![]() |
Io sono leggenda
E' uscito venerdi' scorso al cinema.Il film si discosta un po' dal libro ma è ben interpretato da Will Smith.C'è una scena in particolare che mi ha colpito.Robert Neville(lo scienziato protagonista) cerca di simulare ogni giorno dei contatti con gli altri,entrando in un negozio dove finge di interagire con dei manichini.Il senso di solitudine estrema ,poiche' è l'ultimo uomo rimasto sulla terra, e il desiderio incessante di comunicare con qualcuno ,è tangibile.Provate a pensare ad un fobico sociale.Lui vorrebbe avere dei contatti con gli altri ma li evita.In fondo ha un mondo la' fuori a disposizione per trovare persone con cui comunicare e interagire e ha paura di farlo.Pensate solo un momento a quella situazione estrema(è impensabile che accada),si tratta di un film.Ma pensate a quanto siete/siamo fortunati.
|
Re: Io sono leggenda
Quote:
Sarei fortunato se mi trovassi, esattamente, nella stessa situazione in cui si trova il protagonista del film...così non socializzerei perchè, ovviamente, mi sarebbe impossibile farlo (...non esisterebbero altri esseri umani). Invece vivo in un mondo in cui ce ne sono fin troppi e, tuttavia, non socializzo...il che rafforza il mio senso di solitudine. Mi sentirei molto meno solo se, su questo pianeta, esistessi solo io...la solitudine non deriva tanto dall'essere, fisicamente, isolati...quanto dal non esserlo ma essere, comunque, ESCLUSI...EMARGINATI...MESSI DA PARTE. Questa è la, vera, essenza della solitudine...non a caso, nella lingua inglese, si suol usare due termini diversi per indicare la solitudine fisica (...aloneness) e la solitudine mentale/emotiva (...loneliness). Non so tu ma, io, quando sperimento la prima...mi disfo, automaticamente, della seconda...per questo esco raramente di casa... |
Io penso che gli altri possano essere fonte di arricchimento.Arroccarsi nella propria solitudine ...quello genera emarginazione.
|
Se sei da solo(come nel film)non sopravviverai a lungo...
|
Re: Io sono leggenda
Quote:
se ti ricordi anke in cast away il disperso aveva disegnato una faccia su un vecchio pallone e lo considerava amico :D tanto da buttarsi pure in un oceano burrascoso pur di andarlo a recuperare in acqua :wink: |
Adesso non so se andrò a vedere il film... probabile di no...
l unica cosa che non capisco è che se è rimasto da solo... cioè dove si procura il cibo ??? non è tutto scaduto ormai ? cioè toglietemi solo questa curiosità perchè nei trailer ho visto che viveva in un appartamento e prendeva il succo d arancia dal frigo..... boh |
beh anke io ho visto il trailer e ho visto ke ci sn animali selvatici in città.. volendo li ammazza e mangia :D
nel libro cmq se nn sbaglio andava spesso in un negozio d alimentari (a parlare cn i manichini) la roba poteva procurarsela li :wink: io avrei piu timore d non restare senz'acqua :D |
io se stavo al posto di quel tipo mi divertivo a cecchinare i leoni dai tetti dei palazzi :lol:
|
Dal libro era stato tratto un episodio di Dylan Dog.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.