicevate che ci si frammenta inevitabilmente in più gruppetti, per facendo tutti la stessa cosa. Di solito comunque le comitive sono gruppi aperti e di aggregazione, non sono quasi mai stato con persone chiuse verso nuovi ingressi o conoscenze :pensando: |
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
Scherzo XD ... in effetti mi identifico nella parte 'e Timidezza, il Forum' soprattutto ne 'il Forum' in questo periodo. :mrgreen: Ma solo in questo periodo. |
Re: che senso hanno le comitive ?
Dai 16 ai 25 ca. sono stato in diverse "comitive". Mi sono tirato fuori, dopo i 25, perché preferivo un'indole più solitaria e/o con poche persone.
Le comitive ti danno modo di avere molte opportunità per fare nuove conoscenze, di frequentare molti ambienti sociali (discoteche, locali, ecc.), facilitano interazioni sessual-sentimentali (nella mia, la maggiorparte delle persone ha finito col far sesso o mettersi con altre inizialmente amiche nella comitiva), creano legami d'amicizia potenzialmente forti e profondi e promuovono un certo tipo d'attività insieme (vacanze, gite, ecc.). I contro della comitiva, per me, erano rappresentati dalla mia "diversità". L'elemento tipo delle comitive alle quali appartenevo era trendy, mondano, amante delle discoteche e delle ore piccole, molto tendente alla PUAggine (ogni nottata in disco o vacanza aveva l'obiettivo principale di far sesso occasionale), molto "alcolico", amante delle vacanze in posti "pettinati", fortemente interessato alla gita ogni we o a passare il 100% del tempo libero tra amici, ecc. Inoltre, ad un certo punto, la situazione era di comitiva con tutti fidanzati meno il sottoscritto e pochi altri. Ho preferito staccarmi dalla comitiva e, come scritto all'inizio, frequentare nuove persone conosciute IRL, sopratutto a casa loro e senza mondanità. Il contro di questo approccio è che se si è single, si rimane tali e che si finisce col diventare troppo pantofolai. |
Re: che senso hanno le comitive ?
non ho mai approfondito il significato del termine "comitiva" :interrogativo:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Le comitive sono inquietanti.
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
penso che le comitive si formino per una sorta di "pigrizia" adolescenziale dovuta al fatto che è molto più comodo approcciare in gruppo che in solitudine :D
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Lo stesso senso che hanno le amicizie.
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Ponte fra la vita familiare e la vita di coppia. Abituarsi a vivere fuori dalla famiglia, ad avere un contatto indipendente e non mediato col mondo esterno.
|
Re: che senso hanno le comitive ?
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.