FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   errori grammaticali everywhere? (https://fobiasociale.com/errori-grammaticali-everywhere-43985/)

utopia? 09-07-2014 21:45

errori grammaticali everywhere?
 
questa discussione non vuole essere un flame, e neanche un insulto a chi fa "errori di battitura più o meno volontari"

spesso capito su facebook a leggere varie notizie. spesso capito ad esempio sulle notizie riguardanti il lavoro, la crisi, gli imprenditori, tutti 30enni 40enni insomma

com'è possibile che nel 90% di questi post ci sia una quantità di ambiguità, frasi dubbie, costruzioni sregolate, errori grammaticali?

e com'è possibile che ci siano errori grammaticali persino nelle offerte di lavoro?

d'accordo, la loro presenza aiuta sin da subito a valutare l'offerta (:perfetto: )...ma non è relativamente assurdo?

da cosa è dovuto ciò?
alla pseudo-analfabetizzazione che ci portiamo appresso dal passato (30-40 anni fa)?

ripeto, è una semplice constatazione, nulla di "insulto", ma una constatazione curiosa :pensando:

edit: a questo punto anche una discussione secondaria potremmo aprire in questo tread...come mai la "formazione" è solitamente, nella mentalità comune, "sottovalutata", rispetto al "lavoro diretto"? :pensando:

Qwerty 09-07-2014 22:14

Re: errori grammaticali everywhere?
 
chiedo clemenza, non ho mai studiato italiano :timidezza:

utopia? 09-07-2014 22:17

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1322174)
chiedo clemenza, non ho mai studiato italiano :timidezza:

ma lo scrivi anche meglio di certa gente che scrive su facebook:perfetto:

anahí 09-07-2014 22:22

Re: errori grammaticali everywhere?
 
M'issembra chela sintasi e la ortographya pegiora tuto il tenpo*, eppure anche la struttura logica della.

Secondo me bisogna considerare che il linguaggio evolve - proprio secondo il modello di Darwin intendo - e queste mutazioni (="errori") sono inevitabili.

Comunque sì, in alcuni contesti ci si aspetta una certa aderenza alle regole formali, il brutto secondo me è quando si usano strutture sintattiche nebulose e confuse per mascherare ambiguità truffaldine.



*Per non verborum parlare ordo dell'!

Biomotivato 09-07-2014 22:25

Re: errori grammaticali everywhere?
 
oggi sono andato ha roma :ridacchiare:

no aspetta, mi sa che era qualche hanno fa :interrogativo:

mattia pascal 09-07-2014 22:32

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1322185)
oggi sono andato ha roma :ridacchiare:

no aspetta, mi sa che era qualche hanno fa :interrogativo:

sei un mito, riesci a giocare a scacchi e a rispondere alle discussioni :D

Dedalus 09-07-2014 22:32

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Analfabetismo funzionale. Gente che sa leggere e scrivere che non legge e non scrive. Il problema per ogni democrazia, dato che questa presuppone la capacità di ognuno di informarsi e cioè di formarsi.

Quel che ne consegue sta lì sotto gli occhi di tutti.

barclay 09-07-2014 22:48

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Secondo me, si tratta di puro e semplice menefreghismo :pensando:

Odradek 09-07-2014 22:52

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Ma per qualcuno temo che scrivere male temo sia un vanto, è considerato spesso un segno di brio sbarazzino e giovanilista che fa "figo":interrogativo:

reknub 09-07-2014 22:59

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Tiri ignoranti

:mrgreen:


Dedalus 09-07-2014 23:05

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1322192)
In internet, la velocità con cui le informazioni vengono sparate nel ( e dal ) nostro cervello è tale per cui si perdono tutti quei dettagli funzionali che compongono le più basilari regole sintattiche, lessicali e grammaticali.

Questo non è necessariamente un male. Vuol dire semplicemente che molti son coscienti del fatto che le proprie parole saranno destinate a perdersi in breve tempo. È una sorta di ritorno all'oralità.
A rendere straniante la cosa è che su internet vediamo le chiacchiere faccia a faccia, fissate nella loro forma.

utopia? 10-07-2014 09:33

Re: errori grammaticali everywhere?
 
sfizioso fu, qualche tempo fa in periodo elettorale, seguire su facebook la discussione tra due candidati di un paesetto tra quelli qui nei dintorni
uno dei due candidati che discutevano animatamente, alla fine, si congedò dicendo:
"quel che dovevo dire l'ho detto, by by"

Quote:

Originariamente inviata da dedalus
Questo non è necessariamente un male. Vuol dire semplicemente che molti son coscienti del fatto che le proprie parole saranno destinate a perdersi in breve tempo. È una sorta di ritorno all'oralità.
A rendere straniante la cosa è che su internet vediamo le chiacchiere faccia a faccia, fissate nella loro forma.

un pò come se si stesse usando la chat orale di whatsapp riportata fedelmente in forma scritta? :pensando:

Odradek 10-07-2014 14:40

Re: errori grammaticali everywhere?
 
ma in questo ritorno all'oralità c'è anche un' insopportabile omologazione di forme espressive

Weltschmerz 10-07-2014 16:34

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Boh forse fanno errori perché è più difficile leggere tramite un computer perché il carico visivo è più impegnativo? O magari il computer è associato a divertimento e rilassatezza con conseguente distrazione ed errori? Le tiro lì, non ne ho la più pallida idea.

Neith 10-07-2014 16:39

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322146)
questa discussione non vuole essere un flame, e neanche un insulto a chi fa "errori di battitura più o meno volontari"

spesso capito su facebook a leggere varie notizie. spesso capito ad esempio sulle notizie riguardanti il lavoro, la crisi, gli imprenditori, tutti 30enni 40enni insomma

com'è possibile che nel 90% di questi post ci sia una quantità di ambiguità, frasi dubbie, costruzioni sregolate, errori grammaticali?

e com'è possibile che ci siano errori grammaticali persino nelle offerte di lavoro?

d'accordo, la loro presenza aiuta sin da subito a valutare l'offerta (:perfetto: )...ma non è relativamente assurdo?

da cosa è dovuto ciò?
alla pseudo-analfabetizzazione che ci portiamo appresso dal passato (30-40 anni fa)?

ripeto, è una semplice constatazione, nulla di "insulto", ma una constatazione curiosa :pensando:

edit: a questo punto anche una discussione secondaria potremmo aprire in questo tread...come mai la "formazione" è solitamente, nella mentalità comune, "sottovalutata", rispetto al "lavoro diretto"? :pensando:

..è una cosa che infastidisce anche me. come mai ci sono così tante persone che non sanno scrivere correttamente? io non sono italiana e mi sono sempre chiesta: se ho potuto imparare io perché loro no??!!

Neith 10-07-2014 16:41

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Neith (Messaggio 1322534)
..è una cosa che infastidisce anche me. come mai ci sono così tante persone che non sanno scrivere correttamente? io non sono italiana e mi sono sempre chiesta: se ho potuto imparare io perché loro no??!!

Ovviamente faccio errori,ma non così grossolani.

cancellato11905 10-07-2014 18:08

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1322174)
chiedo clemenza, non ho mai studiato italiano :timidezza:

Neppure io :miscompiscio: ...:arrossire:

Inosservato 10-07-2014 19:49

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1322471)
ma in questo ritorno all'oralità c'è anche un' insopportabile omologazione di forme espressive

cioè?











http://www.iswintercoming.com/images/smilies/troll.png

Inosservato 10-07-2014 19:55

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1322192)
In internet, la velocità con cui le informazioni vengono sparate nel ( e dal ) nostro cervello è tale per cui si perdono tutti quei dettagli funzionali che compongono le più basilari regole sintattiche, lessicali e grammaticali.

Si annullano barriere tra finalità intrinseche delle diverse informazioni, diventano più malleabili le varie differenze di contenuto,di messaggio, concettuali e spesso anche di significato.

Tutto viene insomma fuso e incollato per poi essere immediatamente gettato via in questa surreale discarica interattiva che diventa anche discarica morale e umana.

quoto tutto, e la cosa bella (:interrogativo:) è che io di questo sistema ne faccio pienamente parte :applauso:

Biomotivato 10-07-2014 20:00

Re: errori grammaticali everywhere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1322734)
quoto tutto, e la cosa bella (:interrogativo:) è che io di questo sistema ne faccio pienamente parte :applauso:

non solo tu, in un certo senso tutti ne facciamo parte, chi più chi meno :mannaggia:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.