![]() |
curriculum tragicamente vuoto...
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università
che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio: |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Difficile che ti chiamino per il colloquio ma nel caso rispondi solo alle loro domande.
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Hai solo 23 anni e se il tuo è un curriculum "tragicamente" vuoto cosa dovrebbe dire allora chi a 30 anni di esperienze lavorative ne ha 0? :miodio:
Almeno hai la scusa dell'università, stai ancora studiando, non stai con le mani in mano e non devi giustificare alcunchè. :bene: |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
La verità.
Sarai un candidato potenziale per aziende che cercano una persona alla prima esperienza lavorativa (o quasi). In molti lavori la lingua straniera non è un requisito. Nella mia esperienza, il voto del titolo non viene assolutamente considerato... Purtroppo aggiungo perché io sono un sostenitore del valore legale del titolo e della differenziazione della retribuzione in base allo stesso (a parità di esperienza/anzianità lavorativa) quando, addirittura, di priorità d'impiego riconosciuta per Legge in base al voto, secondo un principio di merito. L'essere fuori corso, ha un peso marginale. L'esperienza di lavoro a TD ti da più valore rispetto a chi non ne ha. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
rispondi che fai del volontariato, che hai dovuto lavoricchiare per mantenerti agli studi... l'anno scorso hai lavorato, no?
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque la mia unica esperienza di lavoro non è che sia durata chissà quanto, solo 3 mesi... |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Allora è una "gran cavolata" anche subordinare l'esercizio della professione di medico, architetto, odontoiatra, avvocato, psicologo, ecc. al possesso di una laurea. E' vero che ci sono laureati più ignoranti dei diplomati ma è altrettanto vero (lo vedo sopratutto nel mio settore, l'informatica) che ci sono tanti diplomati che vengono visti meglio dei laureati quando la loro conoscenza di tutte le materie complementari è scarsa e le metodologie applicate sono mediocri. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
perchè per conseguire un titolo di studio bisogna investire: denaro in tasse di iscrizione e libri, tempo per studiare laurearsi, tirocini, master, ecc... uno comunque ci sputa sangue al di là della propria cultura personale e giustamente vuole avere un ritorno economico adeguato |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
ma 85 non è un voto da buttare mi pare di aver letto da qualche parte che ci sono impieghi per cui assumono solo con voti di diploma superiori a 80, lo so, sembra un'assurdità (d'altra parte siamo in italia) ma è così |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
E se mai dovessero proprio chiederti qualcosa puoi sempre dire che erano esami particolarmente difficili e non sei riuscito a superarli. Può capitare a tutti un anno negativo. ;) |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Anch'io sono finita fuori corso sia alla triennale che alla specialistica ma non mi è stato mai chiesto di giustificarlo.
Il peggio viene dopo, quando l'università l'hai finita, ti sei laureato da mesi ma non lavori, passano anni e ancora non lavori... quelli si che sono buchi da giustificare e come si giustificano? :miodio: |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Se si parla di occupazioni non generiche dove il titolo conta (es. ingegneria, architettura, ecc.), tendenzialmente la disoccupazione di anni viene valutata negativamente perché si conclude che Tizio sia pretenzioso oppure che non s'impegni abbastanza per cercare. Un'altra cosa, però, da non sottovalutare è la coerenza d'impiego. C'è chi ha sempre lavorato, però, ha fatto periodi svolgendo impieghi completamente diversi. Fare il commesso da Mediaworld e poi il consulente in un'azienda non depongono molto a favore ad es. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
Io ormai sto aspettando che qualcosa piovi dal cielo. |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Continuate a snocciolare voti ed esperienze, e nessuno ha commentato quello che che ho scritto 2 pagine fa, che per trovare un lavoro conta più un contatto o una botta di culo che un voto...
Pensate che i diplomati con 100, ma anche i laureati con 110, siano tutti occupati? |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
stage: cosa facevi
cosa hai imparato lavoro e scuola/università..... stessa cosa ci puoi riempire pagine |
Re: curriculum tragicamente vuoto...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.