FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme (https://fobiasociale.com/fobia-di-parlare-in-pubblico-un-passo-avanti-enorme-43687/)

ceridwen 17-06-2014 21:31

Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
Ciao a tutti, ho sentito il bisogno di scrivere per condividere il risultato raggiunto fino ad adesso riguardo la mia fobia di parlare in pubblico, nella speranza di poter aiutare qualcun'altro con questi problemi.

(Rimando alla mia presentazione per i dettagli. Riassumendo vi dico solo che nonostante non sia particolarmente timida, ho problemi a istaurare una qualsiasi relazione sentimentale + a parlare in pubblico senza avere attacchi di tachicardia, voce tremolante, dovermi bloccare perchè finisco il fiato ecc...)

In questi ultimi mesi ho dovuto FINALMENTE affrontare a piene mani la suituazione trovandomi coinvolta nelle elezioni amministrative come una candidata in lista e dovendo quindi parlare in pubblico anche in comizi.

Ho cominciato a vedere una terapista che applica metodi di terapia breve, persino ad andare a messa per leggere le letture, fortuna vuole che ci fosse proprio in quel periodo anche un corso sul parlare in pubblico che ci ha costretto a parlare davanti agli altri studenti.
Ho anche letto alcuni libri di Giorgio Nardone, in particolare "non c'è notte che non veda il giorno", tratta di attacchi di panico in realtà, ma mi è risultato utile per capire come ragioniamo e che errori facciamo nel reagire alle paure.

Vi dico subito anche che il problema non è risolto completamente... ma sono riuscita a fare una campagna elettorale senza fare figuracce, percui lo considero un buon risultato ;)

La prima cosa che credo mi abbia aiutato è capire che AVERE PAURA E' NORMALE.
Sembra banale lo so, ma per me è stata una rivelazione. Ho sempre pensato leggendo commenti simili "Si ok, è normale ma la mia reazione è troppo esagerata, gli altri non si bloccano, c'è qualcosa che non va in me", "Io sono più paurosa del nomale", "sono un'incapace"...
Invece ho capito che non mi devo misurare con gli altri se la mia paura sia più o meno del "normale", che non è indice della mia capacità o intelligenza, anzi, e soprattutto che il problema, l'errore sta nel modo in cui ho cercato di reagire a questa paura, più che nella paura in sé.
Il problema sono proprio questi ragionamenti lesionisti, l'evitare il più possibile situazioni che mi costringessero a parlare in pubblico, il pretendere semplicemente di riuscire a parlare ed essere tranquilla nel farlo.

Mi sono resa conto sia con il corso, che nei comizi, cioè quando non ero la sola a dover parlare, che c'erano tante persone che avevano questo problema e ognuna di noi con reazioni diverse. Mi hanno anche fatto i complimenti a volte per come mi esprimevo, a loro avviso appassionavo.. mentre io invece pensavo solo di aver fatto notare il tremolio.
Si notava in effetti, e me lo hanno confermato, non è che me lo immaginavo il tremolio, semplicemente... il suo significato non era grave come me lo immaginavo nella mente di chi mi ascoltava.

Anche la terapia mi ha aiutato molto a vedere i miei problemi sotto una luce più oggettiva così come hanno aiutato le tecniche di rilassamento. Percui i consiglio anche quella. Lo so non ci sono soldi: lavoro e studio, lo so. Ma a volte alla fine si spendono lo stesso e per cose meno importanti.

Ripeto, mi emoziono ancora molto tutte le volte, a volte più a volte meno. MA riesco a parlare, ci faccio meno caso e non mi limito più. Lo faccio e basta

Ecco tutto, spero di aver aiutato qualcuno.
Il mio consiglio è: infilatevi in situazioni che vi costringano ad affrontare il problema e non mollate. Mi ci sono voluti mesi e ore di angoscia per arrivare a questo risultato (che comunque non considero definitivo )


(Ora riuscissi a trovarmi una buonanima che mi si piglia... ma mi dovrà dare una clavata in testa che sennò mi sa che ci cavo poco in quel campo..:mrgreen:.)

notime 17-06-2014 21:51

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
d'accordo sul prendere di petto le questioni. L'ansia che deriva dalla paura si dissipa (in tutto o in parte) nel momento in cui la situazione viene affrontata.

Per tutto il resto c'è l'asso di bastoni :mrgreen:

Pablo's way 17-06-2014 22:02

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
Quote:

Originariamente inviata da ceridwen (Messaggio 1307913)
In questi ultimi mesi ho dovuto FINALMENTE affrontare a piene mani la suituazione trovandomi coinvolta nelle elezioni amministrative come una candidata in lista e dovendo quindi parlare in pubblico anche in comizi.

:moderatore: addirittura candidata, occhio che ti spostano su estroversi.com :ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da ceridwen (Messaggio 1307913)
Il mi oconsiglio è: infilatevi in situaizoni che vi costringano ad affrontare il problema e non mollate. Mi ci sono voluti mesi e ore di angoscia per arrivare a questo risultato (che comunque non considero definitivo )

E' un buon consiglio, bisogna sforzarsi di affrontare le situazioni che ci mettono in apprensione, di cui abbiamo paura, è difficile ma è il miglior modo per spostare piano piano il limite sempre più in avanti....

Biomotivato 17-06-2014 23:13

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
bellissima storia, complimenti :bene:

devo dire che anceh a me vengono questi problemi nel parlare.. sia con molte persone che con una. comincio a balbettare, mi prende ansia di sbagliare e questa ansia mi fa sbagliare ancora di più .-. stupido circolo vizioso..

la nostra testa non ha nulla che non va. queste cose ce le siamo create ed infatti, come hai detto tu, l'unica soluzione è quella di prendere il problema per come è, cercare di non trattenerlo più, farlo esplodere e dopo un pò di tempo si apprezzeranno i risultati :)

a me questa cosa va e viene.. ultimamete non si stanno verificando questi episodi.. chissà in futuro

mi ha incuriosito molto per una cosa, hai detto che esistono questi corsi per imparare a parlare in pubblico!
mi hai davvero interessato ora il mio obiettivo è frequentarne uno :mrgreen:

questi problemi potrebbero tornare.. quindi ti dico: tieni duro :bene: non facciamoci sottomettere da queste stupidissime paure

ceridwen 18-06-2014 13:19

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1307976)
bellissima storia, complimenti :bene:
mi ha incuriosito molto per una cosa, hai detto che esistono questi corsi per imparare a parlare in pubblico!
mi hai davvero interessato ora il mio obiettivo è frequentarne uno :mrgreen:

Si ci sono. Il mio era un corso completamente gratuito anche, organizzato dalla confcommercio (di cui non faccio parte, era aperto a tutti).
Questi corsi sono più focalizzati sulla tecnica di come parlare e costruire il discorso, non tanto sulla psicologia e i problemi del parlare in pubblico. Ma in quella direzione mi ha aiutato sia come esercizio visto che ci faceva parlare davanti agli altri ogni tanto, sia come testimonianza nel vedere altre persone affrontare i miei stessi problemi.
Ovvio poi che ci sono anche le persone sembrano fatte per stare nel palcoscenico e vanno la tranquilli e spavaldi ma molti di noi non siamo così... ti aiuta a guardare al tuo problema in prospettiva

ceridwen 18-06-2014 13:23

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 1307937)
:moderatore: addirittura candidata, occhio che ti spostano su estroversi.com

:) E ho anche vinto :bene:

Il mio segreto è che sono una primadonna dentro, è che non riesco a tirarla fuori :ridacchiare:

Biomotivato 18-06-2014 15:48

Re: Fobia di parlare in pubblico - un passo avanti enorme
 
Quote:

Originariamente inviata da ceridwen (Messaggio 1308176)
Si ci sono. Il mio era un corso completamente gratuito anche, organizzato dalla confcommercio (di cui non faccio parte, era aperto a tutti).
Questi corsi sono più focalizzati sulla tecnica di come parlare e costruire il discorso, non tanto sulla psicologia e i problemi del parlare in pubblico. Ma in quella direzione mi ha aiutato sia come esercizio visto che ci faceva parlare davanti agli altri ogni tanto, sia come testimonianza nel vedere altre persone affrontare i miei stessi problemi.
Ovvio poi che ci sono anche le persone sembrano fatte per stare nel palcoscenico e vanno la tranquilli e spavaldi ma molti di noi non siamo così... ti aiuta a guardare al tuo problema in prospettiva

ho cercato qualcosina su internet ma ho trovato poco riguardo questi incontri.. devo dire che spulciando anceh su youtube ho trovato video davvero interessanti :perfetto: è poco per imparare questa cosa ma sono come un piccolo inizio :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.