![]() |
E se chiudessi tutto e basta?
E se uno chiudesse tutto? Baracca e burattini. Cancellarsi da tutti i social network.. fine di internet proprio.
Immaginate di ritrovarvi che tutto quel tempo che gli dedicavate adesso è vuoto. Anche fronteggiando magari direttamente la propria solitudine. Magari percepire il silenzio della stanza. E non sapere più niente di cosa capita al di fuori di quello che fa parte della nostra routine. Ci spingerebbe a trovare nuovi stimoli nella realtà concreta, nell'immediato? Ad essere più "presenti a se stessi"? A ritornare e accettare ritmi di vita più lenti? Non vi sembra come se se ne andasse un peso? Provate a pensare a tutti i risvolti. Riuscite ad immaginarvi una vita che parte da adesso senza internet? Forse dopo giorni, in preda alla noia e all'isolamento totale prendereste il telefono e chiamereste quella persona che prima non avreste avuto il coraggio?. Oppure dopo giorni vi verrebbe voglia di uscire anche da soli..per non stare più chiusi in casa. O di fare qualcosa che prima non avevate considerato. |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Ci ho pensato molte volte......già....
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Io quando mi va esco da solo senza problemi, se mi viene in mente qualcosa da fare presto o tardi la faccio e di persone del passato da richiamare ... non ne ho.
Internet va gestito in maniera razionale, bisogna solo imparare a farlo. Non so, a me una vita senza internet ora come ora non cambierebbe sostanzialmente nulla. Comunque, se parli di "peso", vuol dire che adesso c'è qualcosa che proprio non accetti. |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Quote:
Un peso non lo è, anzi mi aiuta a riempire le giornate noiose. Mi spieghi bene la frase in grassetto? |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Ritornerei alle sane letture dei libri, alla radio, musica (della TV non ne facevo granché uso).
In effetti, ogni tanto ci penso che dal 2000, da quando ho acquistato il mio 1° pc, ho cominciato a stare molto più tempo in casa... prima uscivo sempre, quando non lavoravo... |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Per noi? Credo sarebbe l'abisso della depressione, il forum, o chi usa altro, e un mezzo per ragiungere un fine, ci permette di comunicare e interagire anche nel reale... poi, ovvio che bisogna saper dosare il virtuale, ma questo è sogettivo del carattere o dei problemi che ci si porta ditro...
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Sai Hal che ci penso spesso anche io?
Ma aggiungerei che oltre al pc bisognerebbe buttare nel cestino anche il cellulare ( che ormai è a tutti gli effetti un computer ). Mi manca il vecchio telefono, dove se volevi ti negavi ( di che sono uscito ), dove le conversazioni erano fatte in sala a mezza voce per non farsi sentire troppo dai genitori o da altre orecchie indiscrete. A casa se andava bene di elettronico c'era una consolle per i videogiochi e spesso ci si ritrovava in cinque o sei ragazzini a fare i turni per giocare (non ognuno dietro il suo schermo al buio in camera ). Se volevi giocare a pallone dovevi andare al parco e rapportarti con gli altri ragazzini, non organizzavi la cosa su un social ( esiste davvero un programma del genere e mi intristisce da morire ). Facebook era l'oratorio o la piazzetta del paese, Instagram era quella macchinetta fotografica gialla della kodak usa e getta, i cinguettii di Twitter li leggevi solo sul giornale della zona, le lettere d'amore le scrivevi con la mano tremante e le inzuppavi di profumo per fare colpo... non con un e-mail. La tecnologia ci evolve, rende il mondo più piccolo.... ma anche molto più freddo e impersonale.... |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Qualche anno fa non ebbi il PC per più un mese, e stavo davvero bene senza, superato l'adattamento iniziale. Quando lo riavei sentii una sensazione inquietante.
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
ma la sociofobia esiste da prima di internet http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/147.gif
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Quote:
e ho vissuto tutto con grande disagio se non a volte come un vero incubo |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
prima a me internet faceva venire la voglia di uscire...perchè vedevo tutti dentro questa scatola, allora uscivo pensando che fuori nn ci fosse nessuno. Ora però con questi smartphone tablet ecc...su iinternet ci stanno tutti anche se sono fuori. Tanto vale rimanere cosi...
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Se trovassi la giusta sistemazione, quasi sicuramente sarebbe la prima cosa che farei.
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
bella domanda, me lo sono chiesto pure io.
Forse è l'uso che se ne fa di internet ad essere sbagliato. |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
peggiorerei ma di tanto... senza internet e videogiochi sarei finito piu di adesso. esco già da solo, ma solo perchè i miei amici sono occupati, e cosi esco con loro senza i weekend 2 volte a settimana.
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
A quell tempo spendevo molto tempo alla tv costretta a digerire tutto quello che la tv aveva da offrire. Mi ricordo che leggevo un po di piu ma forse era dovuto al fatto che avevo appena scoperto i libri come passatempo. Ora dopo anni di internet non ce la farei tornare in quella condizione.
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Visto che Internet è in parte responsabile della mia situazione, direi di si... molto meglio isolarmi e non sapere niente, di nessuno: dalle opinioni a quello che fanno. Però non ho il coraggio, perché molti vorrebbero vedermi sparire, ci riderebbero ancora di più e non gli darò questa soddisfazione. Alla fine ci possiamo ritagliare il nostro spazio anche sul web, basta resistere e non andare a cercarci NOI i problemi.
|
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Ci ho pensato spesso, internet fino a 5 anni fa avevo una connessione a 56k, molto lenta e in parte questo mi faceva passare un po la voglia, chattare mi prendeva l'ansia e quindi non chattavo, forum nemmeno...insomma facevo la parte dello spettatore. Infatti lo usavo pochissimo e in quelle rare volte lo usavo prevalentemente per vedere qualche foto porno o quei videoclip da 15 secondi che ci mettevo 10 minuti per scaricarli:D
Diciamo che internet ho iniziato ad usarlo troppo negli ultimi 2 3 anni Ricordo però che prima che divenissi "drogato" di internet, facevo molte più cose, costruivo aggiustavo facevo progetti e le cose che facevo eran perfette, adesso non ho voglia di fare un caxxo e forse una correlazione con lo stato di depressione che ho ora c'è:pensando: |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Quote:
Quindi non lo leverei del tutto. Se non ci dovessi cazzeggiare però beh...probabilmente mi piazzerei davanti all'xbox/playstation/nintendo ds/ ecc E se levassi tutti i passatempi...mmh probabilmente mi annoierei a morte. Studiare a volte ne ho voglia, molte altre volte no. Uscire è palloso. |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Un giornalista ha provato a vivere senza internet per, credo, sei mesi. Risultato? Passava le giornate a cazzeggiare in casa in altro'modo (play, tv, libri...) e aveva più difficoltá ad organizzare incontri o a rimanere in contatto, anche solo per lavoro (per dire, la posta è molto più lenta rispetto ad una mail).
Infondo, credo che avere internet sia un grande vantaggio, un ottimo strumento. :interrogativo: |
Re: E se chiudessi tutto e basta?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.