![]() |
argomentazione = polemica
capita anche a voi di notare o essere direttamente protagonisti di situazioni in cui, quando una persona o voi stessi provate minimamente a dare maggiori spiegazioni riguardo una vostra critica o opinione, le persone in ascolto bocciano a priori qualsivoglia argomentazione etichettandola negativamente come "polemica"?
mi sembra che una gran quantità di cose sia trattata in maniera superficiale perchè qualsiasi argomentazione a proposito viene respinta in quanto considerata polemica e quindi negativa e quindi evitabile, inutile e simili... che ne pensate? capitato anche a voi? |
Re: argomentazione = polemica
Quote:
piu che altro penso che di solito capiti a quelle persone che criticano sempre tutti...e quindi dopo un po' gli altri si stancano di sentire sempre critiche e mai qualcosa di positivo. (non mi riferisco a te ovviamente) |
Re: argomentazione = polemica
Quote:
|
Re: argomentazione = polemica
vi farò un esempio pratico
quando, ad esempio, mi viene mossa una critica, la accetto volentieri ma mi piacerebbe che la persona che me l'ha mossa fosse abbastanza convinta di quel che dice da sapermi spiegare le motivazioni che l'hanno spinta a muovermi quella critica ma al mio minimo mio anche solo accennare di cercare di comprendere le motivazioni di quella critica, ecco che sopraggiunge la parola magica "sempre a fare polemiche stai" ... pretendo troppo nel chiederti di spiegarmi il motivo per cui mi hai mosso una critica in modo da comprendere meglio e poter anche all'occorrenza riflettere su quel che mi stai dicendo? _Diana_ hai parlato del posto di lavoro, ecco, quello è uno dei luoghi peggiori che possa immaginare, i datori di lavoro e gli imprenditori sarebbero spesso da prendere a manici di scopa in testa... esempio pratico datore di lavoro: perchè stai senza far nulla? risposta: in questo momento non c'è nulla da fare datore: trovati qualcosa da fare risposta: assicuro non c'è nulla da far... datore: non polemizzare e trovati qualcosa da fare ... ecco, esagero nel pretendere che quel datore di lavoro passi un decimo di minuto ad andare oltre la sua critica per poter effettivamente constatare che non c'è nulla da fare o, al limite, trovarti lui stesso qualcosa da fare se non pensi ci sia nulla da fare...essendo lui il datore di lavoro? |
Re: argomentazione = polemica
Quote:
|
Re: argomentazione = polemica
stà cosa della moina è bellissima! fare finta di fare qualcosa, fondamentale!
:applauso: |
Re: argomentazione = polemica
Quote:
Quote:
|
Re: argomentazione = polemica
ho imparato che la mia parola in ogni caso vale zero:da allora non spreco più fiato.
Risparmio energetico. |
Re: argomentazione = polemica
Posso capire perché.
Alla fine è una questione di ego, è difficile ammettere di sbagliare. |
Re: argomentazione = polemica
E' anche vero che difficilmente accettiamo in modo assoluto qualcosa, anzi troveremmo sempre da ridire se ascoltassimo il nostro senso critico e la nostra tendenza a elucubrare su tutto; è questo il prezzo da pagare quando si cerca di avvicinarsi il più possibile alla verità? Probabilmente sì, ma probabilmente è anche, questo, per alcuni, il prezzo da pagare quando si è un po' egocentrici; per chi invece non lo fa apposta, ovviamente facendosi sempre più una sua idea propria e distaccandosi di conseguenza dal punto di vista comune, che è spesso molto superficiale, finisce per aver sempre da ridire dando l'idea agli altri di voler far polemica, quando magari non è così; è proprio nel suo spirito di voler mettere i puntini sulle i e di pretendere argomentazioni alle possibili opinioni a cui si trova di fronte.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.