![]() |
Pua e altre cose...
Sto parlando dei pick up artist, conio americano per descrivere un qualche d'uno che rimorchia parecchio, un vero e proprio artista del rimorchio, bello o brutto che sia...Ultimamente ho letto un libro divertente, da un certo punto di vista anche interessante, scritto da un certo Erik Von Markovic, alias Mistery, che propone un metodo per rimorchiare le donne, attraendole infallibilmente alla propria persona. Questo metodo, molto schematico, forse troppo generalista, propone una serie di routine, di passaggi già programmati che dovrebbero far aumentare il proprio valore davanti a una donna. Non il santo Graal del miglioramento personale certo, che non esiste, ma un libro abbastanza utile, considerando anche il fatto che l'ho comprato in una grande libreria di Roma dove, dimenticato su uno scaffale, quasi nascosto e invisibile agli occhi umani, costava solo quattro euro. Un libro da adattare alla mentalità italiana, che è diversa da quella americana. Comunque del libro non mi piacciono alcune cose, ossia il fatto che l'autore da un voto alle donne da 1 a 10 considerando solo il loro aspetto, e che sia troppo cristallizzato nei suoi metodi...Però una cosa la condivido...E ve la mostro...
Questa community di auto-proclamatisi super seduttori americani, perché è una community, considera la seduzione, e quindi l'interazione, come un gioco, una sorta di partita dove si vince o si perde, però o si perde entrambi, o si vince. Un altro libro che non ho letto, scritto da un giornalista americano di costume a nome Neil Strauss, un tipo anonimo, almeno inizialmente, precocemente pelato, che confessa di essere arrivato vergine fino ai 35 o giù di lì, parla proprio della sua trasformazione da sfigatone seriale a seduttore seriale, sotto la guida di Mistery, che diventa pian piano suo amico. Questa visione della seduzione, e potenzialmente anche della vita, come gioco, è interessante, ed è stata espressa anche da grandi filosofi della mente, come Gregory Bateson...Comunque abbandoniamo l'esistenziale per dirigerci verso la concreta realtà della nostra vita, nello stesso tempo più dura ma anche più fluida del metodo proposto da un libro: più dura perché certe promesse del libro vanno a farsi benedire, come quella di poter sedurre qualsiasi donna; ma nello stesso tempo più fluida perché la realtà cambia sempre, come un fiume che va avanti, e certe cose non si possono prevedere; non si può controllare tutto nella vita. Per quanto trovi interessante il libro, credo che questi autori prima si creino il problema, e poi ti dicono la soluzione. Soluzione che è nel tuo contesto situazionale. Il libro prevede l'uso di stratagemmi da applicare sul campo; ma in verità questi stratagemmi, come dimostrazioni di valore, o Cap, ossia un commento acido programmato, o il leggere le carte alla donna, sono facilmente intuibili e vengono spontanei nel momento in cui si acquisisce fiducia in quell'interazione che stiamo portando avanti. Sulla scia di quel libro, il Mistery, che tutto sommato credo sia il migliore, si sono fatti largo altri pseudo seduttori, che vendono il loro ebook su internet per quasi quaranta euro e che è lapalissiano che scopiazzano da mistery. Solo che io Mistery l'ho comprato a pochi euro e questi l'ebook lo vendono a un sacco di soldi, un occhio della testa per me, quando poi si dicono delle cose che sono sì condivisibili, ma abbastanza generali. Un gioco si gioca nella sua fluidità, nella sua imprevedibilità, ed è questo il bello di un gioco, che non si può mai prevedere il risultato. Immaginiamo il gioco del calcio, o del basket, o del ping pong, nel quale sono una sega mondiale. Posso leggere i manuali, posso sapere le regole, che tutti sappiamo, o quasi tutti perlomeno, e nello stesso tempo non avere né pratica né esperienza nel gioco pratico, che strutturo con la pratica, con l'esperienza, anche sofferta, come nel campo delle donne, almeno per un timido come me, che quando guardo una donna negli occhi che mi piace rischio ogni volta che mi venga una sincope. Capite il discorso? Immaginiamo il gioco del ping pong quale metafora del nostro processo d'interazione con la vita e con la realtà. Mi arriva la palla e con un colpo la butto nel campo avversario, e devo muovere il polso a seconda di come voglio colpire la palla per mandarla nel campo avversario, e fare così punto. So la regola ma devo giocare il gioco. Devo mantenermi flessibile, muovere la mano, essere sveglio al presente, reagire insomma alla traiettoria imprevedibile che il mio avversario ha dato alla sua palla. Pian piano miglioro seguendo il mio gioco, seguendo anche le regole. Ma le regole sono sottointese. Così nel gioco della seduzione: la regola implicita consiste nel portare valore alla donna che mi piace, che desidero. Questa è la regola. Ma la conoscenza della regola non significa che si sia dei campioni a giocare il gioco. Lo so, la sto facendo lunga: comunque quello che volevo dire è questo: i compratori di questi ebook, che pure possono dire cose non irragionevoli, e i frequentatori dei corsi di seduzione, che costano anche 2000 euro, sono per la maggior parte dei nerd smanettoni che posticipano l'azione a un futuro che non esiste e che ricercano la strategia perfetta di seduzione, strategia che non esiste, o meglio, che può esistere solamente nel momento in cui tali nerd si decidono ad agire, ed allora non hanno più bisogno dell'ebook o del corso...Si sono buttati a fiume e devono nuotare per non affogare... Che ne pensate? |
Re: Pua e altre cose...
Penso che propagandare l'idea di instaurare una relazione di coppia come una partita di ping pong sia semplicemente abominevole, ed è uno dei sintomi più gravi della decadenza di una civiltà. Quattro euro sono pure troppi per una roba del genere, manco regalata la vorrei. Che schifo, 'sta gente specula sulle difficoltà altrui come Wanna Marchi.
Se le donne fossero tutte dei robot programmati per dare determinate risposte a determinati stimoli, tanto varrebbe andare a prostitute: più semplice e meno faticoso. Ma fortunatamente non tutti/e ragionano in termini di competizione, premi, tattiche e strategie. |
Re: Pua e altre cose...
I pick up artist magari non sapranno sedurre una donna (dicono di saperlo fare ma chissà :D) ma di sicuro riescono a sedurre i clienti con false speranze.
Ping pong? Nono, la vedo più come una partita di roshambo. Il primo che si spacca le balle perde. Se uno sapesse prenderla come un gioco non avrebbe problemi fin dall'inizio suvvia. Quote:
O che li diano in beneficenza (a me). |
Re: Pua e altre cose...
Mi quoto…
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
I Pua? Bubbole! Fandonie! Ciance! Panzane!
Penso che se piaci almeno un po' esteticamente e se non hai problemi sociali (a volte basta anche semplicemente non trasformarsi in un abete secolare quando una ragazza ti rivolge la parola, ossia non seguire le mie orme) hai tutte le carte in regola per trovare una o più donne naturalmente, senza chiedere le arance in un negozio d'abbigliamento (o era un'edicola? Vabbè :D). Il giro di amici, il lavoro, gli hobby vari ti fanno incontrare nuove persone e se hai i 2 requisiti di cui sopra ce la fai sicuro. Se hai i problemi sociali tocca risolverli da solo o tramite qualcuno, ma di sicuro non lo farà un puah. Una volta superati almeno in parte non avrai più bisogno di manuali di seduzione. Poi al di là della non necessarietà pratica del pagare per apprendere "tecniche" di cui le persone normali non s'avvalgono (almeno consciamente) e ciò nonostante sono accoppiate, cè un discorso morale non secondario, secondo me. Concetti come "la regola implicita consiste nel portare valore alla donna che mi piace" mal si conciliano col mio concetto di relazione amorosa. A quel punto meglio portare il cinquantone alla professionista del mestiere, minimizzando il rischio di portafoglio :sisi: (e le ipocrisie di sorta) |
Re: Pua e altre cose...
Ci vorrebbe la risposta dell'oramai bannato(sig) MarcoRusso o di chi comunque ha seguito e segue le dinamiche di questo mondo e non parte già con una idea preconfezionata di cosa siano e non siano, qualcuno che abbia visto applicare le dinamiche sul campo e non solo leggendole su un manuale.
Insomma, chiedere qua dentro cosa si possa pensare dei PUA, ora come ora, può avere solo un esito. |
Re: Pua e altre cose...
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
In base a cosa e da chi sono riconosciute funzionali alla risoluzione di questi problemi? Sai com'è, se devo cacciare i soldi preferisco farlo in qualcosa di concreto. La mia esperienza con 'sti pua non è completa, certo, mi baso solo su video e forum dell'argomento, mi manca di passare qualche serata ad assistere alle loro imprese in effetti. Ma tra le persone che conosco, nessuno di loro è praticante :D chissà perchè A mio avviso se l'obiettivo è trovare una ragazza/portarsi una a letto, bastano le normali capacità sociali che più o meno tutti hanno (e di cui si parla in amicizia, insieme ai trucchetti di sorta, anche senza farne una setta a pagamento), non certo una serie di comportamenti eccessivamente costruiti o il considerare l'affettività come qualcosa di manageriale/economico lol (una cosa che si può provare a fare, per carità, anche se non so poi con quali risultati, ma che, moralmente, ci sta sollevi molte perplessità) |
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Sinceramente nulla di quanto leggo e vedo potrebbe convincermi a sborsare neanche un cent per queste "teorie". Poi, se deve arrivare MR o chi per lui a miracol mostrare e a decantare le virtù dei PUA, ben lieto di poterne discutere ma non vedo assi nella manica da calare da parte loro. Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Ma no dai, uno che si fa chiamare Mystery e va in giro così viene chiamato artista della seduzione??
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Ciò detto, sono contrario alla demonizzazione di modi di pensare e tecniche così per partito preso. Così come i vari orientamenti in ambito terapeutico, queste "tecniche" si rivolgono a chi le vuole sperimentare, non hanno pretese "ecumeniche", anzi spesso tale pretesa risiede nell'occhio di chi critica a prescindere con atteggiamento di diffidente in partenza. |
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
E non so neanche fino a che punto definire "indiretto" il guardare video e discutere/assistere alle discussioni sui loro forum, la reputo una conoscenza certo non completa, ma comunque concreta. Chi non uscendo di persona con un sociofobico venisse sul forum a parlare o lo seguisse per settimane, un'idea della sociofobia se la farebbe. E non è che comunicando poi le sue impressioni positive o negative sarebbe per forza partito preso. Ciò detto preciso che finchè uno lo fa per "passione" o per farsi 2 risate con gli amici, ok (non è certo un comportamento agli antipodi di ciò di cui ogni tanto sento parlare in giro) ma anche per semplice esibizionismo (il dissenso è in ogni caso lecito senza che vada tacciato di questo o quell'altro) Critico invece fortemente e lecitamente chi ne fa una religione, o comunque va in giro spacciandola per la panacea di tutti o quasi i mali sentimentali, o soprattutto fa soldi con questi metodi dalla riuscita boh, dubbia? Ribadisco tra l'altro che da quanto visto non mi sembrano più efficaci delle normali facoltà dell'uomo medio, non è che se una volta ogni tot tentativi qualcuno riesce a baciare la tipa per strada allora è un mago (è il caso di dirlo vista la foto postata sopra :) ), anzi penso semplicemente che la maggior parte delle persone non abbia interesse a fare di questo in contesti che non siano serate in discoteca o simili (dove per altro hanno successo pure i non pua) In ogni caso nulla che suggerirei a chi ha veri problemi con le donne. |
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Altro punto a favore dei PUA: ma non dicevi che le loro tecniche non erano presentate come "ecumeniche"? ^^ Quote:
Ad ogni modo mi pare ovvio che un professore che si rispetti non può pensare di usare lo stesso metodo di apprendimento paro paro per 30 studenti. Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
|
Re: Pua e altre cose...
Quote:
Poi, paragonare 'sti quattro ciarlatani stile Wanna Marchi a dei professionisti seri... meno male che non li si idolatrava :miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.