FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   "Lavorare su se stessi" (https://fobiasociale.com/lavorare-su-se-stessi-43820/)

rocketmail_89 28-06-2014 17:35

"Lavorare su se stessi"
 
Mi domandavo, in che modo una persona con delle disabilità intellettive può lavorare su se stessa per inserirsi in un contesto sociale? E se viene "scartato" la colpa è solo sua?

Atomino 28-06-2014 18:29

Re: "Lavorare su se stessi"
 
La domanda è pertinente, ma - appunto - ho gravi disabilità intellettive, perciò mi spiace, ma non posso che attendere le risposte di qualcuno più sveglio :)

Biomotivato 28-06-2014 20:31

Re: "Lavorare su se stessi"
 
Occorre la sensibilita' da parte del gruppo, se questa non ce l'ha e tende a scartare la persona.
da un lato se il gruppo scarta e ' meglio.. stare con un gruppo con rapporti falsi non e' la cosa migliore, il gruppo non ha quella sensibilita' che serve a queata persona e quindi e' meglio cercarne un altro

Dipende quanto i disturbi sono gravi. Certo che se parliamo di una persona autistica grave c'e' davvero molto poco da fare... ma se parliamo di una persona con piccoli ritardi mentali si puo' inserire bene in un contesto
Conosco persone imbranatissime (che secondo me hanno davvero dei ritardi mentali) che stanno in gruppeti di amici

Lavorare au se stessi? Per me e' possibile, ovvio che la strada sara' piu' tortuosa..

*Stellina* 28-06-2014 21:45

Re: "Lavorare su se stessi"
 
In che modo la persona possa lavorare non lo so.. sennò non sarei qui in questo momento... ma sul fatto che la colpa sia sua se viene scartata dal gruppo.. non concordo. La colpa è dell'insensibilità altrui, delle persone che pensano solo a ridere e a divertirsi, e scartano a priori chi è fragile, debole o sfortunato. Per la serie... "quando ridi sono tutti con te, ma quando piangi rimani da solo"!!!!:piangere:

Tararabbumbieee 28-06-2014 22:37

Re: "Lavorare su se stessi"
 
Non penso di essere in grado di risponderti con cognizione di causa rocket, la cosa migliore secondo me sarebbe di parlare di questo come di altro con un terapeuta competente :)

Marchese 28-06-2014 23:08

Re: "Lavorare su se stessi"
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1314535)
In che modo la persona possa lavorare non lo so.. sennò non sarei qui in questo momento... ma sul fatto che la colpa sia sua se viene scartata dal gruppo.. non concordo. La colpa è dell'insensibilità altrui, delle persone che pensano solo a ridere e a divertirsi, e scartano a priori chi è fragile, debole o sfortunato. Per la serie... "quando ridi sono tutti con te, ma quando piangi rimani da solo"!!!!:piangere:

Concordo :(

Weltschmerz 29-06-2014 10:22

Re: "Lavorare su se stessi"
 
Dipende dalla comunicazione con gli altri e dalle tue capacità.
Gli altri sanno quanto ti sforzi e quanta frustrazione (ma anche no, non conosco la tua situazione) potresti aver accumulato?

Poi dovrebbe inserirsi una mentalità del tutto nuova: che ognuno ha le sue abilità e non si deve per forza primeggiare.
Questo farebbe innanzitutto accettare sé stessi (che non è poco) e ci si rilasserebbe un po' di più.

Forse in ambienti come il volontariato & co, potrebbe esserci più comprensione.

Blue_Moon 29-06-2014 23:23

Re: "Lavorare su se stessi"
 
Quote:

Originariamente inviata da rocketmail_89 (Messaggio 1314397)
Mi domandavo, in che modo una persona con delle disabilità intellettive può lavorare su se stessa per inserirsi in un contesto sociale? E se viene "scartato" la colpa è solo sua?

Nessuno dovrebbe lavorare su se stesso per essere accettato, compreso e rispettato. Questo, quindi, ci porta al punto due: una persona che sa di avere tutto il diritto d'essere accettata, compresa e rispettata, pur essendo "scartata", concluderà che quelle persone non vanno bene per lei, e che quindi non ha senso starci troppo male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.