FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'arte di affilare la lingua (https://fobiasociale.com/larte-di-affilare-la-lingua-42418/)

Tararabbumbieee 01-04-2014 01:19

L'arte di affilare la lingua
 
L'idea di aprire questo topic mi è venuta leggendo numerose discussioni sul forum dalle quali è emerso il rimpianto, da parte di molti utenti, di non aver saputo reagire a determinate situazioni di imbarazzo o di difficoltà con la giusta prontezza e mordacità linguistica.

Per cui mi sono detto: ognuno di noi potrebbe riportare in questo topic quelle frasi che gli sono state proferite facendogli provare vergogna o comunque cogliendolo impreparato.
A quale scopo? Quello di sdrammatizzare l'accaduto, innanzitutto. Ma anche, e soprattutto, quello di confrontarci e partorire tutti insieme le risposte più adeguate per fronteggiare queste situazioni, cercando in tal modo di allenarci ad avere la battuta pronta dinnanzi alle diverse sfide della quotidianità.
Che ne dite?

Tararabbumbieee 01-04-2014 01:23

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Ad esempio, circa due-tre mesi fa, a me è capitato questo episodio: per motivi di lavoro, ho dovuto recapitare un pacco ad una professoressa dell'università. Entro dunque nell'edificio, mi avvicino alla portineria, ma mentre faccio per introdurre me e il motivo della mia presenza ("Buongiorno, sono Tararabbumbie, lavoro presso l'azienda-tal-dei-tali"...) il portiere mi interrompe e al nome dell'azienda se ne esce sbottando in un: "complimenti!" (con un'evidente e fastidiosa nota di sarcasmo e di indifferenza verso quanto stessi dicendo).

La mia reazione qual è stata? Lì per lì mi sono limitato a sbottare in un "pppfff!", ma col senno di poi avrei tanto voluto rispondere in maniera altrettanto sarcastica ed irritante dicendogli: "ooh la ringrazio tantissimo, è un bel complimento, specialmente perché giunge da una persona importante come lei!" :malvagio:



Un altro episodio è stato poi il seguente: qualche giorno fa, mentre attraversavo il centro di Roma, mi ferma una giovane rappresentante di strada per propormi qualche strana offerta. Vedendomi indossare degli occhiali da soli scurissimi, prova a fare la simpatica e a catturare la mia intenzione dicendomi: "ehi, signore, lei che è in incognito!...".

Anche qui mi è venuto da ridere e mi sono limitato a proseguire avanti senza prestarle attenzione (avevo una certa fretta), ma già qualche secondo dopo (purtroppo però sempre in ritardo) mi era balenato in mente che avrei potuto risponderle in maniera più brillante: "esatto signorina, sono un agente della CIA incaricato della protezione di Obama - la cui visita nella capitale sarebbe infatti avvenuta il giorno dopo -, mi spiace ma capirà bene che vado molto di fretta!" :ridacchiare:


Voi come vi sareste comportati?

Sphinx 01-04-2014 08:57

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Non si affilla la lingua, ma il cervello .
tarabumbambee sono infinite le occasioni ..... Mi viene in mente la parabola buddhista, per cui si fa prima a mettersi le suole di cuoio, che a rivestirne l'intera superficie terrestre.


:mrgreen:

Tararabbumbieee 04-04-2014 23:11

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1262661)
Non si affilla la lingua, ma il cervello .
tarabumbambee sono infinite le occasioni ..... Mi viene in mente la parabola buddhista, per cui si fa prima a mettersi le suole di cuoio, che a rivestirne l'intera superficie terrestre.


:mrgreen:

Beh questo è evidente, chiunque può constatare che non esiste una preparazione intellettuale abbastanza completa da permettergli di fare fronte all'infinita varietà di sfide cui la vita continuamente ci sottopone...ciononostante resto dell'idea che condividere le nostre esperienze in questo thread potrebbe essere una cosa proficua, sia per sdrammatizzare il peso di certi eventi sia per rendere un pochino più elastica la nostra mente...

An.dream 04-04-2014 23:20

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Ma non si usa più il pernacchione?

Signorina con i volantini: Salve, volevo parlarle di questa nuova opportunità, ha un secondo?
Asociale a caso: Certo, mi dica signorina, posso apastichistare con tregire?
Signorina: Eh?
Asociale: PPPPPRRRRRRRRRROT


Morale della storiella: il pernacchione va sempre bene

Tararabbumbieee 04-04-2014 23:26

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1265172)
Ma non si usa più il pernacchione?

Signorina con i volantini: Salve, volevo parlarle di questa nuova opportunità, ha un secondo?
Asociale a caso: Certo, mi dica signorina, posso apastichistare con tregire?
Signorina: Eh?
Asociale: PPPPPRRRRRRRRRROT


Morale della storiella: il pernacchione va sempre bene

Mi ricorda tanto la supercazzola, immaginando però che essa venga pronunciata da un Alvaro Vitali piuttosto che da un Ugo Tognazzi xD

Sphinx 04-04-2014 23:27

Re: L'arte di affilare la lingua
 
A meno che la signorina si metta a riderti in faccia.

Allora non è che vada tanto bene.


ù_ù

Tararabbumbieee 04-04-2014 23:30

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1265178)
A meno che la signorina si metta a riderti in faccia.

Allora non è che vada tanto bene.


ù_ù

Potrebbe essere una cosa carina invece: a patto che la risata della tipa venga percepita non come uno sfottò ai propri danni, ma come una dimostrazione che l'effetto della propria pernacchia è riuscito :sisi:

Sphinx 04-04-2014 23:32

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Certamente a sto mondo tutto è possibile

Tararabbumbieee 04-04-2014 23:47

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Dream (Messaggio 1265183)
Il primo episodio che mi viene in mente:
Professore delle medie davanti a tutta la classe (che si divertiva a mettermi in imbarazzo) "Dream ma tu è vero che giochi ancora coi giochi da bambini?"
Dream balbetta e diventa rossa.
Ora come ora gli chiederei se si comporta in modo così acido perché ha passato la vita a studiare eppure non è riuscito a far niente di meglio che finire a insegnare a bimbetti di 12 anni che non ti ascoltano e ti sfottono pure.

Ecco, in questo caso sarebbe stato bello se uno gli avesse risposto: "sì prof, gioco ancora con i giochi da bambini. E non me ne vergogno affatto, sa perché? Perché credo sia meglio fare quello che giocare - come invece fanno tanti adulti - al gioco della macelleria sociale, dell'offesa vigliacca arrecata agli altri, dello schiacciare i subalterni per fingere di sentirsi superiori".

Certo, una risposta così non potrebbe mai venire in mente ad un bambino di 12 anni. Ma resta il fatto che sarebbe bello se potesse accadere.

Lino_57 05-04-2014 00:04

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Hey, non è male questo topic, se fosse una specie di esercitario per imparare a rispondere... mi viene in mente questa di pochi giorni fa: al lavoro, verso le 17,00 ero nella mia pausa caffè e stavo appunto bevendo un the con i biscotti in saletta ristoro... Arriva la mia capa (bruttina assai) che vedendomi mi fa "Ah, ma il thé si beve con una bella ragazza di fronte".. Io ho sorriso, dopo 30 secondi mi è venuta in mente la risposta giusta: "infatti pensavo di invitarti" :mrgreen: Oppure, meno presa per il chiulo nei suoi confronti: "se il contratto lo prevede, ne faccio richiesta subito!"

Tararabbumbieee 05-04-2014 00:09

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1265201)
Hey, non è male questo topic, se fosse una specie di esercitario per imparare a rispondere... mi viene in mente questa di pochi giorni fa: al lavoro, verso le 17,00 ero nella mia pausa caffè e stavo appunto bevendo un the con i biscotti in saletta ristoro... Arriva la mia capa (bruttina assai) che vedendomi mi fa "Ah, ma il thé si beve con una bella ragazza di fronte".. Io ho sorriso, dopo 30 secondi mi è venuta in mente la risposta giusta: "infatti pensavo di invitarti" :mrgreen: Oppure, meno presa per il chiulo nei suoi confronti: "se il contratto lo prevede, ne faccio richiesta subito!"

La seconda risposta è decisamente brillante, mi piace questo stile caustico e sfacciato (come sfacciate sono spesso certe domande!)! Bravo Lino, c'è da prendere appunti :applauso:

Hal86 05-04-2014 00:35

Re: L'arte di affilare la lingua
 
In realtà spero di non sembrare arrogante se dico che questo proposito di "avere la risposta pronta" alle varie situazioni è assolutamente inutile.
Perchè è l'insicuro, che ha bisogno e si premura di avere una risposta pronta.
Sei sicuro quando non hai da trovare proprio nessunissima risposta..

Lino_57 05-04-2014 09:55

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1265215)
In realtà spero di non sembrare arrogante se dico che questo proposito di "avere la risposta pronta" alle varie situazioni è assolutamente inutile.
Perchè è l'insicuro, che ha bisogno e si premura di avere una risposta pronta.
Sei sicuro quando non hai da trovare proprio nessunissima risposta..

Vuoi dire che la risposta pronta è una cosa innata? Io non ci credo, credo che come tutte le abilità sociali possa essere esercitata e migliorata. Certo, se da bambino/ragazzo nessuno ci ha insegnato a rispondere o peggio, se ci hanno inculcato che è meglio stare zitti che rispondere per le rime, l'esito da adulti sarà catastrofico...

Hal86 05-04-2014 10:19

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1265282)
Vuoi dire che la risposta pronta è una cosa innata? Io non ci credo, credo che come tutte le abilità sociali possa essere esercitata e migliorata. Certo, se da bambino/ragazzo nessuno ci ha insegnato a rispondere o peggio, se ci hanno inculcato che è meglio stare zitti che rispondere per le rime, l'esito da adulti sarà catastrofico...

No. Vuol dire quello che ho detto. La persona sicura non ha neanche realmente motivo di rispondere a tono o avere l'ultima parola.
Perchè dici che se uno non "rispondesse per le rime" l'esito sarebbe catastrofico?
Nessuno dice che, dopo non aver risposto, non perseguirai comunque il tuo obbiettivo.
In altre parole.. Che bisogno ha, una persona sicura, di sostenere grandi confronti con le parole, se può ottenere la ragione con i fatti?

Pablo's way 05-04-2014 10:27

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Il dono della risposta pronta è una bella cosa, vincere qualche rapido duello verbale è come una piccola iniezione di autostima quotidiana...

Non so se si possa in qualche modo "allenare" questa abilità, credo sia legata per lo più al livello di autostima e sicurezza di una persona, perciò forse lavorando su questi aspetti si può affilare la linga come si deve :)

Lino_57 05-04-2014 10:34

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1265290)
No. Vuol dire quello che ho detto. La persona sicura non ha neanche realmente motivo di rispondere a tono o avere l'ultima parola.
Perchè dici che se uno non "rispondesse per le rime" l'esito sarebbe catastrofico?
Nessuno dice che, dopo non aver risposto, non perseguirai comunque il tuo obbiettivo.
In altre parole.. Che bisogno ha, una persona sicura, di sostenere grandi confronti con le parole, se può ottenere la ragione con i fatti?

Eeeeh, la vita non è sempre così... filosofica! Nel mondo reale, anzi, meglio, nel mondo del lavoro, ho verificato quanto saper rispondere a modo sia importante per non farsi mettere i piedi in testa. Se sai rispondere con il tono giusto vieni valutato una persona sicura di sè, altrimenti non verrai mai considerato (ad esempio per sviluppi di carriera questo è basilare, l'ho riscontrato sulla mia pelle).

~~~ 05-04-2014 11:39

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Più che altro spesso ho pensato che se l'altro "ci ferisce", c'è poco da ribattere.

Le belle risposte sornione e gustose sarebbe bello darle se nascono dalla propria disposizione d'animo


Concordo con Hal86 quando dice che la persona tranquilla, sicura, non ha bisogno di ri-affermarsi reagendo o rispondendo in qualche maniera (a meno che non si scelga di giocare, ma lì secondo me interviene un bel gusto della parola e uno sguardo d'un certo tipo sulle cose, abba distante dal volersi 'difendere').

Sphinx 05-04-2014 12:13

Re: L'arte di affilare la lingua
 
ma raramente la persona tranquilla e sicura ha bisogno di controbattere a punzecchiature, che perlopiù vengono dirette a chi tranquillo e sicuro non è.
Anzi, la cosa è direttamente proporzionale.
Se no non c'è gusto, e la gratificazione di mettere in imbarazzo o ferire uno che ti risponde con un'occhiata di scherno, o di indifferenza, è nulla.

~~~ 05-04-2014 12:44

Re: L'arte di affilare la lingua
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1265370)
ma raramente la persona tranquilla e sicura ha bisogno di controbattere a punzecchiature, che perlopiù vengono dirette a chi tranquillo e sicuro non è.
Anzi, la cosa è direttamente proporzionale.
Se no non c'è gusto, e la gratificazione di mettere in imbarazzo o ferire uno che ti risponde con un'occhiata di scherno, o di indifferenza, è nulla.

Dipende dal contesto... :Þ
In un ambiente di tipo scuola-lavoro il tuo discorso può essere sicuramente valido, ma in situazioni più "occasionali" può accadere di tutto.
Esiste anche chi è semplicemente sgarbato e arrogante, e gli importa poco di chi ha davanti

Poi sì, c'è chi può apparire più "vulnerabile" di altri, ma c'è anche chi ha semplicemente un atteggiamento o un'esteriorità che si presta a commenti e però magari ciò che viene detto non lo raggiunge minimamente.

[mi vengono in mente anche le cattiverie o le cafonate dette alle belle ragazze, tanto per dirne qualcuna]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.