![]() |
Problemi in classe
Oggi, causa la mancanza della mia compagna di banco, la prof ha voluto che un ragazzo mi facesse 'compagnia'.
La decisione presa dalla professoressa ha scatenato varie risatine di sottofondo. Appena arrivato, visibilmente alterato, ha separato il banco dal mio. È rimasto per tutta l'ora girato in modo da evitare la mia vista, senza mai rivolgermi (ovviamente) la parola. A cambio ora nonché a cambio della prof se ne è tornato alla sua postazione originaria tra mille risatine, tra commenti tipo "oh *** meno male sei tornato sano e salvo, pensavamo che ti avrebbe ucciso quella stramba" giuro, testuali parole. Non so cosa fare, davvero. So che manca poco, pochissimo poi me ne andrò per sempre da quella classe, ma sono veramente amareggiata per il loro comportamento nei miei confronti. "Il Classico apre la mente" mi dicevano. Queste persone che non fanno altro che deridermi ed umiliarmi, oltre che a trattarmi come una pezza da piedi sarebbero persone dalla mente aperta?! Sarebbero persone dispose ad accettare le persone diverse, quelle più sensibili e timide?! Queste persone dovrebbero costituire la futura società italiana? Bello schifo. Sono veramente alla frutta, voglio cambiare città, paese, continente. Sento la vita che mi sfugge, non riesco a gestirla, a godermela come sarebbe giusto che facesse una ragazza di 18 anni. |
Re: Problemi in classe
in che classe sei? :interrogativo:
comunque stringi i denti e se puoi il prossimo anno cambia scuola |
Re: Problemi in classe
Quote:
|
Re: Problemi in classe
Mi dispiace che brutta esperienza. :consolare: Comunque premio sensibilità alla prof eh!? complimentoni proprio :miodio: I compagni poi, vabbè, idioti totali. Cerca di non farti schiacciare però, stare male è normale ma non pensare neanche per un attimo che abbiamo ragione loro. Un sacco di gente ha problemi così durante le superiori ma poi si riprende alla grande, l'adolescenza è difficile, ma poi passa.
|
Re: Problemi in classe
ehhhhhhh allora! pensa che fra 3 mesi entrerai a far parte del magico mondo della disoccupazione giovanile, se avrai fortuna sarai "solo" precaria :sisi: :miodio:
|
Re: Problemi in classe
Quote:
Ti capisco, per quanto tu possa a dire a te stessa "fregatene" la situazione rimane sempre stancante e stressante. |
Re: Problemi in classe
deficienti, lascia stare, più che altro non hanno la maturità per capire ed accettare certi caratteri o certe fragilità, è normale, e non è colpa tua, quello che puoi fare magari è cercare di avvicinarti un minimo a loro senza snaturare te stessa, ma ad esempio a quel ragazzo potevi dire "come mai giri il banco? c'è corrente?"
e lui avrebbe risposto infilandoci qualche parolaccia e a quel punto tu gli dicevi "ah però, che gentleman" :sisi: almeno seppur con uno scontro dialettico avresti stabilito un contatto :bene: |
Re: Problemi in classe
Che stronzo..a comportarsi così.
|
Re: Problemi in classe
La scuola è il posto peggiore..Non ti aspettare di trovare chissà quali persone, sono tutti dei bambinetti presuntuosi, neanche si rendono conto di quello che fanno..cerca di non dargli troppa importanza (lo so che è difficile) però più ci stai male più questi traumi ritorneranno a colpirti in età adulta..
|
Re: Problemi in classe
Quote:
|
Re: Problemi in classe
Trattasi di bullismo. Psicologico ma pur sempre bullismo. Da punire e reprimere senza nessuno sconto anche perchè sarebbe una società migliore se simili comportamenti venissero stroncati sul nascere prima che diventino una parte del carattere della persona, che si abitua così a prevaricare i più deboli come se fosse un comportamento normale da tenere. cioè serve proprio un reset completo dei metodi educativi fin dalla tenera età altrimenti certi elementi arrivano a 18 anni che si comportano esattamente come quando erano alle medie.
Comunque lo facevano anche con me qualche volta al liceo anche se essendo una classe prevalentemente femminile ero vittima più dell'indifferenza altrui che delle battutine |
Re: Problemi in classe
Quote:
Dai, ti manca poco. :consolare: |
Re: Problemi in classe
mi spiace:( Immagino quanto male possa fare essere trattati così.
Mi sembra una storia veramente surreale, anche se ho finito il liceo solo da 2 anni non ricordavo che accadessero cose simili. Ma ora che ci penso anche nella mia scuola c'era gente che veniva trattata in questo modo, è che in un ambiente così piccolo e chiuso la gente sviluppa come una "tolleranza" all'ingiustizia, purché questa sia abbastanza frequente. Beh, oramai manca veramente poco però, tra poco sceglierai tu le persone con cui avere a che fare:) |
Re: Problemi in classe
amici ne hai in classe?
|
Re: Problemi in classe
Quote:
|
Re: Problemi in classe
Quote:
l'ho vissuto e so benissimo cosa vuol dire non avere nessun amico in classe/ non aver legato con nesuno e passare tutte le ricreazioni, le assemblee e le ore buche da soli a fissare il banco o la lavagna hai tutta la mia comprensione |
Re: Problemi in classe
La tua amica tiene l'atteggiamento che ebbi io alle superiori con i miei compagni che mi deridevano sia in classe che in corriera col culmine di quando venni sommerso dal lancio di banchi sopra la mia testa
io la presi in ridere ma quando lo raccontai per la prima volta e fu alla psicologa, mi guardò così :interrogativo::o quindi lei sbaglia sicuro Adesso so che se mi prendessero in giro farei pentire loro di aver aperto bocca, li massacrerei di insulti... ma non tipo sei un coglione... ma del tipo: "fai il classico e prendi per il culo le persone, dovresti avere una formazione umanista, praticamente hai buttato 18 anni nel cesso, effettivamente sei un caso umano" robe così ma te lo sconsiglio purtroppo ci son poche soluzione visto che la situazione non dipende da te |
Re: Problemi in classe
Quote:
|
Re: Problemi in classe
La tua storia mi ricorda la mia (soprattutto alle medie) e quella di una ragazza che avevo in classe al liceo, pure io al classico. Davvero, certe persone sono talmente idiote che non meriterebbero nemmeno un'istruzione. Cerca di resistere per questo ultimo anno e pensa a te stessa: io durante gli anni del ginnasio ero ignorata e odiata da tutti, allora mi sono impegnata nello studio e mi sono concentrata sulle mie passioni. Quando ho iniziato a fregarmene di chi mi trattava come un tappetino, capendo che in molte cose io ero più capace di loro, hanno iniziato a vedermi in una luce diversa.
Sono sicura che sei una ragazza migliore di quello che loro cercano di farti apparire, e un giorno qualcuno se ne renderà conto! |
Re: Problemi in classe
Io mi sono fatto rispettare, quest'anno appena ho visto che un coglione nella mia classe faceva un po' il ''gallo cedrone'' della situazione, sfottendomi e rompendomi le palle, io l'ho detto subito al prof di turno e quello adesso quasi si mette paura di guardarmi in faccia...
Ti consiglierei di fregartene, sbattitene di quello che dicono, tanto è gente che è vuota dentro e se ne pentiranno amaramente dopo, quando si ritorcerà tutto contro di loro. Ora io attualmente me ne frego di quello che dicono o che pensano, per colpa loro, dei compagni in generale, sono sempre stato male e mi abbattevo in un modo incredibile, ora me ne frego semplicemente. Ce la farai, i buoni vengono sempre premiati alla fine :bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.