FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Genitori... (https://fobiasociale.com/genitori-4335/)

ricca75 06-01-2008 02:01

Genitori...
 
...

pain 06-01-2008 02:24

eh pare facile..

andarsene da casa NON è facile.. in ogni caso io t consiglio di farlo.. ovviamente se la tua situazione economica te lo permette

vetro 06-01-2008 02:39

Forse hai raggiunto il limite..vorresti una vita tua,spazi tuoi.Devi tentare di uscire di casa anche se sara' una cosa complicata.
Stare in casa con i genitori è una comodita' per tante cose.
Ma ad un certo punto questa comodita' diventa prigionia.

ilfede 06-01-2008 10:18

Più leggo i vari post + mi convinco che a molti sti caxxo di problemi li hanno causati i genitori.....

In tutti ci stanno sempre tante similitudini..... sopratutto il rapporto conflittuale/represso di alcuni con "tormento" verso il figlio/a......

Non sarà x tutti così ma chissà..... per me lo è stato in grossa parte....

Jiky 06-01-2008 10:50

Anche secondo me dovresti andartene se la tua condizione economica lo permette.

LarryJR 06-01-2008 11:41

Re: Genitori...
 
Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Anche stasera, dopo cena....

Ciao ricca!
mi sono rispecchiato nella tua condizione familiare, e devo dire che è il perfetto e preciso clone della mia! mio "padre" (ci metto le virgolette perchè non merita neppure che venga chiamato così) alcolizzato, mia madre che non sà difendersi, e subisce le pressioni psicologiche di lui, che stava per far impazzire pure me (ci mancava poco)...
senza portarla alla lunga: mi sono trasferito per lavoro (questa è la palla che ho raccontato a loro per non farli stare male) in un'altra città poco distante dalla mia con la scusa che ero appunto, più vicino al posto di lavoro..
nell'arco di due mesi ho fatto davvero ottimi passi..
l'ansia è diminuita considerevolmente, la balbuzie (a parte che con loro, quelle poche volte che ci parlo) si sta dileguando pian pianino..
la vita sociale va avanti con alti e bassi (ma per fortuna + alti che bassi)..
ma sicuramente molto migliore di prima...
i problemi di insonnia che avevo (con relativi stati ansiosi giornalieri) stanno via via scomparendo...
direi che cambiare casa è davvero un toccasana quando sei dentro a una """famiglia""" come quella che hai descritto!
quello che ti consiglio è: visto che hai un lavoro và via, altrimenti ne và di mezzo la tua salute.
te lo dice uno che ha 10 anni in meno di te, e che si rende conto di averlo capito troppo tardi. sarei dovuto andar via appena iniziai a lavorare!!!

blunotte_79 06-01-2008 12:17

ciao amico!!hai descritto perfettamente anche la mia siuazione.
anch'io avrei tanta voglia di andarmene di casa e stare pe i fati miei...come dice il fede mi sento tormentato da loro...
non sopporto piu il fatto che mi debbano giudicare ogni giorno,che debbano giudicare la mia tristezza...
ho quasi 29 anni...la situazione economica non e' delle migliori ma pensavo che potrei provare a chiedere un prestito per l'eventuale caparra dell'affitto...
ormai la casa e' diventata una priione,sto quasi melio al lavoro che non a casa...quando torno a casa mi viene l'ansia,perche dovrei arivare ed essere allegro invece mi faccio una docia e mi rinchiudo in camera...
non mi va di stare cn loro perhce chissa cosa si aspetterebbero da me...
se anche tu hai la possibilita di andare forse sarebbe meglio...
pero'anch'io ho mile paure non so come starei visto che anch'io nn ho tanti amici e ho la tendenz a depriermi facilmente...pero'' cosi nn va piu'...

matematico 06-01-2008 12:39

ma che cazzo aspetti ad andare via di casa? Vuoi cadere in depressione?

Wonderlust76 06-01-2008 13:46

Che dire...potrei averlo scritto io quel post: la tua situazione è IDENTICA a quella che avevo in casa io sino ad una decina di anni fa.
Poi mia madre ha avuto il coraggio di dire a mio padre di starsene per i fatti suoi, per evitare le liti a coltello che erano la norma...
quelle liti me le ricordo ancora..la tensione che si respirava a casa mia... io che stavo malissimo e volevo solo scappare ma non sapevo dove..
Ora siamo solo io e mia madre..quindi le cose vanno un filo meglio, ma son convinto che i miei problemi di oggi siano legati ai traumi psicologici che ho subito in quegli anni: mi hanno letteralmente rovinato.
Io purtroppo non posso allontanarmi da casa per motivi economici, e non me la sento di chiedere ai miei altri soldi dopo tutti quelli che hanno speso per farmi studiare.
Del resto capisco che non è semplice lasciare il nido, anche se potessi per me sarebbe molto dura..ma alla fine penso proprio che tenterei,ed è ciò che mi sento di suggerire anche a te se hai la possibilità: non è detto che devi andare a vivere a 200 Km di distanza..cerca 1 monolocale economico nella tua città..
Hai cmq tutta la mia solidarietà amico
:wink:

Fear 06-01-2008 15:07

Quote:

Originariamente inviata da vetro
Forse hai raggiunto il limite..vorresti una vita tua,spazi tuoi.Devi tentare di uscire di casa anche se sara' una cosa complicata.
Stare in casa con i genitori è una comodita' per tante cose.
Ma ad un certo punto questa comodita' diventa prigionia.

inoltre costituisce un'ottimo motivo di crescita. :wink:

ricca75 06-01-2008 16:21

...

LarryJR 06-01-2008 17:17

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Prima non ne avevo consapevolezza, vivevo la mia schifosa routine quotidiana lasciando per scontate molte cose fondamentali, tra cui l'essere padrone della propria vita.

Stessa mia cosa... e in + dovevo anche subire atteggiamenti poco simpatici dai miei...
meno male che l'ho capito al volo!
Scappa via, subito! Starai davvero molto meglio!!

biancaneve 06-01-2008 17:38

ciao Ricca anke io vivo nella tua stessa precisa identica situazione a casa, e ho quasi 32 anni, e ho i tuoi stessi stati d'animo, e la tua famiglia e' il clone della mia. Vorrei dirti anch'io vai se ce la fai che di sicuro starai meglio. Io in piu' di tutto il resto appena accenno al fatto che voglio andarmene di casa vengo linciata dai miei genitori, dicono che nn sono cose belle da fare, che poi la gente pensera' che e' perche' nn andiamo d'accordo(che e' la verita'), e' un vero e proprio delirio, mi dicono che poi passero' il tempo sola (e pure qui a casa e' la stessa cosa), che nn migliora niente... che tristezza di vita gente, ne ho piene le tasche di questa vitaccia...cmq spero tu abbia piu' coraggio di me, e se lo fai facci sapere come ti trovi, ciao

ilfede 06-01-2008 18:47

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
si trovano bilocali ammobiliati a 500-600 euro...

Però azzo che prezzi.....e sono pure bassi rispetto a quelil di grandi città....:(

ricca75 06-01-2008 22:15

...

vetro 06-01-2008 22:16

Quote:

Boh, non so.....
tradotto:stiamo a casa che è meglio.
:D

ricca75 06-01-2008 22:22

...

vetro 06-01-2008 22:25

si ,ironizzavo.

jamm80 06-01-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da ilfede
Più leggo i vari post + mi convinco che a molti sti caxxo di problemi li hanno causati i genitori.....

In tutti ci stanno sempre tante similitudini..... sopratutto il rapporto conflittuale/represso di alcuni con "tormento" verso il figlio/a......

Non sarà x tutti così ma chissà..... per me lo è stato in grossa parte....

per un periodo sono stato in psicoterapia. mi presento al primo appuntamento, le dico semplicemente i sintomi che avevo senza accennare alla situazione familiare... e mi ricordo ancora come fosse ora, che la primissima cosa che mi ha detto la psicoterapeuta è stata : "la tau situazione è normale se hai una madre oppressiva" , lo disse proprio a colpo sicuro! e in effetti è proprio cosi... quindi penso anche io che il nostro stato sia dovuto alla situazione familiare :cry: ... peccato che di questi tempi sia molto difficle permettersi di vivere da soli... anzi io pur lavorando non posso nemmeno lontanamente pensarci perche gli affitti sono troppo cari.... sigh!!! :(

ricca75 06-01-2008 23:24

...

Scarlet 08-01-2008 20:26

Ciao Ricca,
capisco le tue difficoltà nel reperire un posto dove vivere a costi abbordabili... ma in effetti sarabbe la soluzione migliore....
Parlo per esperienza.
Io l'ho fatto per lavoro ma sono andata via di casa a 20 anni e non mi sono allontanata solo di qualche isolato ma di 400 km...
Beh..per fortuna ti dico!
Non sto a raccontarti della mia vita e famiglia ma ovviamente una delle prime cose sviscerate durante i miei 4 anni di psicoterapia (per cercare di capire l'origine dei miei attacchi di panico) è stato il rapporto con mia madre e la mia famiglia di origine....
Io non so perchè i genitori arrivino a "rovinare" la vita dei figli (IO SONO MADRE A MIA VOLTA QUINDI MI SONO PRESA UN FARDELLO IMPORTANTE SULLE SPALLE), probabilmente nessuno ne ha davvero l'intenzione solo che spesso i ragazzi ci rimettono la salute mentale....

Beh, un grande in bocca al lupo x tutto!

giuly 08-01-2008 23:07

anche secondo me dovresti andartene a vivere da solo...perchè entrambi i tuoi genitori non mi sembra che ti aiutino anzi ostacolano la tua serenità...sicuramente nn è facile ma appena ti senti pronto fallo!!son sicura che dopo starai molto meglio...
fammi sapere! :wink:

Scorpione82 09-01-2008 21:23

Io al contrario di molti di voi mi trovo molto bene con la mia famiglia, anzi direi che sono loro che mi danno la forza x andare avanti ogni giorno, mi ritengo fortunato e a leggere i vostri commenti penso di avere ragione.

Anch'io ti consiglio di andare via di casa, magari all'inizio sarà un pò dura, ma con il tempo andrà meglio.

LH_2 12-01-2008 09:33

Re: Genitori...
 
Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Anche stasera, dopo cena, mia madre mi blocca perche vuole parlarmi.

(bla...bla...bla...)

Tutto questo detto in tono NON amichevole...

La mia, ogni tanto, vedendomi triste...mi chiede: <<...tutto bene?>>.
Al che, io, come al solito rispondo: <<Quasi...>>.
Lei risponde: <<Cosa c'è che non va?>>.
Io: <<...quasi tutto.>>.

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Poco prima di Natale io e la mia ragazza ci siamo lasciati, stavamo insieme da 6 mesi.

(bla...bla...bla...)

Ultimamente sto cercando di fare delle cose per migliorare un po' la mia condizione da eremita.

Uhm...tu vivi da eremita e, fino a poco fa, avevi la fidanzata?
Come vi siete conosciuti?

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Lei, ansiosa e repressa, incapace di farsi valere nei confronti di un uomo problematico.

Nella mia famiglia è il contrario: mia mamma domina e, per questo, mio padre passa, abbondantemente, in secondo piano.
Di solito si limita a dare il suo, tacito, consenso alle, sue, decisioni.
Meglio così perchè, lui, fondamentalmente è un idiota...almeno, mia mamma, qualche neurone ce l'ha.

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
In casa tutti mi trattano come un bambino...

Anche i miei...con me. Mi da abbastanza fastidio...

Pride3 27-02-2008 10:54

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
mobili

http://farm4.static.flickr.com/3068/...12fae63f_o.jpg

Vieni in bici o in carrozzella
ma vieni a Biella ma vieni a Biella...

bardamu 27-02-2008 22:49

Vattene di casa, ti farà un gran bene. Il ricatto affettivo secondo me è una delle cose più basse che un genitore possa fare a un figlio, è egoismo puro e allo stesso tempo negazione di amore.

vikingo 02-03-2008 20:25

io e la mia famiglia abbiamo un rapporto problematico.mia madre rigida petulante e ansiosa mi ha esasperato e ormai siamo ai ferri corti,mio padre e piu permissivo e abbiamo anche un discreto rapporto ma per lavoro ce solo nel fine settimana,con mia sorella da piccoli andavamo abbastanza daccordo ora non piu.il problema di fondo e che spesso sono irscibile e scontroso ma come faccio a non esserlo con i disagi da fobico che ho e le frustrazioni che comportano :x :x

Daisy 02-03-2008 21:48

Anch'io ho un rapporto al quanto problematico con i miei. Forse chiamarlo rapporto è un'esagerazione, noi siamo estranei che vivono sotto lo stesso tetto. Non ho ancora capito per quale cavolo di motivo si siano sposati, credo che non siano mai andati d'accordo! Vanno avanti per inerzia, non amano la vita, sono sempre stanchi e dormono sempre!
So ben poche cose della vita, ma una mi è ben presente, non resterò mai e per nessun motivo insieme ad un uomo che non mi ama e che non dedica il giusto tempo e le dovute attenzioni ai miei figli (se mai riuscirò ad averne!!!).
Io credo che molte persone mettano al modo dei bambini senza essere consapevoli di quello che stanno facendo. Forse i padri di oggi sono diversi, non so!

Comunque a questo punto sento che qualcosa si è rotto con loro, in primis con mia mamma, l'unica con cui avevo un minimo di rapporto, non so bene cosa sia successo, ma qualche settimana fa ho sentito proprio una rottura, un distacco, adesso non sento più il bisogno di dirle le mie cose, non ho neanche più voglia di dirle che sto male, tanto so già la sua risposta!

La soluzione migliore forse è andarsene, tanto se non hanno capito il problema, non capiranno più e di certo non cambieranno, questo è sicuro!
Io mi sento soffocata, incatenata qui, ma allo stesso tempo la paura di andarsene è tanta, anche perché questa volta deve essere per sempre, e se la cosa non funziona che si fa? E' difficile decidere quando nessuno ti dà fiducia e quando le persone che dovrebbero sostenerti fanno di tutto per ostacolarti, a livello psicologico intendo, perché a livello materiale non ho niente da ridire, anzi!
Forse come sempre sono stata un po' intricata!

ricca75 03-03-2008 10:22

...

Daisy 03-03-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da ricca75
Ciao!
vedo che questo post e' sempre "vivo" ;) .... dalle vostre risposte sembra proprio che i nostri genitori non sappiano fare il loro lavoro! Mi viene un dubbio: ma saranno tutti cosi? E quindi siamo noi che col nostro carattere piu' fragile/emotivo/sensibile/ecc. ci facciamo influenzare di piu' da queste "autorita'" che sono i nostri genitori?

Io voglio credere che non siano tutti così. Anche perché altrimenti non esisterebbero persone forti a questo mondo!
I genitori hanno un ruolo più che fondamentale, dovrebbero essere il nostro riferimento su tutto, e invece...
Io non penso che sia colpa del nostro carattere, anche perché alla fine il nostro carattere è stato plasmato da loro!

ricca75 03-03-2008 20:14

...

genau 04-03-2008 10:04

andarsene via o pagare l'affitto
 
Bè mia madre come quota per una stanza eran già 300 euro dopo una vacanza poco tempo fa, sono andata alla ricerca di un posto per me, un'abitazione da sola, e ho trovato stanze da condividere in centro città da 400 euro....come la mettiamo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.