FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Perché si rumina? (https://fobiasociale.com/perche-si-rumina-42498/)

muttley 05-04-2014 13:51

Perché si rumina?
 
Perché molti di noi sono ruminatori mentali che impiegano grandi energie mentali per rimirare, rielaborare e strarielaborare eventi del passato, sentimenti negativi, offese subite (vere o presunte esse siano), ingiustizie presenti e future invece di impegnarsi a scacciare il rimuginio e dedicarsi il più possibile all'azione/attività?

TãoSozinho 05-04-2014 13:52

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1265445)
Perché molti di noi sono ruminatori mentali che impiegano grandi energie mentali per rimirare, rielaborare e strarielaborare eventi del passato, sentimenti negativi, offese subite (vere o presunte esse siano), ingiustizie presenti e future invece di impegnarsi a scacciare il rimuginio e dedicarsi il più possibile all'azione/attività?

Perché non riusciamo a dedicarci all'azione/attività.

Sphinx 05-04-2014 13:54

Re: Perché si rumina?
 
Pechè costa meno impegno che affrontare la realtà, e le proprie effettive resonsabilità.
E perchè è pur sempre un modo per ammazzare il tempo-
Il più controproducente a mio parere, comunque questo è-

Pallarotonda 05-04-2014 13:55

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1265448)
Pechè costa meno impegno che affrontare la realtà, e le proprie effettive resonsabilità.
E perchè è pur sempre un modo per ammazzare il tempo-
Il più controproducente a mio parere, comunque questo è-

Concordo!

cancellato11788 05-04-2014 13:57

Re: Perché si rumina?
 
leggendo il titolo ho pensato a questo

http://www.usticasape.it/wp-content/...al-pascolo.jpg

muttley 05-04-2014 13:59

Re: Perché si rumina?
 
Io sto cercando di "spurgarmi" da siffatto atteggiamento, ma credo di averlo maturato negli anni per colpa della solitudine: essendo sempre solo, passavo molto tempo assieme ai miei pensieri e alla scoperta del funzionamento dei miei meccanismi mentali. Non ho mai creduto all'ipotesi dell'introversione come caratteristica innata, ma come risultato dello stile di vita emotivo appreso tra gli 0 e i 5 anni.

Sphinx 05-04-2014 14:00

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1265451)
leggendo il titolo ho pensato a questo

http://www.usticasape.it/wp-content/...al-pascolo.jpg

:D ahahah gallery prima comunione mucche al pascolo !!

ildiavolo 05-04-2014 14:04

Re: Perché si rumina?
 
e' forse l'ansia?

Tararabbumbieee 05-04-2014 14:05

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1265445)
Perché molti di noi sono ruminatori mentali che impiegano grandi energie mentali per rimirare, rielaborare e strarielaborare eventi del passato, sentimenti negativi, offese subite (vere o presunte esse siano), ingiustizie presenti e future invece di impegnarsi a scacciare il rimuginio e dedicarsi il più possibile all'azione/attività?

Perché le mucche mi stanno molto simpatiche fin da quando vidi, tanti anni fa, la pubblicità del cioccolato Milka...

Myway 05-04-2014 14:43

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1265445)
Perché molti di noi sono ruminatori mentali che impiegano grandi energie mentali per rimirare, rielaborare e strarielaborare eventi del passato, sentimenti negativi, offese subite (vere o presunte esse siano), ingiustizie presenti e future invece di impegnarsi a scacciare il rimuginio e dedicarsi il più possibile all'azione/attività?

Perchè è una delle caratteristiche dell'essere intro-verso, cioè orientato verso l'interno? perchè spessp non è possibile concretamente porre in essere azioni e attività, sopratutto a livello sociale che potrebbero consentirci di non stare in casa a ruminare? :pensando:

Noriko 05-04-2014 14:59

Re: Perché si rumina?
 
Perché ci facciamo troppi problemi di come siamo e soprattutto perché non abbiamo sufficiente energia verso l'esterno e in più siamo apatici.

muttley 05-04-2014 15:16

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1265483)
Perchè è una delle caratteristiche dell'essere intro-verso, cioè orientato verso l'interno? perchè spessp non è possibile concretamente porre in essere azioni e attività, sopratutto a livello sociale che potrebbero consentirci di non stare in casa a ruminare? :pensando:

Ma sarà poi vero che l'introverso è generalmente una persona più dedita al pensiero che all'azione? L'azione può anche svolgersi in maniera solitaria e del resto io ho sempre associato l'introversione al desiderio di passare una cospicua quantità di tempo in solitudine e non necessariamente all'attitudine contemplativa.

varykino 05-04-2014 15:17

Re: Perché si rumina?
 
a volte è piu appagante ruminare che l'azione vera e propria :D .... a volte.

Equilibrium 05-04-2014 15:25

Re: Perché si rumina?
 
Forse abbiamo due cervelli

Myway 05-04-2014 15:33

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1265500)
Ma sarà poi vero che l'introverso è generalmente una persona più dedita al pensiero che all'azione? L'azione può anche svolgersi in maniera solitaria e del resto io ho sempre associato l'introversione al desiderio di passare una cospicua quantità di tempo in solitudine e non necessariamente all'attitudine contemplativa.


MA non è solo quello....anche in azione l'introverso avrà cmq un dispendio di energia interne per attività interna, analisi di ciò che ha fatto/provato, delle sue dinamiche interiori che l'estro-verso non ha, concentrandosi principalemnte sull'esterno , riuscendo ad adeguarsi e integrarsi con molta meno fatica dell'intro..

Warlordmaniac 05-04-2014 15:36

Re: Perché si rumina?
 
Bravo Myway.

Vorrei aggiungere che se l'introverso rumina, neanche l'estroverso dimentica un granché.

Loner 05-04-2014 15:36

Re: Perché si rumina?
 
Perché siamo portati a farlo, probabilmente perchè vogliamo darci delle risposte, scoprire le cause o le conseguenze di alcuni nostri comportamenti... :interrogativo:

Warlordmaniac 05-04-2014 15:38

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 1265511)
Perché siamo portati a farlo, probabilmente perchè vogliamo darci delle risposte, scoprire le cause o le conseguenze di alcuni nostri comportamenti... :interrogativo:

Infatti.

Myway 05-04-2014 15:44

Re: Perché si rumina?
 
tra i vari libri segnalo tipi psicologici di jung, si fa una bella disamina delle differenze intro-estro nelle varie situazioni...

muttley 05-04-2014 15:52

Re: Perché si rumina?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1265508)
MA non è solo quello....anche in azione l'introverso avrà cmq un dispendio di energia interne per attività interna, analisi di ciò che ha fatto/provato, delle sue dinamiche interiori che l'estro-verso non ha, concentrandosi principalemnte sull'esterno , riuscendo ad adeguarsi e integrarsi con molta meno fatica dell'intro..

Non sono d'accordissimo, in quanto non reputo che un grande dispendio di attività mentale (in senso quantitativo) destinato all'analisi delle dinamiche interiori, porti necessariamente ad una buona conoscenza di sé, anzi spesso tali ruminazioni si rivelano sterili e improduttive, non è un caso infatti che tante riflessioni apparse anche su questo forum mi paiano tante volte campate per aria e troppo focalizzate sull'incolpare la società, gli altri e il mondo interno nella sua globalità piuttosto che concentrarsi sulle proprie disfunzionalità cognitivo-emotive.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.