FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il (falso?)mito della brava ragazza (https://fobiasociale.com/il-falso-mito-della-brava-ragazza-42837/)

liuk76 24-04-2014 11:26

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1276790)
non sto qui a giudicare leggi, dico solo che bambini di questa eta' non sono completamente in grado di intendere di vlere e ce da tenerlo presente.

Per me intendere e volere in questo contesto significa intendere, al minimo indispensabile, in cosa consiste l'atto sessuale, come si fa, i rischi di salute che si corrono e volere farlo per libera scelta senza che la persona adolescente sia costretta con la forza fisica o con pressioni psicologiche.

Al tempo stesso trovo anche normale che una persona adolescente si avvicini e provi il sesso e, magari, che sbagli.
Sbaglio che può essere il farlo con una persona non adatta, farlo con troppa leggerezza, fare cose al riguardo delle quali poi in età più adulta se ne potrebbe vergognare o criticare, ecc.

L'adolescenza dev'essere anche sperimentazione, leggerezza ed errori correggibili e reversibili.

Tra l'altro la leggerezza e "disinvoltura" da adolescenti può essere anche un motivo per il quale si arriva a far numero e, ripeto, non dev'essere un marchio indelebile che poi porta a non valere più nulla come potenziali fidanzate.

Winston_Smith 24-04-2014 11:27

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1276988)
certo che alcuni lo fanno, alcuni si ubriacano e drogano se per questo

Questo accostamento la dice già lunga...

Bluevelvet93 24-04-2014 11:40

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1276896)
ma scherziamo?
ai confini della prostituzione per essere andata a letto con venti persone?
ripeto, scherziamo?
a mio parere il problemino ce l'ha chi pensa che una ragazza che si è vissuta la sua sessualità senza problemi di sorta sia una puttana.

Che non sia da condannare ci mancherebbe, anzi, però 20 partner sessuali a 25 anni non sono certo pochi (lo dicono anche le statistiche). Beate loro comunque, visto che io a 21 non ho ancora dato il mio primo bacio serio, Dio mio...

Qwerty 24-04-2014 12:00

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1276993)
Per me intendere e volere in questo contesto significa intendere, al minimo indispensabile, in cosa consiste l'atto sessuale, come si fa, i rischi di salute che si corrono e volere farlo per libera scelta senza che la persona adolescente sia costretta con la forza fisica o con pressioni psicologiche.

quel minimo di cnsapevoleza che hanno non basta, altrimenti non capiterebbero gravidanze adolescenziali indesiderate e non si difonderebbero malattie sessualmente trasmissibili. ma non ti faebbe impressione fare sesso con una che poi va magari pettinare la sua bambola?

da quando avevo 12 anni mio patrigno ci provava (dal suo punto di vista)/molestava (dal mio) perche vedeva ragazza in me.. non lo ero.. lo vedevo cme vecchio porco ultratrentenne.. a volte mi venivano pensieri tipo forse dovrei fare cio' che vuole lui, infondo e' lui adulto, sa che si deve fare, chi sono io per oppormi? ma per fortuna qualcosa denrtro di me mi diceva che e' sbagliato.. comunq quasta cosa e questa persaona mi ha avvelenato addolescenza, ne ho sofferto parecchio..

Winston_Smith 24-04-2014 12:04

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277023)
quel minimo di cnsapevoleza che hanno non basta, altrimenti non capiterebbero gravidanze adolescenziali indesiderate e non si difonderebbero malattie sessualmente trasmissibili. ma non ti faebbe impressione fare sesso con una che poi va magari pettinare la sua bambola?

da quando avevo 12 anni mio patrigno ci provava (dal suo punto di vista)/molestava (dal mio) perche vedeva ragazza in me.. non lo ero.. lo vedevo cme vecchio porco ultratrentenne.. a volte mi venivano pensieri tipo forse dovrei fare cio' che vuole lui, infondo e' lui adulto, sa che si deve fare, chi sono io per oppormi? ma per fortuna qualcosa denrtro di me mi diceva che e' sbagliato.. comunq quasta cosa e questa persaona mi ha avvelenato addolescenza, ne ho sofferto parecchio..

Quindi per te uno che fa sesso con una 14-15 enne (o una che fa sesso con un 14-15enne) è più o meno un/una pedofilo/a?

(12 anni sono un po' diversi da 14-15, comunque)

Qwerty 24-04-2014 12:15

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1277027)
Quindi per te uno che fa sesso con una 14-15 enne (o una che fa sesso con un 14-15enne) è più o meno un/una pedofilo/a?

(12 anni sono un po' diversi da 14-15, comunque)

quello che provavo a 12 provavo anche a 14-15...

Winston_Smith 24-04-2014 12:15

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1277032)
Dipende sempre dall'età della persona più grande delle due,
pedofilo forse no,ma persona con problemi senza dubbio

Ma tipo da che età in su (della persona più grande)?

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1277032)
poi fisicamente e psicologicamente secondo me tra 12 e 14/15 non cambia poi molto.

Tendenzialmente ci passa la pubertà, poi un paletto bisogna pur metterlo: senza un limite di questo tipo, o si legittima la pedofilia o si impone la castità fino a 20 o 25 anni.

Winston_Smith 24-04-2014 12:16

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277037)
quello che provavo a 12 provavo anche a 14-15...

Vabbè, allora anch'io provavo le stesse cose a 12 come a 18 o 20 anni, che discorso è? Un limite bisogna metterlo.

zoe666 24-04-2014 12:17

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1277026)
No, il tuo intervento non regge. Per queste motivazioni:

Noi cosa sappiamo di una persona che ha cambiato partner ogni anno?
Non che è una puttana. Questo lo stai dicendo tu.

la frase "ai limiti della prostituzione" ergo puttana, non l'ho detta io.
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1277026)
Ma che non è stata in grado di portare avanti una relazione per più di un anno. E quindi che è una persona estremamente scostante / inaffidabile e , in definitiva, non seria o incapace di legarsi. Incapace di intessere una relazione duratura. Oppure è estremamente sfortunata (ma è poco credibile questa ipotesi).
Questi sono i dati di fatto.

Ah quindi se una ragazza si fidanza, sta tot mesi con un ragazzo, magari non gli scatta l'innamoramento e lo lascia, è inaffidabile/incapace di legarsi.
E se una ragazza viene mollata? ah, è sfortunata, ma è poco credibile come ipotesi. E perchè?
E se, ancora peggio dal tuo punto di vista, ha solo voglia di divertirsi senza pensare a situazioni serie e si butta nelle braccia di simpatici trombamici per qualche anno? E' una troia, giusto?
Ma i tanti fobici che vanno a puttane lo fanno solo per mancanza di amore e perchè sono sfortunati, giusto? loro non lo fanno per soddisfazione personale e/o svuotarsi le palle?
Nella classica situazione opposta, un uomo che è stato con venti donne non verrebbe tacciato con "beh ma deve aver qualche problema se non si è dedicato solo a un amore romantico per tutta la vita".
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1277026)
tu stai bene con una persona? Ti ci metti insieme? Hai una relazione positiva e quindi duratura? benissimo.. perchè non dovresti vivere pienamente la tua sessualità con la tua partner? "Vivere pienamente la propria sessualità" implica la necessità di saltare di palo in frasca? E perchè? Secondo me no. Anzi, dirò di più: il fatto di saltare di palo in frasca e cambiare spesso partner.. è proprio sintomatico dell' esatto opposto. Di una persona che NON sa vivere la sua sessualità.

Non so quanto tu ne sappia di relazioni o altro. O se certe convinzioni tu le legga sui baci perugina o sui romanzi harmony, ma non è detto che se tu ti fidanzi con una persona poi ci resti tutta la vita.
L'amore finisce. E a volte si capisce di non voler stare più assieme già dopo pochi mesi.
Vivere appieno la propria sessualità vuol dire infischiarsene dei giudizi di coloro che emasevacontrentauominièunaputtana e continuare a voler conoscere gente ( si anche in senso biblico, è anche col sesso che capisci se vuoi stare con una persona, e non è detto che vada sempre bene e magari si è incompatibili da subito, e allora che fai? dici ok per quest'anno non posso andare con nessun altro perchè se mi faccio più di due uomini in un anno sono una battona? :mrgreen:).
No ma sti discorsi mi sembrano usciti dal medioevo.
Seriamente.

liuk76 24-04-2014 12:19

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277023)
quel minimo di cnsapevoleza che hanno non basta, altrimenti non capiterebbero gravidanze adolescenziali indesiderate e non si difonderebbero malattie sessualmente trasmissibili.

Nel mio minimo rientra l'uso degli anticoncezionali per evitare gravidanze e malattie e il ricorso alla contraccezione d'emergenza, in caso d'inefficacia dell'anticoncezionale adottato.

Si può insegnare a scuola o sui media, e questo si può fare anche a 10-12 anni, che quando si fa sesso bisogna usare il preservativo per proteggersi e proteggere.

Io l'apparato genitale maschile/femminile con tanto di tavole e la fisiologia della riproduzione le ho imparate, per la prima volta, a scuola in 5a elementare.

Quote:

ma non ti faebbe impressione fare sesso con una che poi va magari pettinare la sua bambola?
Non vedo perché scomodare scenari di sesso tra adulto e adolescente.
Il discorso prescinde dalla differenza età e, se qualcuno è più sereno, che lo limiti pure a due coetanei.

Comunque, ci sono scenari (non patologici) dove l'atto è fine a sé stesso e a quello che trasmette la persona nella sua essenza esteriore.
E' assolutamente marginale quello che è il quotidiano della persona.

Quote:

da quando avevo 12 anni mio patrigno ci provava (dal suo punto di vista)/molestava (dal mio) perche vedeva ragazza in me.. non lo ero.. lo vedevo cme vecchio porco ultratrentenne
Questo però è un aspetto che rende non imparziale ed obiettivo il tuo giudizio sul tema.
Sulla base di quanto hai scritto, per tua sfortuna, hai subito molestie, ai limiti dell'incesto, e a quell'età è molto probabile che ne sia rimasta traumatizzata in modo cronico, maturando un'idea troppo influenzata dalla tua esperienza personale.

Mi dispiace che tu ti sia trovata a vivere un'adolescenza del genere e, alla luce di ciò, si spiegano anche le tue posizioni in tema di sessualità (ragionamenti simili li ho riscontrati in persone che sono state molestate e/o stuprate) però, fortunatamente, non tutti gli adolescenti passano per queste tristi dinamiche.

Qwerty 24-04-2014 12:21

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1277041)
Vabbè, allora anch'io provavo le stesse cose a 12 come a 18 o 20 anni, che discorso è? Un limite bisogna metterlo.

a 18 -20 si puo' gia' considerare adulti, una persona e' piu' coscente e meno influenzabile che i minorenni, non per nulla eta' magiorenne e' quella, quel paletto ce gia'..

Winston_Smith 24-04-2014 12:23

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277047)
a 18 -20 si puo' gia' considerare adulti, una persona e' piu' coscente e meno influenzabile che i minorenni, non per nulla eta' magiorenne e' quella, quel paletto ce gia'..

Da punto di vista dei rapporti sessuali, conta anche il raggiungimento della pubertà, che arriva ben prima di quell'età. Mi sembra irrealistico proibire i contatti sessuali fino ai 18 o 20 anni. Poi, se vogliamo dirla tutta, neanche a 18 anni si può dire di essere sempre coscienti e autonomi.

tersite 24-04-2014 12:26

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277023)
quel minimo di cnsapevoleza che hanno non basta, altrimenti non capiterebbero gravidanze adolescenziali indesiderate e non si difonderebbero malattie sessualmente trasmissibili. ma non ti faebbe impressione fare sesso con una che poi va magari pettinare la sua bambola?

da quando avevo 12 anni mio patrigno ci provava (dal suo punto di vista)/molestava (dal mio) perche vedeva ragazza in me.. non lo ero.. lo vedevo cme vecchio porco ultratrentenne.. a volte mi venivano pensieri tipo forse dovrei fare cio' che vuole lui, infondo e' lui adulto, sa che si deve fare, chi sono io per oppormi? ma per fortuna qualcosa denrtro di me mi diceva che e' sbagliato.. comunq quasta cosa e questa persaona mi ha avvelenato addolescenza, ne ho sofferto parecchio..

ecco così è più chiaro , dietro queste posizioni sessuofobiche c'è sempre una storia personale e di questo mi spiace ... Ma fai male a vedere tutto alla luce di quello che ti è successo o poteva succedere , magari altre 14 enni possono avere esperienze diverse e più piacevoli magari con coetanei , non trovo nulla di male a fare le proprie esperienze esplorazioni a 14-15 anni quando non si è più bambini , si da troppa importanza al sesso secondo me sia in un senso che in un altro , quando è una cosa la più naturale al mondo, inutile ammantarlo di chissà quali profondi significati religiosi e sociali ...se a 14 anni vogliono sperimentare fanno bene fa parte della vita e del crescere

Qwerty 24-04-2014 12:26

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1277044)

Mi dispiace che tu ti sia trovata a vivere un'adolescenza del genere e, alla luce di ciò, si spiegano anche le tue posizioni in tema di sessualità (ragionamenti simili li ho riscontrati in persone che sono state molestate e/o stuprate) però, fortunatamente, non tutti gli adolescenti passano per queste tristi dinamiche.

queste dinamiche iniziano dal fatto che uomini adulti vedono le ragazzine come ragazze.

liuk76 24-04-2014 12:26

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1277042)
Ah quindi se una ragazza si fidanza, sta tot mesi con un ragazzo, magari non gli scatta l'innamoramento e lo lascia, è inaffidabile/incapace di legarsi.
E se una ragazza viene mollata? ah, è sfortunata, ma è poco credibile come ipotesi. E perchè?
E se, ancora peggio dal tuo punto di vista, ha solo voglia di divertirsi senza pensare a situazioni serie e si butta nelle braccia di simpatici trombamici per qualche anno? E' una troia, giusto?

Quoto.
Aggiungo anche che la persona sociofobica/evitante ha tendenza (poi non è detto che sia sempre così eh) ad essere instabile nelle relazioni.
Ho conosciuto donne fs che hanno lasciato dopo poco tempo per i motivi più disparati ed hanno reiterato questo comportamento.

Questa rigidità di giudizio porta sostanzialmente a fare una critica ad effetto boomerang.

Inoltre mi chiedo quante relazioni abbia avuto chi è così rigido.
In molte relazioni lo stato dei fatti si percepisce DOPO che si è iniziata la relazione.

Quote:

L'amore finisce. E a volte si capisce di non voler stare più assieme già dopo pochi mesi.
Esatto.
Senza contare che non è solo questione di amore ma anche di sesso.
L'attrazione può cessare per n motivi oppure ci si può rendere conto che è mediocre l'intimità con la persona.
Questo non lo si capisce al volo ma richiede un po' di tempo.

Winston_Smith 24-04-2014 12:28

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277054)
queste dinamiche iniziano dal fatto che uomini adulti vedono le ragazzine come ragazze.

Anche tra coetanei ci si può vedere in un certo modo, eh.

Winston_Smith 24-04-2014 12:30

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1277051)
secondo me già dopo i 25 anni c'è qualcosa che non quadra se si è così attratti dalle ragazzine che vanno alle medie tanto da pensare ad una relazione (che include anche il sesso),la differenza è significativa (sociale,psicologica,culturale,fisica e quant'altro)

A 14-15 anni non si va alle medie, ma alle superiori. Poi su differenze grandi d'età potrei anche essere d'accordo in generale, ma bisognerebbe comunque valutare caso per caso.

Qwerty 24-04-2014 12:31

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1277053)
ecco così è più chiaro , dietro queste posizioni sessuofobiche c'è sempre una storia personale e di questo mi spiace ... Ma fai male a vedere tutto alla luce di quello che ti è successo o poteva succedere , magari altre 14 enni possono avere esperienze diverse e più piacevoli magari con coetanei , non trovo nulla di male a fare le proprie esperienze esplorazioni a 14-15 anni quando non si è più bambini , si da troppa importanza al sesso secondo me sia in un senso che in un altro , quando è una cosa la più naturale al mondo, inutile ammantarlo di chissà quali profondi significati religiosi e sociali ...se a 14 anni vogliono sperimentare fanno bene fa parte della vita e del crescere

non sono sessofobica, anzi sesso tra adulti lo ritengo una cosa assai piacevole, ma senza coinvolgere bambini o adolescenti.. poi se vogliono fare tra di loro e' anche accettabile, ma adulti che guardano le ragazzine mi fanno schifo.

Winston_Smith 24-04-2014 12:32

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1277059)
non sono sessofobica, anzi sesso tra adulti lo ritengo una cosa assai piacevole, ma senza coinvolgere bambini o adolescenti.. poi se vogliono fare tra di loro e' anche accettabile, ma adulti che guardano le ragazzine mi fanno schifo.

Ma per te un "adulto" sarebbe anche un 19enne con una 15enne (o una 19enne con un 15enne, non colpevolizziamo sempre solo gli uomini)? Per capire, eh.

tersite 24-04-2014 12:33

Re: Il (falso?)mito della brava ragazza
 
ragazze di 15-16 anni che andavano con giovani di 20 anni (studenti universitari)
era una cosa comune ai miei tempi , diversi si sono fidanzati e poi sposati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.