![]() |
VOLONTARIATO consigli
Ragazzi mi è stato consigliato di crearmi ocasioni per uscire...ho pensato che fare volontariato può essere una soluzione e farei anche del bene allo stesso tempo.
Vorrei sapere se c'è qualche "fobico" come me che lo fa o lo ha fatto. DOVE mi posso rivolgere (escludiamo la chiesa per favore perchè lì ho rotto con tutti da tempo), come funziona la procedura, FANNO DEI TEST? non vorrei che mi vedono impacciato, timido e mi rifiutano. Altra cosa importante: ci vogliono abilità sociali? intendo chi l'ha fatto sia sincero una persona come me può essere adatta? posso richiedere ad esempio di accompagnare un anziano che essendo soli per me è più fattibile e scegliermi la mia attività o decidono loro? il fatto è che rischio però di mettermi in situazioni che non so gestire forse. esperienze concrete sono gradite |
guarda qua...
http://www.serviziocivile.it/ So che si fa nella propria città, dura un anno e ti pagano qualche centinaio di euro al mese... cmq sotto i 1000 euro/mese, ma meglio che niente e soprattutto fai qualcosa di utile. Altro non so, prova a leggere, ci dovrebbe esser scritto tutto quello che ti può interessare. Ah già, devi avere tra i 18 e i 30 anni mi pare... un mio amico lo sta facendo e si trova bene. |
Sì però non è detto che ti prendano...se riesci comunque non hai niente da perdere anzi
|
Quote:
quindi, meglio tentare. |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
L'esigenza di fare volontariato a chi ha problemi. Cosa significa? Fare del bene a gli altri aiuta a non far pensare ai nostri problemi? Mi era anche stato proposto molto tempo fa, ma ho pensato che non riusciendo ad aiutare me, non avrei certo potuto aiutare altri. Eppure ho sentito di gente che ha problemi, che è sola, che lo fa, e riesce. Ma a parte il riuscire o meno, o l'essere altruisti... cosa porta chi è solo a scegliere quella via? Non l'ho mai capito. |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
tuttavia la curiosità mi è rimasta, mi sai rispondere? |
Ciao alessand!
Prova il canile od il pronto soccorso. Caliserio, lo consigliano soprattutto per aumentare l'autostima e per avere occasione di socializzare. :) |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
cmq ho capito dai si l'autostima ci sta la socializzazione un po' meno, nel senso che un posto vale un altro però il discorso di autostima regge tutto |
Socializzazione è meglio se non ci sta per me o se ce n'è poca, è faticosa e non sono capace....non esco per evitarla...autostima si ovviamente
comunque più è calma la cosa meglio è ... il CANILE è una fantastica idea perchè i cani mi piacciono! il serviziocivile mi sto guardando il sito... ma cipenserò non vorrei vergognarmi già ad entrare nell'ufficio dove fare domanda eheh |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
Comunque,ognuno fa ciò che crede |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
io sono fondamentalmente egoista, come molti del resto, sono qui non per fare la crocerossina, ma per stare tra simili, e ovviamente, con chi mi trovo bene ci si aiuta anche e qualche messaggino ai nuovi che chiedono consigli ogni tanto lo faccio ma non sono altruista, questo no ma non credo ci sia di vergognarsi ad essere se stessi, e tra l'altro, l'onore ce l'ho e come, ho dei principi miei però :) cmq degustibus, non siam certo qui a dire come deve essere il carattere di una persona, no? |
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
Comunque onore a chi fa volontariato, senza nessun tornaconto, specie in questo particolare periodo dell'anno |
Io volontariato lo faccio soprattutto per me, per avere opportunità di uscire di casa,rendere la mia vita un pò meno monotoma,avre contatti sociali..... e alla fine aiutare gli altri
Alessand io ti consiglio di fare volontariato o il servizio civile volontario in un'associazione di volontariato sanitario. Se vai solo come volontario puoi fare quello che ti pare, semplicemente portare qualche paziente con l'auto all'ospedale, o addirittura salire sull'ambulanza insieme al medico.....fai un breve corso, non devi essere facilmente impressionabile però. Se lo fai come servizio civile loro ti pagano e fai quello che ti dicono....ovviamente ti spiegano tutto prima. Scegli bene l'associazione spesso sono frequentate da molti volontari giocani ed è un ottima occasione per conoscere nuove persone. Dove lo faccio io giovanie soprattutto ragazze ce ne sono veramente poche, vivo in un paesino dove chi fà volontariato è visto come uno sfigato che nn ha nulla da fare dalla mattina alla sera mentre è più intelligente passare la serata al br a bere e fumare. Altri servizi di volontariato li puoi fare all'ospedale, nelle case di cura.......ma qui le abilita sociali e comunicative sono maggiormente necessarie. |
Io ho iniziato il servizio civile, che è un ottima cosa perchè oltre a dare occasioni per socializzare ti procura una paga di 430 euro al mese; non è molto facile essere presi però. A mio parere il volontariato e il servizio civile sono buone occasioni per socializzare...se siete interessati.
|
Dottorzivago ha detto una cosa giusta. E' anche vero che se si ha quel desiderio di sentirsi utili nell'aiutare qualcuno...ma non ci si rende conto che non si sta bene, che forse si è allo stesso livello di chi riceve un atto di aiuto...non lo so se psicologicamente sia un qualcosa di costruttivo...A volte dicono sia una questione di età, e anche vero che gli iscritti in fobiasociale forse hanno problemi di una sorta di insicurezza che non si può pretendere di rafforzarsi lo spirito solo perchè difronte ci sono persone in fin di vita. "facendo volontariato"
|
Re: VOLONTARIATO consigli
Quote:
è come una vocazione.. fare del bene agli altri.. sentire il bisogno di fare del bene alla comunità è una forza interiore che ti spinge ad amare il tuo prossimo e a non volerlo lasciare solo sono un insieme di ideali che hai nella testa e che davanti a tante ingiustizie vogliono fare qualcosa di concreto, qualcosa per gli altri. |
Penso che il volontariato può aiutare molto a superare la fobia sociale, e parlo anche per esperienza personale.
A me è venuto più facile conoscere i compagni di gruppo (e spero che col tempo questa conoscenza diventi amicizia). Soprattutto riesco ad aggirare il problema del "blocco mentale", quella sensazione di non avere niente da dire (o di riuscire a dire soltanto cose stupide) che mi prende quando sto vicino a persone che non conosco. Quando si presenta una di queste situazioni, semplicemente chiedo informazioni, consigli, o altro che riguarda l'associazione e i servizi che svolgiamo. Questo può succedere anche all'università o in altri tipi di corsi: quando uno non riesce a trovare niente da dire, può chiedere gli appunti oppure fare dei commenti sui professori. Però all'università le relazioni tra colleghi sono un po' più formali. Comunque, se fai volontariato per aiutare altre persone lo devi sentire dentro. A me ribolle il sangue nel vedere le ingiustizie che ci circondano, perciò sento di dover dare almeno un piccolo contributo. Certo, lascio stare i servizi che richiedono certe abilità sociali, perchè io non ce le ho. Però sono contento di fare almeno qualcosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.