![]() |
Perché si rumina?
Perché molti di noi sono ruminatori mentali che impiegano grandi energie mentali per rimirare, rielaborare e strarielaborare eventi del passato, sentimenti negativi, offese subite (vere o presunte esse siano), ingiustizie presenti e future invece di impegnarsi a scacciare il rimuginio e dedicarsi il più possibile all'azione/attività?
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Pechè costa meno impegno che affrontare la realtà, e le proprie effettive resonsabilità.
E perchè è pur sempre un modo per ammazzare il tempo- Il più controproducente a mio parere, comunque questo è- |
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
|
Re: Perché si rumina?
Io sto cercando di "spurgarmi" da siffatto atteggiamento, ma credo di averlo maturato negli anni per colpa della solitudine: essendo sempre solo, passavo molto tempo assieme ai miei pensieri e alla scoperta del funzionamento dei miei meccanismi mentali. Non ho mai creduto all'ipotesi dell'introversione come caratteristica innata, ma come risultato dello stile di vita emotivo appreso tra gli 0 e i 5 anni.
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
e' forse l'ansia?
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Perché ci facciamo troppi problemi di come siamo e soprattutto perché non abbiamo sufficiente energia verso l'esterno e in più siamo apatici.
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
a volte è piu appagante ruminare che l'azione vera e propria :D .... a volte.
|
Re: Perché si rumina?
Forse abbiamo due cervelli
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
MA non è solo quello....anche in azione l'introverso avrà cmq un dispendio di energia interne per attività interna, analisi di ciò che ha fatto/provato, delle sue dinamiche interiori che l'estro-verso non ha, concentrandosi principalemnte sull'esterno , riuscendo ad adeguarsi e integrarsi con molta meno fatica dell'intro.. |
Re: Perché si rumina?
Bravo Myway.
Vorrei aggiungere che se l'introverso rumina, neanche l'estroverso dimentica un granché. |
Re: Perché si rumina?
Perché siamo portati a farlo, probabilmente perchè vogliamo darci delle risposte, scoprire le cause o le conseguenze di alcuni nostri comportamenti... :interrogativo:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
tra i vari libri segnalo tipi psicologici di jung, si fa una bella disamina delle differenze intro-estro nelle varie situazioni...
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.