![]() |
Eccomi qua, Giuls.
Pagina bianca di Google, digito nella barra di ricerca "fobia delle persone" e finisco nella pagina di Wikipedia sulla "fobia sociale". Faccio un test trovato su un sito internet: 70% di fobia sociale. Già, ogni mio dubbio viene messo a tacere, posso finalmente dare una definizione alla mia situazione. Mi chiamo Giulia, ho 18 anni e devo iniziare l'ultimo anno di liceo classico. Il mio problema con il resto del mondo è iniziato fin dall'infanzia: non ho mai frequentato la scuola materna causa di problemi di salute e per questo non ho mai avuto modo di socializzare. Sono sempre stata sola, anche a scuola...alla scuola elementare e media sono riuscita a legarmi solo con una persona che poi mi ha abbandonato. Nei primo anni di liceo, invece, sono riuscita a inserirmi in un gruppo che lo scorso anno ho abbandonato per diverse ragioni. Quest'ultimo anno invece ho toccato il fondo, ho realizzato quello che davvero è il mio problema. Nel momento in cui mi trovo in un contesto sociale scappo, non lo perché ma non riesco a stare in mezzo alle persone. Mi nascondo, mi chiudo in casa e non esco più. Ho sempre paura di parlare, di espormi perché la gente potrebbe ridere di me. Non ho mai avuto un ragazzo, mai avuto un primo bacio e appuntamento. Non sono mai riuscita ad avere dei rapporti stabili eccetto con una persona, un'amica che per me è stata come una mamma o una sorella, ma che adesso mi sta abbandonando perché più passa il tempo più mi sto isolando. Mi chiudo in me stessa, passo le giornate chiusa in casa a leggere o a studiare. Non mi faccio viva neanche nei social network in cui ero iscritta, a scuola è come se non esistessi. Sostengo le interrogazioni e poi non parlo più con nessuno. Non riesco a guardare le persone negli occhi, persino nei centri commerciali mi sento male in mezzo a tutta quella gente. Ho paura a parlarne con la mia familia perché sarebbe un disonore, per loro è normale che una ragazza di 18 anni non abbia una persona con cui uscire la sera o con cui parlare. Non si sono mai chiesti perché quando tornano a casa io ho sempre gli occhi lucidi e gonfi. No, per loro è tutto normale. Vorrei andare da uno psicologo, ma non so quanto possa aiutarmi. Credo che il problema principale da risolvere sia il stare bene con me stessa e poi con gli altri. Ma non ci riesco. Inoltre vivo in un paese minuscolo dove tutti si conoscono con tutti e non ho modo di ricominciare a vivere come vorrei. Tutti hanno una scarsa considerazione di me perché sono sempre stata molto timida e riservata e questo atteggiamento è stato interpretato falsamente come superiorità da parte mia. Nessuno ha mai capito il mio complesso d'inferiorità. Nessuno ha mai capito che dietro il mio fuggire da tutti non c'è superiorita ma soltanto paura.
Vorrei soltanto scappare via. Andare via da tutto e da tutti. Andare in un posto in cui le persone riescano davvero a capire il mio dolore e aiutarmi a superarlo. Invece sono costretta a stare qui, a soffrire, a nascondermi e a scrivere nero su bianco di questo mio dolore. |
Re: Eccomi qua, Giuls.
Forse non possiamo propriamente aiutarti ma almeno comprenderti, trovandoci in situazioni simili.
Benvenuta su FS.com :) Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Beh meglio di niente, fa sempre piacere sapere di non essere l'unica ad avere questo genere di problemi :) Grazie del benvenuto :)
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
la paura di parlare,di esprimersi purtroppo è normale,per le persone come noi,con una scarsa considerazione di se stessi spesso si viene catalogati come dicevi tu superiori o menefreghisti quando in realtà abbiamo solo bisogno di un pò di tempo per riuscire ad aprirci; comunque devi sempre ricordarti che i tuoi pensieri sono importanti,anche se non sempre riusciamo ad esprimerli agli altri e tendiamo ad evitare....ah comunque benvenuta!:)
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Il fatto che almeno studi è indice che non sei proprio abulica, il che, credimi, è un enorme bene.
Come detto dal buon Pluvia, qui avrai modo di confrontarti e leggere di persone che sono come te, o quasi. Questo mi ha aiutato, finora. Sforzati almeno coi social network, mi sento di dirti, è un passo piccolo, ma del resto se non lo fai rischi di non scrivere più nemmeno qui, fra poco, il che sarebbe un male. Benvenuta! |
Re: Eccomi qua, Giuls.
E già, sono cose che s'imparano con il tempo. C'è stato un momento della mia vita in cui mi sentivo bene e stranamente venivo apprezzata nel mio "gruppo" per quello che ero e poi puff, tutte le persone con cui stavo se ne sono andate. Hanno iniziato a frequentare altra gente e si sono allontanate. Io non ho avuto la forza, il coraggio di fare come loro e riniziare a stringere un legame con altre persone e sono piano piano caduta in questa situazione esasperante. Spero vivamente che l'anno prossimo, quando inizierò l'università, riesca a trovare un po' di coraggio per riniziare a "vivere" in un nuovo ambiente…
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Lo studio è davvero la mia unica via d'uscita. Concentro la maggior parte delle mie energie su quello! Per quanto riguarda i social network, per ora questo qui è l'unico che mi ha davvero colpita e rincuorato perché mi ha fatto capire che non solo realmente "sola"!
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Benvenuta !
Penso ne troverai parecchia di gente che condivide questi problemi o che ci è passata su questo forum, io stesso posso riconoscermi in alcune cose che hai scritto. Fortunatamente hai avuto la determinazione ed il coraggio di affrontare la situazione; lo psicologo può essere un passo ulteriore nella giusta direzione ma è una soluzione legata molto alla situazione soggettiva. |
Re: Eccomi qua, Giuls.
Beni benia! Un'altra fobicuzza sarda :timidezza: :D
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
uan cosa che potrebbero (dovrebbero?) fare i tuoi insegnanti è farvi fare delle attività in piccoli gruppi (ricerche, presentazioni, laboratori, cose così), così saresti "costretta" ad interagire con gli altri e a farti apprezzare per le tue buone qualità. Quello dell'isolamento è un problema a scuola, attenta a che non si passi da quello alla presa in giro (purtroppo è facile); non c'è proprio nessuno in classe con il quale / la quale provi a pelle un minimo di affinità/simpatia?
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Benvenuta nel forum. :) Poco probabile che sia lo stesso sito, prima che le ricerche internaute mi portassero qui, avevi fatto un test sulla fobia sociale totalizzando il 73%. Qui ci sono molti utenti che possono capire le tue sofferenze e paure per la solitudine/evitamento.
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Quote:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
benvenuta :applauso:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Welcome :applauso:
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Benvenuta :)
|
Re: Eccomi qua, Giuls.
Ciao! Benvenuta :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.