FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   siamo più resistenti del normale? (https://fobiasociale.com/siamo-piu-resistenti-del-normale-42125/)

ragazzosingle 15-03-2014 18:41

siamo più resistenti del normale?
 
pensiamo di essere deboli, ma forse non è così, forse siamo molto più forti dei normaloni per tutta la sofferenza, solitudine per tutto il dolore che sopportiamo!
Secondo me se un normalone fossa catapultato nella nostra vita impazzirebbe entro pochi giorni, o forse addirittura si suiciderebbe :pensando:

voi che ne pensate?

sadsilversoul 15-03-2014 18:44

Re: siamo più resistenti del normale?
 
“Siamo quelli che si ritrovano dopo anni ad accorgersi che non hanno combinato nulla di quello che il mondo considera. Ci diciamo che abbiamo buttato tutta la vita a non fare niente, ci diciamo che abbiamo sprecato tempo per nulla. In verità, però, ci vuole un sacco di forza a sopravvivere a certi mostri creati da noi stessi, alle convinzioni, che sono tutte zavorre.
È come fare i cento metri noi con pesi di 10 kili invisibili e gli altri senza niente. Arrivati al traguardo, come possiamo dimostrare di non essere degli sfaticati, che se la sono data con calma?
Nascondiamo al mondo i fantasmi, che non ci lasciano vivere, e ci convinciamo di essere dei buoni a nulla, solo perché quei fantasmi non sono comunemente riconosciuti dagli altri. Ci convinciamo che quel peso che sopportiamo, che vediamo solo noi, non esista veramente, perché nessuno ci crede, se proviamo a parlarne. Ci sentiamo sbagliati, perché riusciamo solo a fatica ad andare avanti.
La verità è che dovremmo considerarci di più, non cercare di nascondere a noi stessi che c’è qualcosa che non va.
La verità è che dovremmo riconoscere di più la forza che abbiamo per sopravvivere in quello stato. E non importa se alla fine i nostri fantasmi vinceranno contro di noi, dovremmo convincerci, tutti, che la nostra vita non è andata buttata comunque.”

Kody 15-03-2014 18:47

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Che questa è la visione eroica che i fobici si inventano per accettare la propria condizione. Non combatterla, ma accettarla inventando delle belle storie.

Selenio 15-03-2014 18:55

Re: siamo più resistenti del normale?
 
più fragile ma scevro di false certezze. parlo per me

barclay 15-03-2014 19:02

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Siamo, più che altro, come quelle persone che dicono «Perché dovrei chiudere a chiave? Non c'è niente da rubare» :(

untipostrano 15-03-2014 19:14

Re: siamo più resistenti del normale?
 
è una riflessione che anch'io faccio spesso...Io, ad esempio, sono certo del fatto che moltissime persone, al posto mio non avrebbero retto certi momenti...sarebbero sfociate in attacchi di panico o crisi molto violente!!! io ritengo di avere una ragguardevole capacità di controllo della mia depressione,sofferenza...per quanto in diversi momenti possa provare dolore cmq sono quasi sempre riuscito a gestirlo...si devo dire che di questo infatti vado fiero!!

mr.Nessuno 15-03-2014 19:20

Re: siamo più resistenti del normale?
 
che è solo una scusa per dirsi che non si è del tutto da buttare, che in fondo qualcosa di positivo c'è anche in noi, non condivido, non è così la realtà.

Dedalus 15-03-2014 19:33

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Ci si abitua a tutto. Semplicemente si prova meno di quel che si potrebbe provare, è desensibilizzazione.
Il che non vuol dire che la capacità di desensibilizzarsi non possa venir vòlta a proprio favore e permettere di conservare la lucidità mentre altri la perdono. Ogni cosa ha il suo momento.

Stasüdedòs 15-03-2014 19:42

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 1252789)
Secondo me se un normalone fossa catapultato nella nostra vita impazzirebbe entro pochi giorni, o forse addirittura si suiciderebbe :pensando:

Questo l'ho sempre pensato anche io...

Per quanto mi riguarda sì, credo di essere diventato via via più resistente col passare degli anni.

Blue_Moon 15-03-2014 20:07

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 1252789)
pensiamo di essere deboli, ma forse non è così, forse siamo molto più forti dei normaloni per tutta la sofferenza, solitudine per tutto il dolore che sopportiamo!
Secondo me se un normalone fossa catapultato nella nostra vita impazzirebbe entro pochi giorni, o forse addirittura si suiciderebbe :pensando:

voi che ne pensate?

Se un "normalone" fosse catapultato nella mia vita probabilmente mi tirerebbe fuori dal mio buco nel giro di un mese, non avendo alle spalle il mio vissuto e non condividendo il mio modo di rapportarmi/agire/pensare.
E, probabilmente, trovandomi io ad affrontare situazione che li fanno disperare, riuscirei a cavarmela molto meglio. Forse anche il dolore è una questione d'attitudine.

Milo 15-03-2014 20:09

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1252799)
Che questa è la visione eroica che i fobici si inventano per accettare la propria condizione. Non combatterla, ma accettarla inventando delle belle storie.

Mamma che pessimista che sei....

Stefania90 15-03-2014 20:49

Re: siamo più resistenti del normale?
 
è vero, io ho capito di essere molto forte, qualsiasi cosa mi succede magari prima mi faccio un bel pianto e sto un pò depressa, ma dopo mi torna il buon umore e il sorriso sempre, è come se riuscissi a sopprimere il dolore e la sofferenza proprio perchè mi sono abituata a farlo. Per esempio io con mia madre ho un rapporto pessimo, le poche volte che ci vediamo lei non perde occasione per dirmi che non mi avrebbe mai voluta avere e che secondo lei non sono sua figlia, ecco secondo me un'altra persona a queste parole da parte della madre non si sarebbe ripresa più.

Myway 15-03-2014 20:50

Re: siamo più resistenti del normale?
 
A livello di resitenza al dolore e alla sofferenza forse si, a livello di trovare soluzioni per uscirne forse no...

ragazzosingle 15-03-2014 21:25

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1252793)
“Siamo quelli che si ritrovano dopo anni ad accorgersi che non hanno combinato nulla di quello che il mondo considera. Ci diciamo che abbiamo buttato tutta la vita a non fare niente, ci diciamo che abbiamo sprecato tempo per nulla. In verità, però, ci vuole un sacco di forza a sopravvivere a certi mostri creati da noi stessi, alle convinzioni, che sono tutte zavorre.
È come fare i cento metri noi con pesi di 10 kili invisibili e gli altri senza niente. Arrivati al traguardo, come possiamo dimostrare di non essere degli sfaticati, che se la sono data con calma?
Nascondiamo al mondo i fantasmi, che non ci lasciano vivere, e ci convinciamo di essere dei buoni a nulla, solo perché quei fantasmi non sono comunemente riconosciuti dagli altri. Ci convinciamo che quel peso che sopportiamo, che vediamo solo noi, non esista veramente, perché nessuno ci crede, se proviamo a parlarne. Ci sentiamo sbagliati, perché riusciamo solo a fatica ad andare avanti.
La verità è che dovremmo considerarci di più, non cercare di nascondere a noi stessi che c’è qualcosa che non va.
La verità è che dovremmo riconoscere di più la forza che abbiamo per sopravvivere in quello stato. E non importa se alla fine i nostri fantasmi vinceranno contro di noi, dovremmo convincerci, tutti, che la nostra vita non è andata buttata comunque.”

:) belle parole sono d'accordo!

reknub 15-03-2014 21:40

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1252922)
L'idea che la sofferenza in generale fortifichi è un falsissimo mito che non andrebbe in alcun modo alimentato mentre in realtà è proprio questo che ci arriva

a me lo ha detto anche una psicologa...
non la mia psicologa però

dentromeashita 15-03-2014 21:45

Re: siamo più resistenti del normale?
 
io sono realmente debole per questo sono piu forte e resistente degli altri cosi mi sento ...

cancellato13248 15-03-2014 23:05

Re: siamo più resistenti del normale?
 
l'unica resistenzahe noto in me e quella al cambiamento

milton erickson 15-03-2014 23:08

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1252922)
L'idea che la sofferenza in generale fortifichi è un falsissimo mito che non andrebbe in alcun modo alimentato mentre in realtà è proprio questo che ci arriva

La sofferenza è una lama a doppio taglio. Da una parte rischia di farti impazzire, di portarti per strade oscure, da dove non c'è ritorno. :(

Ma se ritrovi la via, se inizia a vedere le cose dalla giusta prospettiva, può renderti effettivamente migliore, non in tutto, non per sempre, ma migliore di persone che non hanno mai sofferto.

Nel mio personalissimo caso potrei dire addirittura che mi ha salvato il mio "nichilismo". Se niente ha valore, se non c'è niente che vale la pena, perchè rischiare di sprecare la propria vita facendo scelte stupide? Ovviamente poi uno il nichilismo cerca di superarlo, ma in certi momenti mi è stato d'aiuto..

muttley 15-03-2014 23:12

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 1252789)
Secondo me se un normalone fossa catapultato nella nostra vita impazzirebbe entro pochi giorni, o forse addirittura si suiciderebbe

Magari si è anche trovato in situazioni peggiori ma forse ha un modo diverso di reagire alla presunte "tragedie" che dobbiamo sopportare noi. Forse le considera per ciò che sono, ovvero disavventure, e non si abbandona allo sconforto più cupo.

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1252880)
per me si,
se un estroverso pieno di amici,locali e cocktails si fosse trovato per una settimana nella mia situazione si sarebbe già tirato giù da un grattacielo.

Che situazione? Intendi l'isolamento volontario, quello che ci autoimponiamo?

Wrong 15-03-2014 23:23

Re: siamo più resistenti del normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1253022)
Magari si è anche trovato in situazioni peggiori ma forse ha un modo diverso di reagire alla presunte "tragedie" che dobbiamo sopportare noi. Forse le considera per ciò che sono, ovvero disavventure, e non si abbandona allo sconforto più cupo.

Io sarei curiosa di vedere una ragazza gnoccolosa abituata ad avere tutti gli uomini ai suoi piedi svegliarsi una mattina con il mio aspetto (la mia malattia gliela risparmio...) Come nell'episodio di "Ai confini della realtà" :mrgreen:
Cosa farebbe? Ah no, la risposta la so già... "Basta truccarsi come un mascherone e con le tette di fuori e anche un brutta ragazza diventa carina" :miscompiscio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.