![]() |
I vantaggi dell'essere timido
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Come dico sempre: i vantaggi dell'essere timidi se li godono gli altri!
Studi che lasciano il tempo che trovano. I timidi non sono predisposti alla fedeltà sono solo meno portati a sperimentare le tentazioni. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Se il costo di dover essere impacciati nella vita è essere bravi a far l'amore preferisco vivere normalmente e usare il viagra :sarcastico: Di studi come questo ne esce uno al giorno, scommetto che cercando su google ne troverei uno dove sostengono che arrossire aumenta le possibilità di contrarre il tumore alla gola:mrgreen:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Nessuno direi
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
il fobico comunque a letto fa in media nella sua vita molte meno figuracce per scarse prestazioni sessuali rispetto ad un normalone o ad un estroversone. E' avvantaggiato
piu che altro il fobico non fa mai sesso :sarcastico: |
Re: I vantaggi dell'essere timido
un timido a un carattere più sensibile, e più attento a certe cose rispetto a un normale che e più egoista, io ad esempio stavo molto attento al piacere della mia lei non ero menefreghista....credo che in fondo l'articolo parla di questo
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Vantaggi nell'essere timido? Nessuno. Ma 0 proprio.
Io trovo che gli estroversi siano molto meno egoisti di quello che si crede qua dentro [stereotipo, luogo comune ormai]. Trovo che alcuni di loro stiano molto attenti ai problemi del mondo, alle notizie, alla politica, al volontariato, a ciò che succede e a come vorrebbero loro il mondo. Poi avranno comportamenti volti più sulla loro persona, ma non perchè egoisti, ma perchè vivono la loro di vita. Il timido di solito ha comportamenti che lo portano a rinunciare a cose sue per fare quelle degli altri, che non è vera sensibilità, è che lui non riesce a dire di no e mette davanti gli altri rispetto a se stesso [mancanza di un po' di autostima, giustamente visto che è timido]. Sono due modi di agire, ognuno è libero di sceglierne uno. Da parte mia, da attualmente timido, non vedo vantaggi nell'essere timido. Quote:
Purtroppo su questo forum c'è questo comportamento di attacco a priori verso certe categorie di persone senza nemmeno conoscerle a fondo. Capisco la frustrazione, ma forse sarebbe il caso di smettere. E come lessi qualche giorno fa: "Quelli che criticano e offendono le altre persone, sono quelli più frustrati" |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Quote:
Detto poi da chi attacca a priori i fobici... :sisi: Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ogni mio commento è volto contro il comportamento tipico della fobia sociale, non è colpa mia se viene preso male e la persona si offende. Sopratutto non sparo loro frecciatine come la tua sopra.:mrgreen: Quote:
Perchè comportamento da fobico sociale e da utente classico è quello di piangersi addosso e spalare merda sul mondo, sulla società, sulla donna di turno, sul due di picche di turno, sull'amico infame di turno e su utenti che hanno una diversa linea di pensiero [attiva anzichè passiva]. La maggior parte dei commenti invece volge su cosa gli altri avrebbero dovuto fare o come avrebbe dovuto essere il mondo. Due modi di agire e pensare diversi, ognuno con vantaggi e svantaggi. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
In genere si autoconsidera nullità anche chi non si fida molto dei possibili segnali di apprezzamento altrui, domandando spesso ulteriori "ragguagli" (leggi segni inequivocabili), ma poi quando si tratta di identificare potenziali attacchi, frecciatine, critiche, rimproveri chissà per quale motivo il suo fobic radar lo convince di essere un mind-reader :D
Si dà insomma maggiore credito ai segnali negativi provenienti dall'esterno, perché questi andrebbero a confermare il proprio bias di essere persone di scarso valore, poco attraenti, poco interessanti e non divertenti. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Ma vedo che tu ti ostini a non volerci illuminare su cosa sono davvero i PUA... Quote:
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Non si può mica dirlo a priori. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Non ci sono vantaggi per me, è solo una prigionia!:testata:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
A qualcuno/a piace timido/a
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.