![]() |
Esercizi semplici per l'ansia
Ciao,
di sicuro esistono già mille topic simili (non li ho trovati, però!) e forse ho postato nel posto sbagliato ma la mia domanda è se avete da suggerire esercizi semplici semplici per controllare l'ansia, cioè robe che potrei fare mentre cammino per strada e cose così. Qualcosa che mi rilassi e mi calmi che non sia respirare nel sacchetto:ridacchiare::D Cioè, mi dico: che li faccio a fare gli esercizi comportamentali se non parto con un minimo di controllo dell'ansia? Ho letto un manuale ma quelle cose del tipo: "mi rilasso, mi rilasso, conto fino a 10..." ecc. su di me non fanno molto. Un tipo mi ha detto di pregare:nonso:ma non sono credente (tutte a me!!:mrgreen:). Boh, avete suggerimenti? Grazie! |
Re: Esercizi semplici per l'ansia
Respirare nel sacchetto sembra una stupidata ma a me il controllo della respirazione ha aiutato tantissimo. Forse anche perché mi serviva a concentrarmi su qualcosa di diverso dai pensieri ansiogeni. Inoltre puoi farlo anche mentre cammini per strada.
Devi solo contare fino a 4, lentamente. Inspiri x 4 Trattieni l'aria x 4 Espiri x 4 Resti vuoto x 4 A dire il vero questo esercizio l'avevo visto nei video di yoga per donne incinta :ridacchiare: Ma quando ho il fiato spezzato dall'ansia per me è utile, mi fa sbadigliare, si rilassa il diaframma ed almeno la respirazione esce da quello stato di allarme. |
Re: Esercizi semplici per l'ansia
C'è un thread in "Trattamenti e terapie" sulla respirazione diaframmatica. Nel mio caso funziona. La cosa difficile è essere cosciente dell'arrivo di uno stato ansioso ed avere la "freddezza" di controllarlo iniziando a respirare in quel modo. (In realtà io prendo anche delle quantità molto modeste di ansiolitici, causa insonnia: quindi, magari, l'effetto della respirazione diaframmatica su di me è falsato in positivo dall'assunzione di questo farmaco)
|
Re: Esercizi semplici per l'ansia
2 birrette e passa la paura:ridacchiare:ma anche no
Oppure con l immaginazione sminuendo e ridicolizzando cio che te la genera. |
Re: Esercizi semplici per l'ansia
in un primo momento faccio dei respiri lunghi e profondi, poi cerco di pensare che le mie paure sono immotivate e ridicole.
|
Re: Esercizi semplici per l'ansia
Quote:
Per quanto mi riguarda sto cercando di combattere l'ansia sottovalutando le paure che mi vengono, per esempio se mi agito perche' sono in pubblico mi fermo un attimo e mi chiedo "cristian, e' normale comportarsi cosi?" E momentaneamente sto tranquillo, perche' capisco che tutte le paure dell'ansia sono inutili :testata: |
Re: Esercizi semplici per l'ansia
Grazie, io ho provato a respirare, il fatto è che non mi rilassa ma fa peggio! è come se il mio cervello si accorgesse che lo faccio per calmarmi e mi dicesse: "sei agitata, sei agitata, sei agitata..." ed è peggio. Dovrei proprio fare qualcosa che mi distolga l'attenzione; forse è per questo che mi consigliavano di pregare. Magari l'idea del canticchiare è buona. Oppure potrei recitare una poesia che mi viene in mente.
|
Re: Esercizi semplici per l'ansia
Esercizi non ne conosco .Dipende anche dal tipo di ansia .Quando sono per strada a volte metto le cuffie e ascolto una canzone che mi piace ,questo mi fa essere un pò meno ansiosa quando incrocio dei gruppetti ,ma non sempre funziona ( comunque ascolto la musica perchè mi piace ).Poi indossare gli occhiali da sole mi fa essere un pò meno ansiosa quando vado in giro.
Per l'ansia in generale a me funzionava l'alcool ( non dovrei più bere ) e in casi estremi solo gli ansiolitici . |
Re: Esercizi semplici per l'ansia
Ogni tanto faccio un brainstorming autogeno, praticamente parto da una parola e penso alla prima parola che mi viene in mente e vado avanti così per tipo 10 min. Alla fine quando smetto mi sento molto rilassato, il respiro lento regolare e sensazione di benessere. A casa lo faccio parlando a bassa voce, in giro se ad es. sono sul treno lo faccio mentalmente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.