![]() |
potrebbe essere una truffa questa?
ovviamente per truffa intendo il reato vero e proprio punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni secondo il c.p. (v. questo articolo)
è successo che un paio di giorni fa un tizio, conoscente di una mia amica che io ho conosciuto alla festa di lei 1 settimana fa, mi contatta su facebook proponendomi a great business opportunity (è straniero e non parla l'italiano)..io sulle prime accetto di incontrarmi con lui oggi ma poi parlo in chat con questa mia amica che mi fa sapere che anche a lei aveva proposto la stessa cosa e che avrei dovuto smenarci 500 euro per entrare in una sua fantomatica società..ovviamente dopo la magica firmetta...io allora ho immediatamente disdetto l'appuntamento con lui adducendo come scusa lo sciopero dei treni e rimandando alle calende greche l'incontro (ma lui è rimasto che gli faccio sapere..povero pollo :sarcastico:) ora, considerato ciò, io non posso denunciarlo ora come ora perchè non ho abboccato e non ho versato un solo cent nè firmato nulla non essendomi fatto materialmente vedere da lui ma secondo voi se qualche suo altro conoscente ci cascasse in questo bidone, ci sarebbero gli estremi per denunciarlo per truffa?? sempre ammettendo che questa fantomatica società esista davvero..cioè, se esistesse veramente si può cmq ritenere compiuta la truffa o no? |
Re: potrebbe essere una truffa questa?
Alcune società fanno pagare per diventare soci, non sempre sono truffe, una mia conoscente (che conosco però solo tramite internet perchè conosciuta su un forum) ha pagato per diventare socia di una società e lavora davvero, pagata. Dovresti essere sicuro che è veramente una truffa per denunciare.
|
Re: potrebbe essere una truffa questa?
Ma no.. beviti un bicchiere di vino e non pensarci :mrgreen: parlaci della serata con l amica piuttosto :D
|
Re: potrebbe essere una truffa questa?
niente estremi per procedere legalmente, non avrebbe nemmeno senso in quanto per la cifra di cui si parla avresti più spese e grane che altro.
Possibile sia marketing multilivello in ogni caso in cui alla tua quota di partecipazione corrisponde un "corso" e un po' di materiale. In ogni caso se qualcuno avesse veramente necessità di collaboratori, con la penuria di lavoro che c'è al momento, andrebbe a chiedere a una persona pressochè sconosciuta appena incrociata per caso? |
Re: potrebbe essere una truffa questa?
Quote:
Quote:
poi bisogna anche vedere se sta società è realmente esistente, e se lo è se è registrata in italia o cmq in un paese UE e non in qualche paradiso offshore tipo le Cayman |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.