FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna? (https://fobiasociale.com/attenzioni-in-famiglia-meglio-troppe-o-nessuna-43728/)

Blue_Moon 21-06-2014 00:08

Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
E, secondo voi, in che modo i due atteggiamenti possono influenzare l'autostima e la personalità di una persona?

PS: è ovvio che l'ideale sarebbe una sana via di mezzo, però voglio proprio che scegliate tra i due estremi :mrgreen:

red dragon 21-06-2014 00:14

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
nessuna

cancellato13317 21-06-2014 00:25

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Non saprei cosa dirti perché conosco persone che hanno avuto problemi in famiglia esattamente opposti ai miei, per cui genitori iperprotettivi e soffocanti e non li vedo comunque felici e per certi aspetti abbiamo alcuni problemi identici. Credo che il genitore iperprotettivo sia il rovescio della medaglia di quello menefreghista, in realtà è incapace di amare.

Claudio93 21-06-2014 00:37

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1309707)
Non saprei cosa dirti perché conosco persone che hanno avuto problemi in famiglia esattamente opposti ai miei, per cui genitori iperprotettivi e soffocanti e non li vedo comunque felici e per certi aspetti abbiamo alcuni problemi identici. Credo che il genitore iperprotettivo sia il rovescio della medaglia di quello menefreghista, in realtà è incapace di amare.

Concordo tranne che per l'iperprotettività: l'amore in molti casi ci sarà (in alcuni casi potrebbe essere un'ossessione non affettiva del genitore), ma manca comunque la capacità di essere un buon genitore, la capacità di lasciare andare e di far fare ai propri figli le loro esperienze, anche dolorose.

SugarPhobic 21-06-2014 02:10

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Alla fine tutto è soggettivo (ecco una banalità bella e buona)... ma proprio perché soggettivo posso esprimermi, in base a ciò che ho visto.
Ho visto una ragazza che aveva tutte le carte per diventare una ottima persona andare alla deriva fra droga e altro, per colpa anche di una madre che l'ha ignorata da quando aveva 12 anni, con tre matrimoni e due divorzi. Ora vive col padre, ma è quasi rovinata.
Ho visto un ragazzo soffocato dalle attenzioni familiari fino alla nausea, cresciuto nella bambagia, emarginato spesso, ma la famiglia lo ha aiutato, è stata una colonna per cui, e forse anche un peso... ma alla fine qualcosa che si stabilizzava.
Ora è laureato, non ha avuto granché amici, ma riesce ad avere una vita pseudonormale.
Quindi, se vogliamo per forza scegliere tra due estremi (sbagliati entrambi:() allora sarei per le troppe attenzioni in famiglia.
Di questi tempi una persona da sola riesce a far poco.

Equilibrium 21-06-2014 02:41

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Scelgo meglio troppe ma buone
Al niente non si puo aggiungere niente

Biomotivato 21-06-2014 03:23

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
E' impossibile sceglere uno dei due estremi .-.

Con troppo affetto e attenzione si rischia di vivere sotto una campana di vetro.. che ci limitera' molto

Con nessun affetto si rischiano di non avere corretti rapporti sociali e di crescere sbandati .-.

Entrambi gli estremi hanno conseguenze pesanti sulla persona
Per rispondere al sondaggio dovrei vedere qauale ha conseguenze minori.. ma e' difficile dirlo

Altamekz 21-06-2014 08:47

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Non è la mancanza di attenzioni che crea una persona senza autostima, anzi ne fortifica il carattere e la personalità, sarà una persona che affronterà tutti i problemi che la vita gli porrà di fronte da solo, probabilmente schiferà il genere umano però.

Quindi scelgo l'estremo senza attenzioni, ma attenzione non deve esserci altro, tipo non riconoscere meriti, far sentire incapaci ecc...

Un genitore austero ma giusto è meglio di uno supercoccoloso che non sa che direzione prendere.

Calla screziata 21-06-2014 10:27

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Dipende dal tipo di attenzioni: se sono rivolte solo al cosa fai, come ti vesti, che risultati ottieni, meglio nessuna o cmq poche......se invece verso il come ti senti, stai bene? (ma una domanda sincera), allora ben vengano.
Negli anni, ho imparato a proteggermi da qualsiasi tipo di domanda

Mr.Ripley 21-06-2014 10:38

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Io ho sempre preferito la qualità delle cose alla quantità, cioè quando ho bisogno di attenzioni le vorrei, e nel modo e misura giusta.
Le attenzioni date tanto cosi per stare bene con la coscienza non le gradisco. specie quelle inutili, soffocanti, mi fanno solo aumentare l'ansia.

Noriko 21-06-2014 11:16

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Decisamente poche... ma quando c'è in concomitanza critiche e svalutazioni, la situazione è ancora peggiore.

Marchese 21-06-2014 12:13

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Meglio evitare gli estremi.

The_Sleeper 21-06-2014 14:17

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Calla screziata (Messaggio 1309783)
Dipende dal tipo di attenzioni: se sono rivolte solo al cosa fai, come ti vesti, che risultati ottieni, meglio nessuna o cmq poche......se invece verso il come ti senti, stai bene? (ma una domanda sincera), allora ben vengano.

Questo.

Dovendo forzatamente scegliere un estremo direi meglio riceverne troppe.

cancellato13317 21-06-2014 14:37

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1309752)
Non è la mancanza di attenzioni che crea una persona senza autostima

Essere ignorati dalla famiglia ti fa crescere con un autostima sotto lo zero con tendenze al suicidio e all'autodistruzione.
Non è bello te lo garantisco.

Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1309752)
sarà una persona che affronterà tutti i problemi che la vita gli porrà di fronte da solo

Su questo hai ragione perché "necessità fa virtù", ma non risolve comunque la questione dell'autostima.
Esternamente puoi apparire forte ma non lo sei per nulla.

Noriko 21-06-2014 18:36

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1309864)
Essere ignorati dalla famiglia ti fa crescere con un autostima sotto lo zero con tendenze al suicidio e all'autodistruzione.
Non è bello te lo garantisco.



Trascuratezza o eccessivo accudimento sono due facce della medesima medaglia. Entrambi i comportamenti possono essere una delle tante cause che insieme ad una vulnerabilità portano il figlio a problemi gravi.

Altamekz 21-06-2014 22:48

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1309864)
Essere ignorati dalla famiglia ti fa crescere con un autostima sotto lo zero con tendenze al suicidio e all'autodistruzione.
Non è bello te lo garantisco.

Cosa sono per te le attenzioni? Per me sono dimostrazioni di affetto. Sono due cose diverse l'essere ignorati e l'essere sconfermati in continuazione su tutto quello che fai, l'ultima ha più effetto sull'autostima a mio parere.

zoe666 22-06-2014 08:34

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
dato che mi è capitato più spesso di essere ignorata, e oltretutto ho dovuto mettere a confronto la mia situazione con quella di altri fratelli che al contrario ricevevano troppe attenzioni, per quanto entrambe le cose siano sbagliate ( ma nella mia famiglia non hanno sensi della misura, si vede ) direi che è sempre meglio aver troppe attenzioni che nessuna.
Crescere pensando di essere i meno amati e considerati, e veder gli altri che ricevono sempre più di noi fa crescere veramente di merda.

Hazel Grace 22-06-2014 12:24

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
è molto meglio non avere genitori troppo protettivi, troppo presenti, perché a lungo andare, questo crea delle difficoltà nell'essere indipendenti e nell'avere relazioni facilmente al di fuori della sfera familiare. Io sono praticamente rimasta sotto una campana di vetro fin da bambina e ho diversi problemi a stare con le persone e problemi anche di personalità, di identità

cancellato11905 22-06-2014 14:02

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Anche io sono dell'idea che ci vorrebbe una via di mezzo .
Però se propio devo scegliere avrei preferito ricevere troppe attenzioni .
Visto che ne ho avute pochissime e sento un enorme mancanza di affetto .
Inoltre credo che chi da troppe attenzioni lo fà in buona fede (anche se sbaglia) rispetto chi non ti considera .

cancellato13317 22-06-2014 14:20

Re: Attenzioni in famiglia: meglio troppe o nessuna?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1310114)
Cosa sono per te le attenzioni?

Intendo le dimostrazioni di affetto, il sostegno nei momenti di difficoltà

Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1310114)
Sono due cose diverse l'essere ignorati e l'essere sconfermati in continuazione su tutto quello che fai, l'ultima ha più effetto sull'autostima a mio parere.

La mia famiglia ha fatto entrambe le cose, mi ha sia ignorata che disconfermata su tutto. Io pure ho subito molto il confronto con i miei fratelli che al contario di me sono stati trattati come dei principi.
Penso che se uno ti critica di continuo significa che non ti vuole bene per quello che sei. Penso pure che nessuno può giudicare i problemi di un altro e dire cosa è meglio e cosa è peggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.