FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni (https://fobiasociale.com/retorica-e-oggettivita-vs-emozioni-e-sensazioni-43411/)

cancellato11788 27-05-2014 15:44

retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
una cosa che ho notato è che qui dentro ci sono molti utenti che sentono il bisogno di argomentare sempre con una retorica che li porta a scrivere dei papiri lunghissimi su ogni tema oggetto di discorso impersonale e/o universale..per fare alcuni esempi: psicologia femminile vs. psicologia maschile, dinamiche di approccio sessuale and so on..ma anche e sopratutto temi off topic come la politica e il calcio, argomenti che da sempre portano chi ne discute a usare il discorso oggettivo impersonale, basato su fatti oggettivi esterni alla propria individualità e condivisi dagli altri partecipanti alla discussione, con l'apporto continuo di opinioni personali sugli stessi, mentre dall'altra parte della barricata troviamo invece utenti ma sopratutto utentesse, dato che sembra essere sopratutto una caratteristica femminile (ma non solo, guai a generalizzare :sisi:), che usano invece uno stile molto più personale e basato sulla trasmissione di emozioni, sensazioni e stati d'animo, fatto quindi di frasi più brevi e grammaticalmente meno curate, con uso frequente di esclamazioni, interiezioni, riferimenti continui alla propria esperienza individuale e tendenza ad assumere posizioni moralmente estreme (es: "quello è proprio uno stronzo", "quella è una puttana", ecc)...
per quanto mi riguarda ho sempre in un certo modo preso le distanze dallo stile impersonale e oggettivizzante, non sono capace di argomentare adeguatamente se si parla di politica, religione, calcio, ecc e in molti casi parlo per frasi fatte (difatti evito di intromettermi in certi topic per evitare brutte figure) e cerco, attraverso i miei post di comunicare con emozioni e sensazioni, di parlare in modo personale e di avvicinarmi empaticamente agli altri...

e voi quale stile preferite, impersonale o personale? :mrgreen:

cancellato2824 27-05-2014 16:16

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
io parto sempre dalla mia esperienza personale, quando uso l'impersonale è per non espormi troppo (a volte invece uso il personale perchè si presta meno a critiche). Poichè non scrivo d'impulso è difficile usi interazioni o prenda posizioni estreme . Da leggere preferisco uno stile più personale, purchè non superficiale.

Winston_Smith 27-05-2014 16:45

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1296309)
e voi quale stile preferite, impersonale o personale? :mrgreen:

Impersonale, cerco di far sì che la mia soggettività non intacchi l'osservazione dei fatti, per quanto possibile. Inoltre sono maniaco della privacy e perfezionista, per cui non mi piace scrivere cose che potrebbero rivelare troppi dettagli della mia vita privata e/o inesatte per bias personale. Difficile che mi esponga facendo un'affermazione senza essere pronto a dimostrarla e discettare su di essa ad oltranza (ecco uno dei perché dei miei 42500 post :sisi: ).

Sickle 27-05-2014 17:37

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Mah... dipende dai casi...

The_Sleeper 27-05-2014 18:13

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1296343)
Impersonale, cerco di far sì che la mia soggettività non intacchi l'osservazione dei fatti, per quanto possibile.

Idem, ma spesso aggiungo esperienze/ sensazioni personali se le ritengo inerenti al discorso e utili a chiarire un mio punto di vista.

cancellato11788 27-05-2014 18:30

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1296346)
Impersonale in 8 casi su 10,ci tengo alla privacy e non voglio influenzare troppo con un esempio personale..

ecco io però una cosa che non apprezzo dello stile impersonale è che è troppo arido e non comunica niente di chi scrive in quel momento, solo fredde opinioni su fatti oggettivi conosciuti e condivisi mentre chi comunica il suo stato d'animo rende gli altri partecipi e questa è una cosa che ho sempre trovato positiva perchè dice qualcosa della persona e non del suo modo di pensare

Ventolin 27-05-2014 19:00

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
io baso il mio stile sulla trasmissione di cazzate, ma lascio sempre un messaggio subliminale tra le righe che agisce come un comando post-ipnotico e ti spinge a compiere un processo logico il quale ti farà pervenire alla conclusione che in fondo quello che hai letto finora era una cazzata

ma non sempre. Io preferico i contenuti comunque, come li si esprimano è davvero secondario.

Lino_57 27-05-2014 22:27

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Credo di avere uno stile personale... in un forum di psicologia qual è questo mi pare il minimo.

anahí 28-05-2014 00:20

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
1)E' chiaro che dipende dal tipo di thread, condividere la propria esperienza personale con distaccata lucidità può risultare emotivamente sterile; allo stesso tempo se la discussione riguarda costrutti astratti non sarà troppo utile lo stile 2).

2)Per me dipende dal tipo di thread, se racconto le mie esperienze personali in modo lucido ma distaccato mi sembra che il risultato non sia autentico; d'altra parte però se in un thread vogliamo discutere anche concetti astratti lo stile che ci serve è 1).

dentromeashita 28-05-2014 05:44

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
io tiro la moneta,dipende dal mood del momento in cui mi trovo a rispondere...ho più stili :occhiali:

Winston_Smith 28-05-2014 17:01

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1296395)
ecco io però una cosa che non apprezzo dello stile impersonale è che è troppo arido e non comunica niente di chi scrive in quel momento, solo fredde opinioni su fatti oggettivi conosciuti e condivisi mentre chi comunica il suo stato d'animo rende gli altri partecipi e questa è una cosa che ho sempre trovato positiva perchè dice qualcosa della persona e non del suo modo di pensare

Cogito, ergo sum (cit.)
IMHO una persona al 90% è il suo modo di pensare.

muttley 28-05-2014 17:04

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1296982)
Cogito, ergo sum (cit.)
IMHO una persona al 90% è il suo modo di pensare.

Vedi che sei d'accordo coi costruttivisti? :sisi:

Winston_Smith 28-05-2014 17:06

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1296984)
Vedi che sei d'accordo coi costruttivisti? :sisi:

Il punto è che oltre al singolo individuo esiste anche la realtà esterna ^^

rocketmail_89 28-05-2014 17:08

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Sono per lo stile "semplice" !!

Inosservato 28-05-2014 19:42

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
a me piacciono i sondaggi :interrogativo:

Weltschmerz 28-05-2014 22:35

Re: retorica e oggettività vs. emozioni e sensazioni
 
Cerco di discutere usando la logica e la psicologia.
Ma capisco che ci siano anche stili più/meno emotivi.
A volte sotto l'effetto delle emozioni non si pensa lucidamente e la logica va a farsi friggere e questo potrebbe anche non essere un problema (magari non si sta facendo un trattato di matematica), ma solo finché certe idee non ti peggiorano lo stile di vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.