![]() |
funerali
Come vi comportereste se una persona cara morisse? Andreste al suo funerale o vi sentireste a disagio a stare in mezzo a tutta quella gente?
Mia nonna materna l'ultima dei nonni che mi è rimasta è attaccata alla bombola di ossigeno da un po' di tempo e ultimamente penso a quando morirà. Vivendo lei al sud e io in un altro paese sarebbe da insensibile non andare al suo funerale? Lei è sempre stata molto affettuosa con me perchè sono stato il suo primo nipote ma lo è stato in una maniera un po' morbosa e ho sempre trovato eccessive le sue dimostrazioni di affetto a differenza della nonna paterna a cui ho sempre voluto bene. Se dovesse morire non credo soffrirei tanto, forse sono diventato un po' insensibile con gli anni ma trovo più spaventosa la vita della morte e poi non me ne frega poi tanto delle altre persone. Se anche vedessi una persona investita da un bus sotto i miei occhi credo che non me ne fregherebbe niente. Forse mi preoccuperei più di mostrarmi dispiaciuto per non sembrare insensibile piuttosto che provare un reale sentimento di dispiacere. Inoltre non credo che la morte sia la fine ma solo una porta e che la vita continui in altre forme E voi come reagite o reagireste di fronte alla morte di altre persone? |
Re: funerali
Lo scorso anno è morta una persona a me molto cara, non un parente ma un amico di famiglia. Ho sofferto della sua perdita e ho pianto, ho guardato con orrore mentre il suo corpo veniva sigillato nella bara e a volte ripenso a lui e a come ha sempre creduto in me. Gli volevo bene e mi manca.
|
Re: funerali
forse soffrirei solo per la perdita dei miei genitori e di mio fratello, gli unici che in un modo o nell'altro mi sono sempre rimasti a fianco ma non so se in maniera egoista perchè non avrei più nessuno a cui appoggiarmi nei momenti di sconforto e di bisogno
|
Re: funerali
io ogni volta che passa un funerale davanti a casa mia , mi diverto a guardare le facce tristi delle persone , non penso che soffrano realmente per la morte di quella persona , forse sono sadico :pensando:
|
Re: funerali
non riesco a piangere ai funerali,ma soprattuto non piango per il morto,quelle poche volte che mi veniva da piangere era per come stavano altre persone a me care.al funerale di mia nonna,era mio nonno che mi rattristava.
ci sono stato male pr mesi,per non essere stato triste come gli altri,ho cominciato a piangere solo qualche mese dopo,ho spiegato che per me la morte è una liberazione,quando muore una persona a me cara che soffriva non posso che essere contento. ricordo di essere stato rimproverato da mia madre perchè ero allegro alla sera del rosario,la cosa le dava fastidio. mie testuali parole verso a mio padre un'anno esatto fa,periodo di ricaduta grave e post tentativo di suicidio per azione serotoninergica "papà non devi piangere per quando muoio,dovresti piangere per come vivo". |
Re: funerali
Quote:
|
Re: funerali
Mi aspettavo piu partecipazione a questa fantastica discussione:D
|
Re: funerali
non c'è niente di fantastico....solo che anche qua la morte è tabù.
|
Re: funerali
gli ultimi li ho evitati tutti assieme ai parenti
non ho mai capito perchè uno è obbligato ad andare ai funerali di parenti che non vede da piu di 10 anni e ti mettono anche i sensi di colpa.... al mio non verrà nessuno capisco mi frega? un cazzo direisi risparmia sui loculi e i fiori cremazione e spargimento sul mare no urna nemmeno grazie |
Re: funerali
una cosa che non ho capito
muore il padre dello stronzo direttore della multinazionale si sospende un pomeriggio lavorativo per andare al funerale colletta fiori e tutto il resto condoglianze dai colleghi e bla bla bla :interrogativo: se non ci vai vieni visto male muore una persona cara mia tua o un altro collega non solo non frega un cazzo a nessuno chiedi il permesso per andare al funerale e ti fan storie anche li |
Re: funerali
pochi attimi di vita in un mare di sofferenza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.