![]() |
fs in città o in paese?
Io vivo in un paese ma quando mi capita di andare in una metropoli(che ne so, roma)la fs mi passa!
Può sembrare strano ma è così, la fs mi viene solo se sto in un paese, se sto in una grande città non ho vergogna di niente e della fs mi scordo(o cmq si riduce all'1%). Sono l'unico caso oppure c'è qualcuno come me? |
io vivo in un paesino di 2000 anime, sto bene qua e nn credo che me ne andrò mai(se dovessi coprarmi 1 casa mia, la comprerei qui). però anche a me capita, che se vado in città mi sento meno a disagio, x me più che altro è che so che nessuno mi conosce e nella massa io sono un essere che passa inosservato. qua invece, in molti mi conoscono...
|
probabilmente perchè non conosci nessuno nelle grandi città e non hai problemi e/o paura di essere giudicato :roll:
|
Quote:
|
A me capita il contarario la città mi soffoca.
|
In città ci sono più opportunità relazionali, quantità e qualità. Provate voi a vivere in un paese di mille abitanti e a portare avanti la vostra passione per il cinema di Angelopoulos, la musica di Stockausen e la pittura espressionista senza essere giudicati come eccentrici.
|
il piccolo paese per quanto mi riguarda alimenta di sicuro la FS... se non altro perchè comunque anche uscendo qui non c è proprio possibilità di far nuove conoscenze ne nulla... sempre le solite facce (molte delle quali mi stanno un pò sul culo...tipica gente iper montata, superficiale ed "estroversona" con la puzza sotto il naso...)
però la città non mi aiuta moltissimo...a parte che non credo di essere mai uscito in città grandi (tipo Torino che è la + vicina a me...) ma poi mi mettono un senso di disagio assurdo... troppo grandi e caotiche.. soffocanti... |
io preferisco senza dubbio un paese con poca gente che una grossa metropoli perchè è vero che nei paesi piccoli ci son sempre le stesse facce e se ti fai una reputazione è difficile cambiarla però nello stesso tempo nelle grosse città,anche se non conosco nessuno, vedi più persone più occhi puntati addosso e in un certo senso l'ansia ti sale perchè cerchi di interpretare gli sguardi pensando cosa possono pensare di te a primo impatto. La mia preferenza va quindi sul paese e dovrei cercare di fregarmene di più del giudizio altrui perchè meglio di noi non sono di sicuro...
|
Io vivo in un paese di 20 mila abitanti, e questo è un problema...tutti si conoscono, i locali frequentati dai ragazzi sono 2 o 3.
Io temo certe situzioni perchè il ragionamento della maggiorparte è questo: "Guarda quello è Dottorzivago, è quello che veniva a scuola con me....ma che fine aveva fatto? non esce mai? è proprio un tipo strano" magari senza aver scambiato nemmeno due parole con me. Questo mi fa incazzare come una bestia. Questa mia fobia non esiste quando mi sposto da qua, specialmente nelle grandi città. Anche se so che in città la qualità della vita è peggiore, per il nostro problema la città è mille volte meglio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Secondo me sparare a zero sulla vita non è corretto. Qualcosa di buono c'è sempre e bisogna tenerselo ben stretto. |
Quote:
Poi mi scuso se involontariamente ti ho offeso e .... buona notte! |
Quote:
|
Sono abituato alla vita nel piccolo centro nel quale sono cresciuto...anche se, ormai, mi capita spesso di passare in città (...almeno una volta alla settimana, per incontrare il mio terapeuta).
In città mi sento, decisamente, più a disagio...ma non per una maggior ansia (...se non prevedo che dovrò incontrare qualche persona nuova, con la quale dovrò parlare, allora mantengo il solito, moderato, livello di tensione), sto male per il fatto che mi vedo costretto a vedere molte più persone di quante ne vedo di solito...e, il vederle, intensifica notevolmente il mio, cronico, senso di solitudine. Poco fa, in prossimità delle festività natalizie, il centro di Padova era addobbato, fino all'inverosimile, con decorazioni e luminarie d'ogni tipo...così ho avuto la, pessima, idea di farci un salto...per, semplice, curiosità: l'essere, come sempre, perfettamente solo in mezzo a tutta quella gente mi ha sconvolto al punto tale che, una volta rincasato, ho afferrato una delle lattine di birra che, i miei, conservano, spesso, in frigo e...l'avrò bevuta in meno di 30 secondi...avevo bisogno di rimbambirmi per smettere di pensarci (...sì...me ne bastano 33 cl per cominciare a sentir la testa girare). Per fare un altro esempio...questo è periodo di saldi e non mi dipiacerebbe frugare in qualche grande negozio, alla ricerca di qualcosa di interessante ma, per ora, non mi sono ancora deciso perchè so, per esperienza, che, quasi ogni volta, l'entrare in contatto con altri esseri umani mi infligge una pesante dose di tristezza...e, di conseguenza, perdo ogni interesse per il comprare qualcosa e, come (quasi) sempre, esco dal negozio a mani vuote. |
Re: fs in città o in paese?
Quote:
Scusami ma non ho capito. :? |
Re: fs in città o in paese?
Quote:
FS= 1) Fobia Sociale 2) Ferrovie dello Stato |
io preferisco i piccoli centri....
la grande città mi mette ansia! COMUNQUE...lo state notando anche voi che c'è la tendenza che una persona che vive in un grande centro preferisce il piccolo e viceversa? Meditate gente, meditate!!! |
Re: fs in città o in paese?
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.