![]() |
Profilattico: con o senza?
Leggendo su internet e parlandone con alcune persone, mi sono trovata di fronte ad opinioni anche estremamente discordanti: alcuni affermano che il profilattico diminuisca anche di molto la sensibilità del pene (senza contare che alcune donne se ne sentono infastidite, forse percependo maggiore "distacco" tra lei e il partner); altri, invece, raccontano che le differenze sono minime e che, rispetto alla pillola (possono dare dei fastidiosi effetti collaterali), è decisamente più sicuro da utilizzare, in quanto protegge anche dall'eventuale trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili.
Voi, quindi, dovendo fare sesso (occasionale così come con la ragazza o il ragazzo dei vostri sogni), quali dei due metodi di contraccezione preferireste utilizzare? |
Re: Profilattico: con o senza?
nessuna contraccezione. Il sesso non finalizzato alla procreazione è da considerarsi abominio e immorale
|
Re: Profilattico: con o senza?
ovviamente con. non tanto per la paura delle malattie, perche se arivo alla intimita voldire che conosco quella persona abbastanza da fidarmi e non sono portata a preferire donnaioli, ma per questione rischio gravidanza.vero che molto piu' bello senza, magari non tanto fisicamente come per "distacco", ma alternativa (pilola) ancora piu' brutta visto che ci sono effeti collaterali sula salute, quindi tra 2 mali si sceglie minore.
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
se qualcuno non vuole figli deve rinunciare per sempre intimita' con partner? -.- |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
senza dai.... altrimenti è uguale a masturbasi... anzi è piu triste visto che non senti nulla. per le malattie? beh per ME non mi importa.... prima muoio meglio è...
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
con la mia ragazza quando l'avevo lei prendeva la pillola il preserbativo non l'abbiamo mai usato e in alternativa il salto della quaglia
il cappuccio solo negli occasionali sempre e comunque ( non è che stai li a chiedere gli esami del sangue in quei momenti) io preferisco senza occasionali preserbativo sempre e comunque cmq è tanto che non esercito occasionalmente 1 anno credo :pensando: problema ANSIA l'avevo superata ma ora momento presente dovrei superare l'ansia da prestazione il dottore dice che è come andare in bicicletta...io dico che invece ogni volta è come la prima volta ho anche lANSIA da conversazione non è facile :mrgreen: |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Diminuisce la sensibilità ma sempre con...tranne rapporti accessori e preliminari..vabè
|
Re: Profilattico: con o senza?
Come ha già detto Qwerty, mi sembra il meno peggio tra i metodi contraccettivi, quindi con :bene:
|
Re: Profilattico: con o senza?
la concettrazione è da considerarsi interesse comune,quindi è da considerare di entrambi il dovere di usare precauzioni.
non ho mai pensato alla contacezione in una relazione duratura....perchè nonho considerato ne avuto una relazione duratura,oltre al fatto che sono scelte che non spettano ad uno solo. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Da esperto sessuologo direi che andrebbe usato d'obbligo nelle situazioni incerte... L'unica vera morale sessuale per me, riguarda la procreazione. Non si dovrebbe scherzare con la possibilità di un concepimento accidentale. Per questo ribadisco che gli anatemi omofobi mi paiono assurdi, trattandosi di una sessualità celibe che non comporta l'eventualità di una gravidanza indesiderata.
|
Re: Profilattico: con o senza?
Il profilattico diminuisce di molto la sensibilita...almeno per quanto mi riguarda.
Per un rapporto occasionale mi viene piu da pensare di stare attento a non beccarmi l aids o l epatite b che di stare attento a ingravidare, per quello un rimedio ce volendo..., quindi io metterei cmq il profilattico, tu ovviamente ce lo fai mettere:D Per i preliminari non ho mai usato il profilattico, ma cmq ho sempre eseguito una visita ortodontica prima d3l rapporto orale per verificare la presenza di gengive sanguinanti:D |
Re: Profilattico: con o senza?
|
Re: Profilattico: con o senza?
Suppongo sia meglio con il profilattico, anche per una questione di lubrificazione.
Ma sono solo supposizioni mie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.