![]() |
...
...
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Quote:
Ma proprio senza pensarci. Nella prima opzione continuerai il circolo vizioso, nella seconda, fare una seconda università no, davvero, già non si trova lavoro ad averne fatta una! io più che altro ti consiglierei un corso professionale, qualcosa di pratico, uno stage, magari mantenuta dai tuoi se possono per i primi tempi ( in una città diversa dalla tua ). Io però andrei in australia. Avrai problemi ovunque vai. Ma star in posti dove devi attivarti potrebbe migliorare la tua situazione. |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Credo che dipenda innanzitutto dal grado dei problemi che uno possiede.
Se una persona crede di essere influenzata dall'ambiente e le persone che frequenta sicuramente cambiare aria sarebbe sicuramente di aiuto, in caso contrario sarebbe bene cercare prima di tutto di affrontare i propri demoni prima di imbarcarsi in situazioni che potrebbero portare più guai che benefici. Posso portare ad esempio un mio conoscente con cui uscivo insieme ad altri ragazzi qualche anno fa. Era molto timido e stava tutto il giorno in casa a parte le uscite con noi (che lo conoscevamo da anni e avevamo interessi simili). Poi ha deciso di cambiare vita ed è tornato a scuola a 23 anni (aveva abbandonato le superiori tempo addietro) prendendo il diploma in un'altra città e successivamente ha trovato lavoro in Irlanda e adesso fa una vita di feste, ragazze e divertimento passando da nerd chiuso ad estroversone festaiolo nel giro di 2-3 anni in pratica. |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Io son stato all'estero a vivere per un paio di volte, per pochi mesi, e devo dire che sarei rimasto volentieri là...
EDIT: e ci tornerò senza più tornare indietro! |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Ciao, sono anche io praticamente nella tua stessa situazione. Mi sono laureata due mesi e mezzo fa e adesso mi rigiro i pollici (potrei lavorare in teoria ma in pratica non sono in grado, lo so). Nel frattempo ho iniziato ad andare in analisi (per la quarta volta-.-), perché finalmente mi sembra di aver trovato uno bravo, e infatti i miei passetti li sto facendo. Secondo lui la terapia dovrebbe finire in autunno più o meno, io spero prima, quindi per ora sto qui, anche se mi pesa un sacco, poi non so, anche io sono indecisa sul da farsi, se avessi una passione vera e forte la seguirei, ma non c'è, quindi non so, andare in un'altra città all'università, a spese dei miei, così tanto per, mi scoccia.. non so, sono incartata. Ah comunque ti consiglio l'Australia, se potessi io farei quello, l'anno scorso ho vissuto all'estero, non è che ti spariscono i problemi però aiuta molto secondo me, magari prima fatti un po' di terapia se riesci così parti meglio. In bocca al lupo! :bene:
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Quote:
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Quote:
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Quote:
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
se puoi, parti. Levati da sto' paese del cazzo, che è meglio. Male che vada avrai visto il mondo.
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Quote:
|
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Estero? Dipende.
Potresti provare una struggente e distruttiva nostalgia, perdita del senso della vita, ecc. Portati assolutamente dei punti di riferimento forti, altrimenti potresti non durare molto, specialmente se tendi a socializzare poco. Un ambiente sconosciuto può distruggere le persone impreparate, sole e poco determinate. |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Sono stato due settimane a Malta, nel 2010.
E' stato semplicemente agghiacciante, sono stato rintanato nella mia camera quando non avevo lezione (ero li per "imparare" l'inglese, che poi non ho imparato un caspio, ovviamente, ma al tempo volevo darmi una mossa). E' stato tragicamente istruttivo sulla mia situazione psicologica. Non lo rifarei per niente al mondo. |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
bravo Marco, stai pieno di soldi per farti due settimane il corso a Malta :mrgreen:
scherzi a parte, perché l'hai presa così male? |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Secondo me la decisione di andarsene all'estero con un progetto realistico come il tuo denota tanta buona volontà, vedila da questo punto di vista.
Poi anch'io prima di andarmene all'estero avevo questo tipo di riserve, che forse era solo una fuga ecc. Invece poi si è rivelato più difficile e molto più formativo di quello che pensavo. Andarsene da soli in un altro Paese ti dà una libertà e un'indipendenza che difficilmente si acquisisce rimanendo a casa - o almeno è stato così nel mio caso, visto che vengo da un ambiente un po' chiuso. |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
Anche i vostri pareri sono diversi tra loro...in effetti l'esperienza di essere soli all'estero potrebbe essere diverso da persona a persona e si vede solo una volta là...
non so per ora mi prenderò un periodo per riflettere.. quello che è certo è che avrei una gran voglia di cambiare vita perché quella che faccio adesso non mi soddisfa per nulla e magari cambiare paese potrebbe essere d'aiuto... Grazie mille a tutti dei consigli e pareri cmq |
Re: Esperienza di vita all'estero può aiutare
5 mesi in Germania nel 2010. Il periodo più bello della mia vita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.