![]() |
W GLI ANNI 80!!!!!!!!
ragazzi per caso su you tube o trovato questa canzone,degli anni ottanta,mi ha commoso,quanti ricordi legati alla mia adolescenza tempi che non ritorneranno mai piu!!!!!!!!!
|
Re: W GLI ANNI 80!!!!!!!!
Quote:
Probabilmente un periodo di riflusso dopo decenni di utopie in cui si cercava di cambiare-salvare il mondo è venuto un periodo in cui si pensava ha cambiare il proprio conto in banca. Eppoi questi discorsi su tempi che non torneranno più; mi fanno una tristezza; abbiamo tutta la vita davanti; vediamo di guardare al futuro senza dimenticare l'esperienza del passato. Ciao :) |
Io non so se veramente hanno avuto qualcosa di particolare gli anni 80....sicuramente è stato il periodo piu felice della mia vita, era la mia infanzia che fino a 12-13 anni è stata perfetta poi sono arrivati i problemi di timidezza.
Mi ricordo un sacco di amici, giornate intere a giocare in cortile e a scuola ecc... Probabilmente se nascevo nel 92 anziche nell'82 ora ero a rimpiangere gli anni 90 e a pensare che sono stati il decennio piu bello che ci sia mai stato |
anni 80 mitici....... ero bambino bambino ma ricordo l'infanzia trascorsa a giocare tra i campi e le canzoni di gran successo
|
Sei figlio degli straordinari anni 80 se...
- Almeno una volta nella vita ti sei chiesto cosa fosse di preciso un "razzomissile" e come funzionassero i "circuiti di mille valvole". - Almeno per una volta ti sei chiesto per quale misteriosa legge fisica, Mimì riuscisse a far scomparire il pallone e a farlo riapparire a casaccio sul campo avversario...e sempre rigorosamente dentro la linea. - Se ti sei chiesto almeno una volta quanto fosse alta la rete del suddetto campo o quanto fosse lungo il campo di Holly&Benji dal momento che si vedeva la linea dell'orizzonte. - Se ti ricordi di Licia Colò che, al posto di parlare con gli orsi bianchi, parlava coi cani rosa. - Quando hai constatato almeno una volta che Barbie Rockstar era vestita da mignotta più che da punk. - Quando le Barbie non subivano ancora mutazioni genetiche bagnandole con l'acqua calda o fredda (tipo Ranma ½). - Se ti ricordi di giocattoli geniali come il Forno Harbert, la Macchina per lo zucchero filato Harbert, la Gelatiera Harbert, la Macchina dei popcorn Harbert... - Quando non sei mai riuscito a completare il Cubo di Rubik. - Quando baravi staccando le etichette colorate del Cubo di Rubik. - Quando le sorpresine non erano dentro gli ovetti, ma nelle merendine. E non si collezionavano… si perdevano. - Quando al piccolo Mugnaio Bianco, Clementina (comprensibilmente) gli dava il due di picche (Sarà per via delle dimensioni? Una generazione di uomini con l'incubo delle misure per colpa dei pubblicitari??). - Quando a scuola si spacciavano le gomme profumate. - Se ogni volta che prendi un traghetto ti metti sul ponte a canticchiare: "...mare profumo di mareeee... con l'amore io voglio giocareeee..." - Se hai creduto almeno una volta in vita tua che i Rigueira fossero davvero fratelli. - Se sognavi e sogni ancora di avere una macchina di nome K.I.T. - Se hai chiesto a Babbo Natale un Commodore 16 o 64 per giocare ai videogiochi che ti sembrava avessero una grafica fantastica. - Quando Maurizio Costanzo era troppo giovane e ancora ti chiedi per quale motivo le sue camicie avessero i baffi. - Se ancora ti commuovi nel sentire la canzone "Abdera du-bu-du-ah!" all'inizio di Lunedìfilm, il lunedì sera su Raiuno. - Se ti sei chiesto perche' le fast-food del Drive-in andassero in giro così poco vestite e se non avessero freddo. - Se andavi in giro con la B.M.X. e non sapevi ancora cosa fosse una Mountain bike. - Quando andavi dal giornalaio per comprare le figurine e i trasferelli. - Quando canticchiavi "...e le cicale!! cicale, cicale, cicalee!" - Se sognavi di avere un furgone come quello dell'A-Team o giocavi all'A-Team con le macchinine Hot Wheels che avevano ancora forma di automobiline. - Quando guardavi i Ragazzi della 3 C e ti riconoscevi in Chicco Lazzaretti, Massimo e in Bruno Sacchi. - Quando hai risposto almeno una volta "specchio riflesso"! - Quando il Calippo frizz era una novità. - Quando i quadretti dei quaderni servivano a disegnare simmetricamente le corna di Goldrake. - Se costruivi per 10 ore di seguito i lego. - Quando Jerry Scotti aveva i capelli ed esclamava: più grosso è, più gusto c’è con Ciocoblocco Nestlè!!! - Se mangiavi in compagnia di Corrado e del suo “Pranzo è servito”. - Se sei in grado di completare la seguente frase: arriva presto, finisce presto e di solito non pulisce… - Se sei in grado di completare anche questa frase: ma è una storia vera? No, è… - Se per essere alla moda vestivi El Charro, Monclair, Timberland, Best company ecc… - Quando il tuo week-end terminava alle 22:40 circa con il Drive-in. - Se per chiamare da un telefono pubblico ti serviva un apposito gettone in lega. Ora rifletti un attimo… i giovani di oggi: - A scuola per copiare non si preparano i bigliettini come facevi tu ma si avvalgono dei cellulari collegati ad internet. - Non hanno mai cantato We are the world. - Non hanno mai giocato con l’Atari e col Pacman. - Se qualcuno mostrasse loro un lego o delle biglie colorate lo spedirebbero dallo psicanalista. - Il cd è entrato sul mercato che loro erano bebè, quindi non hanno mai avuto un Walkman a cassette, men che meno un mangiadischi (rosso/arancione) coi 45 giri che si spezzavano sempre. - A raccontar loro le favole è stato il videoregistratore. - Neanche possono immaginare che non esistesse il telecomando. - Per loro i pattini hanno sempre e solo avuto le ruote in linea. - Per loro Michael Jackson è sempre stato bianco e non possono credere che J. Travolta fosse un ballerino (con quella panza!!). - Se vedono Marco Ferradini in tv si chiedono “ma che sono ste lagne”? Mentre tu canti a squarciagola con gli occhi lucidi. - Non sanno chi sia “L’uomo da sei milioni di dollari”, credono che “Love Boat” sia un film a luci rosse, che i “Chip’s” non sia che una marca di patatine ed Heidi una pornostar. Quindi ricorda… i giovani sono loro… adesso!! Infine i sintomi della tua “non più giovane età” : - Capisci e sorridi leggendo quanto sopra. - I bambini con cui avevi una certa complicità, ti dicono “signore” o ti danno del “lei”. - Quando fai uno spuntino notturno e lo digerisci dopo 2 giorni. - Quando nel secondo tempo di una partitella a calcetto cominci ad accusare drammatici sintomi di collasso cardio-respiratorio. - Quando tu stesso stendi l’asciugamano dopo la doccia. - Quando ti molesta che altri lascino il dentifricio aperto. - Quando i tuoi amici si sposano… senza particolari urgenze. - Quando in discoteca ti rompi perché la musica è troppo alta, ti sembra orribile e non riesci a parlare. - Quando preferisci vedere un amico che passare ore al telefono con lui. - Quando hai bisogno di una settimana per recuperare una notte brava. Dedicato a tutti quei nostalgici che inseguono spesso, almeno col pensiero, i ricordi più lontani della loro infanzia ormai sbiaditi dallo scorrere inesorabile del tempo. |
grandissima osservazione wonderlust
|
:D
mitici anni "80",ho i ricordi bellissimi.Avevo 13 anni. |
io sono nato nella seconda metà degli anni 80... pnfanzia nei 90... però sinceramente gli anni 90 penso siano un decennio da buttare.... e anche il 2000 che sta finendo... 2 decenni delle palle
|
Preferisco gli anni '90 e la dance di questi ultimi... :)
|
Quote:
|
Ma no non c'entra, li conosco abbastanza però ho altri gusti .. :wink:
|
Quote:
Credo che viverli sia un'altra cosa. Io avevo 14-15 anni e sono stati l'impronta della mia vita. Se guardo ora quelle foto inorridisco ma i miei capelli erano tutti sparati, cotonati al max e pieni di lacca....ed era bello così :D Però è giusto rispettare ed apprezzare anche tutto ciò che di bello è venuto dopo.... |
Quote:
|
w gli anni '00!!! la vita alta dei pantaloni anni 80 mi avrebbe stroncato.... :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Caro Wonderlust la tua "fotografia" degli anno 80 e' perfetta!
Mi riconosco in tutto cio che hai scritto e ricordo tutto. Essendo nato nel 1973 diciamo che gli anni 80 li ho vissuti abbastanza coscientemente nel senso che ero a scuola, gli amici, le estati, le prime simpatie femminili, le gite scolastiche, la tv, soprattutto l esplosione di mediaset, drive in etc, i sogni per il futuro, cosa faro' nel 2000 etc... Dobbiamo guardare al futuro, certo, ma anche se siamo un po nostalgici che male c'e'? In fondo al momento non e' che sian rose e fiori se scriviamo su questo sito... |
Quote:
|
Quote:
Aggiungo anche Buttiglione e Meluzzi come bonus |
AAAAh, quanto mi sono gustato il tuo intervento Wonderlust!!!!!
Anche io non ricordo proprio tutto, anche perché la televisione non l'avevo e l'andavo a sbirciare in casa di mia sorella, ma non c'è che dire: leggere, risentire, rivedere ciò che ti ha accompagnato nell'infanzia e nell'adolescenza ha un fascino tutto speciale, anche se magari la tua infanzia e la tua adolescenza non sono stati affatto speciali. Secondo me è la genuinità della giovinezza, quel periodo irripetibile in cui ancora solo percepisci la crudezza della vita, a farti annegare in un dolce ricordo. Naturalmente senza nulla togliere al presente e alle possibilità del futuro :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.