![]() |
errori grammaticali everywhere?
questa discussione non vuole essere un flame, e neanche un insulto a chi fa "errori di battitura più o meno volontari"
spesso capito su facebook a leggere varie notizie. spesso capito ad esempio sulle notizie riguardanti il lavoro, la crisi, gli imprenditori, tutti 30enni 40enni insomma com'è possibile che nel 90% di questi post ci sia una quantità di ambiguità, frasi dubbie, costruzioni sregolate, errori grammaticali? e com'è possibile che ci siano errori grammaticali persino nelle offerte di lavoro? d'accordo, la loro presenza aiuta sin da subito a valutare l'offerta (:perfetto: )...ma non è relativamente assurdo? da cosa è dovuto ciò? alla pseudo-analfabetizzazione che ci portiamo appresso dal passato (30-40 anni fa)? ripeto, è una semplice constatazione, nulla di "insulto", ma una constatazione curiosa :pensando: edit: a questo punto anche una discussione secondaria potremmo aprire in questo tread...come mai la "formazione" è solitamente, nella mentalità comune, "sottovalutata", rispetto al "lavoro diretto"? :pensando: |
Re: errori grammaticali everywhere?
chiedo clemenza, non ho mai studiato italiano :timidezza:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
M'issembra chela sintasi e la ortographya pegiora tuto il tenpo*, eppure anche la struttura logica della.
Secondo me bisogna considerare che il linguaggio evolve - proprio secondo il modello di Darwin intendo - e queste mutazioni (="errori") sono inevitabili. Comunque sì, in alcuni contesti ci si aspetta una certa aderenza alle regole formali, il brutto secondo me è quando si usano strutture sintattiche nebulose e confuse per mascherare ambiguità truffaldine. *Per non verborum parlare ordo dell'! |
Re: errori grammaticali everywhere?
oggi sono andato ha roma :ridacchiare:
no aspetta, mi sa che era qualche hanno fa :interrogativo: |
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Analfabetismo funzionale. Gente che sa leggere e scrivere che non legge e non scrive. Il problema per ogni democrazia, dato che questa presuppone la capacità di ognuno di informarsi e cioè di formarsi.
Quel che ne consegue sta lì sotto gli occhi di tutti. |
Re: errori grammaticali everywhere?
Secondo me, si tratta di puro e semplice menefreghismo :pensando:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Ma per qualcuno temo che scrivere male temo sia un vanto, è considerato spesso un segno di brio sbarazzino e giovanilista che fa "figo":interrogativo:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Tiri ignoranti
:mrgreen: |
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
A rendere straniante la cosa è che su internet vediamo le chiacchiere faccia a faccia, fissate nella loro forma. |
Re: errori grammaticali everywhere?
sfizioso fu, qualche tempo fa in periodo elettorale, seguire su facebook la discussione tra due candidati di un paesetto tra quelli qui nei dintorni
uno dei due candidati che discutevano animatamente, alla fine, si congedò dicendo: "quel che dovevo dire l'ho detto, by by" Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
ma in questo ritorno all'oralità c'è anche un' insopportabile omologazione di forme espressive
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Boh forse fanno errori perché è più difficile leggere tramite un computer perché il carico visivo è più impegnativo? O magari il computer è associato a divertimento e rilassatezza con conseguente distrazione ed errori? Le tiro lì, non ne ho la più pallida idea.
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
http://www.iswintercoming.com/images/smilies/troll.png |
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Re: errori grammaticali everywhere?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.