![]() |
Consigli per trovare lavoro
Un fobico/a non laureato, che studia, che non ha particolari competenze quante probabilità' ha di trovare un lavoro e sopratutto a che tipo di lavoro può' aspirare? Dove mi giro ce gente che trova lavori come funghi nonostante la crisi allora perche io non riesco a trovarlo? Forse cerco poco e nei posti sbagliati? Consigli? Sono alla frutta.[emoji17]
|
Re: Consigli per trovare lavoro
io (non sono laureato) l'ho trovato in passato senza avere nessuna competenza se non il parlare un pò di tedesco e l'inglese. Sono durato 1 anno prima di scoppiare ma il lavoro l'avevo trovato. Ora vabbè l'ho detto e stradetto sto all'estero e vedo che arrivano qui sempre più italiani senza parlare una parola di tedesco e finiscono tutti in ristoranti/gelaterie italiane
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
Le probabilità invece di trovarlo dipendono da tanti fattori tra cui posizione geografica, flessibilità, capacità di adattamento, schizzinosità, propensione alla fatica, conoscenze, raccomandazioni e tante ma tante altre cose.. Non ultimo il culo :D Però studiando credo tu voglia più che altro un lavoro part-time.. che è già ben più difficile da trovare imho. I centri commerciali e i negozi ivi presenti cercano molto spesso personale solo per il weekend o comunque part time (8-16-18-20 o 24 ore), se universitari meglio ancora (credo abbiano qualche agevolazione); stesso discorso per quanto riguarda fast food et similia, nonchè negozi aperti nei weekend tipo i vari brico, cinema multisala etc.. Poi beh ci sono i classici ristoranti, bar, pub e locali in genere a cui serve gente più che altro nei fine settimana (però questi non sono propriamente lavori per cui un fobico medio è portato, dipende dalle tue capacità di adattamento). Se non si trova nulla per lungo tempo nonostante le ricerche è probabile che, come dici tu, si cerchi poco e\o male.. Però questo puoi saperlo solo tu :nonso: (inoltre è soggettivo.. per qualcuno mandare un cv al giorno può essere tanto, per altri no). Quanti cv invii al giorno\settimana\mese ? Sei iscritta a tutte le agenzie interinali della tua zona e oltre? Hai sfruttato tutte le conoscenze ? Insomma cosa hai fatto finora concretamente per trovar lavoro ? (così ti si può aiutare meglio). |
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
Ma mica dai libri. Dalla gente. Vedi se uno che conosci ti dà lavoro. Valido per ogni regione d'Italia. |
Re: Consigli per trovare lavoro
Dipende da dove abiti e dal tipo di richiesta di figura lavorativa, Se non hai esperienza e non conosci una lingua straniera, lunico consiglio che mi sento di darti, visto landazza che vedo attorno a me, è puntare sull"apparie, metti in mostra le tue doti fisiche, senza esagerare ovviamente (ma che te lo dico a fare!?), in certi setrori, l'apparire conta come l'esperienza...
|
Re: Consigli per trovare lavoro
nei ristoranti si trova lavoro eccome.
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Dove mi giro ce gente che trova lavori come funghi nonostante la crisi allora perche io non riesco a trovarlo? Forse cerco poco e nei posti sbagliati? Consigli? Sono alla frutta.[emoji17][/QUOTE]
Guarda, non so dove vivi... da me è il contrario, il lavoro non si trova ma forse sono io che frequento troppi laureati perchè molti negozi vedo che espongono cartelli dove cercano personale. Ti potrei consigliare di tentare in quelle cooperative che cercano personale per cose tipo stracciare i biglietti al museo. Ti pagano poco ma riesci a studiare e nono devi socializzare tanto. Una mia amica lo faceva. Questi fanno anche pulizie e altri servizi. Se no vai a consegnare le pizze, devi solo darle e avere i soldi. |
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
perciò per prima cosa ti consiglio di non ritenerti troppo "scarsa" per nulla... ad esempio per fare l'impiegata in un qualsiasi ufficio hai bisogno principalmente di saper usare un pc a livello "normale" (saper andare su internet, sapere un minimo scrivere con word e un minimo fondamento di excel, ma intendo proprio minimo) per il resto conta aver voglia (o farsela venire) di lavorare. all'inizio ti fanno fare le fotocopie, e tu ti devi impegnare per farle bene, poi ti fanno mettere in ordine l'archivio, e tu devi farlo al tuo meglio, poi piano piano arriva il resto, te lo insegnano, nessuno arriva e sa già cosa fare ho usato l'esempio del'ufficio perchè è quello che conosco meglio io ti consiglio di spammare curriculum a destra e sinistra, anche rispondendo agli annunci più strani, è fondamentale togliersi di dosso la paura di non essere all'altezza, lo dico perchè io ce l'avevo alla grande |
Re: Consigli per trovare lavoro
Potresti fare un corso di catalogatore e sperare che una cooperativa ti assuma e ti metta in una biblioteca.
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
Ma non è colpa tua, è l'italia che non va, iscriviti online alle agenzie interinali della tua città, rispondi a qualche annuncio che ti sembra affidabile, non spammare a destra e a manca il cv perchè molte volte gli annunci sono farlocchi e servono solo per "rubare" dati personali e poi chissa cosa ne fanno...poi, molte volte nelle gelaterie o nei bar o nei negozi di calzature tipo Tata richiedono spesso (ma non troppo) belle ragazze, un per farle fare le commesse un po' per metterle in mostra, mi dispiace dirlo ma è cosi, anche la bellezza oggigiorno è un capitale da spendere nel mercato del lavoro, se ti senti bella mettiti in gioco, ora che mi viene in mente richiedono molto spesso anche promoter donna nei centri commerciali, anche se per un fobico/a non è l'ideale; cmq ricordati che non è colpa tua ;) buona fortuna |
Re: Consigli per trovare lavoro
1) comprati il giornale degli annunci in edicola, esce il venerdì
2) vai di persona alle agenzie (MaW, Humana, Adecco, dipende quali ci sono lì intorno), consegna il tuo cv 3) fatti un giro al centro per l'impiego più vicino, registra lo stato di disoccupazione e chiedi informazioni o dài un'occhiata agli annunci 4) chiedi alle persone intorno a te che hanno trovato lavoro come hanno fatto, e se cercano altre persone, e nel caso se potrebbero parlare di te. sulla questione cv poi ci sarebbero altre cose da dire, ma insomma. |
Re: Consigli per trovare lavoro
Lavori dove c'è sempre richiesta sono i ristoranti bar come cameriera o Mc donald etc .
Poi visto che tutti hanno detto che sei una bella ragazza potresti provare a fare la commessa (li c'è una certa selezione) Non sono propio lavori per fobici,ma devi vedere tu a che livello sei e se riesci a gestire la cosa ,almeno provare . |
Re: Consigli per trovare lavoro
ora come ora,do coii coji,senza badare tanto per il sottile,anche se è disgraziato,ora pur di piu con la cat pro,tra l'altro mai usata,finora,cmq ho fatto bene a farla per pararmi il culo piu avanti,so che non puo che peggiorare,a 35...e quanti ancora???un eternità???non ho piu stimoli a lavorare,ne di cercare da nessuna parte,farei l'artista di strada in cambio di spiccioli pur di vivere sereno e tra la gente ma senza che mi colpiscano,perchè conosco bene la tua situazione,le mie problematiche mi hanno pure impedito di restare per piu di 2 anni nello stesso ambiente,qualcosa per spiriti liberi,sai benissimo piu o meno cosa senti che vorresti fare,segui quello,perchè la maggior parte delle tue ore di vita andrà in quello e determinerà il tuo umore,e carichi di strascichi di stress e malumore e insoddisfazione per non dire odio,nelle relazioni esterne,..ore in cui il tempo è interminabile,....ore in cui ti passa l'omicidio per la mente....
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Il punto e che da me non ci sono musei non ci sono cooperative, non ci sono biblioteche, non ce nulla a parte negozi e ristoranti/bar, il lavoro ce in questo periodo dellanno ( per via del turismo) tutti i miei conoscenti trovano lavoro come camerieri e commessi ma a me non mi prendono dicono che ci vuole un minimo d'esperienza o forse e' solo una scusa perche mi vedono troppo imbranata. Dovrei emigrare all'estero, e' l'unica soluzione mi sa.
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
|
Re: Consigli per trovare lavoro
Se vuoi maturare competenze magari attinenti al tuo tutolo di studio, o cominci attraverso conoscenze, oppure se non le hai fai le valigie e te ne vai.
Fa pure rima:D Per chi vive al meridione questa è la regola:perfetto: Lavoretti x tirare a campare se ne trovano anche dalle parti di giù, magari a nero, magari stagionali, ma alla fine insomma dipende dalle prospettive. Poi dovresti anche capire che tipo di lavori faresti e quali no, lavapiatti o in un impresa di pulizie ci lavoreresti? Se non hai problemi a fare la cameriera, dovresti cercare di farti conoscere attraverso un parente o amico di parente che conosce il titolare di un ristorante. Se il contratto non ce(a nero) o se ti propongono di lavorare per una paga ridotta accetta, l'importante è iniziare, poi ovviamente dopo 15 giorni un mese puoi chiedere di darti la paga di un cameriere esperto (che non ci vuole tanto poi per diventarlo, credo:pensando:) |
Re: Consigli per trovare lavoro
lasciare i curriculum a mano. Macdonald in questo periodo sta cercand un pò in tutta italia ( e anche burger king, ma non so se ci sia dalle tue parti, forse no ).
Se cerchi giusto un lavoretto fai la volantinatrice, penso sia l'unico lavoro in cui non si fa selezione e cercano sempre gente. Prima di tutto comunque iscriviti a tutte le agenzie di impiego ( vacci di persona, non online ) e visiona giornalmente gli annunci online ( facendo attenzione a quelli truffa, si capisce subito quali sono ( di solito chiedono personale per varie mansioni anche senza esperienza :mrgreen: ). |
Re: Consigli per trovare lavoro
Ciao, scusa la domanda banale (magari non me ne sono reso conto io :testata:) ma non si è capito se tu voglia una lavoretto part time da fare dopo l' università o un lavoro fisso....
Nel primo caso (mi è parso di capire sia così) vedo che i miei conoscenti che studiano si rivolgono nella ristorazione altrimenti alcuni (però bisogna essere davvero ''tagliati'') come babysitter.... Se vuoi un consiglio vai sempre di persona a cercare, molto meglio che inviare curriculum che per quanto ci sia scritto sopra è meglio farsi conoscere ''dal vivo'', o almeno per me è stato così (mandati una 20ina di curriculum e a momenti manco nessuno mi risponde, mi presento di persona e tre giorni dopo mi hanno assunto!) e il lavoro l' ho trovato appena uscito da scuola, l' ho cambiato da poco (stessa mansione ma altra azienda, trovandolo sempre recandomi lì di persona) e tutto sommato sono contento e mi ritengo fortunato! p.s. per curiosità....cosa studi? anche per magari consigliarti qualcosa di attinente alla tua facoltà... ciao! |
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
Si deve mentire? come bisogna fare? :interrogativo: |
Re: Consigli per trovare lavoro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.