![]() |
Il primo passo.
"Ok, domani vado e sento per un appuntamento con lo psicologo" - Tom Dickens
Già...frase detta e ridetta da 6 mesi!!!! Non ho ancora fatto un cazzo. Io voglio uscire e creare una vita che sia decente per me, ma non faccio abbastanza per raggiungere questo obiettivo, vivo in un mondo dei sogni, ed è bello avere dei sogni..ma se non provi a realizzarli non saprai mai cosa poteva succedere.. Ho deciso, stasera sento e provo con un appuntamento con lo psicologo che tempo fa aveva visitato mia mamma, tra l'altro sono pure amici quindi.. Spero che mi sia utile e che non sia solo spreco di tempo, ma soprattutto di soldi. Ho paura di quello che potrebbe dirmi, non so davvero... I miei non sanno che sono sociofobico, vedono che esco poco/mai e che mi faccio sempre mille problemi per cose davvero inutili. Voglio solo fare un tentativo..a mia mamma ne ho già parlato ieri sera, avevo visto che facevano un film dove c'entravano gli psicologi e ho colto l'occasione per iniziare il discorso, alla fine ho detto che il motivo per cui sarei interessato ad un incontro è per motivo scolastico(studio e concentrazione) il che è vero, ma penso ad altre cose, tipo al disagio che ho a stare in mezzo alla gente, come in classe... ecc. Vedrò, prima di cominciare, volevo sapere se per voi è servito, chi ci è andato, fare incontri con lo psicologo? |
Re: Il primo passo.
:pensando: poi con la 14enne e le sue compagnie com'è andata a finire?
|
Re: Il primo passo.
Quote:
Ho provato a parlarci ancora su whatsapp, ma non risponde, cazzi suoi, io non ho fatto niente, è stata lei che ha smesso di colpo a parlare..adesso non la cerco più da giorni, se vuole si fa sentire lei e io forse risponderò...forse. |
Re: Il primo passo.
Beh, tu continua a sentirti con la sua amica, lascia perdere il fattore attrazione e bla bla bla... relazionati e basta, potrebbe diventare una buona amica, anche per uscire assieme a cazzeggiare...
|
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Re: Il primo passo.
Quote:
Si parla e basta, tipo lui ascolta e ti guarda anche come ti poni, qualcosa del genere? |
Re: Il primo passo.
psicologo è generico
forse è meglio psicoterapeuta , che faccia una diagnosi e si ponga degli obbiettivi , io iniziai a 21 anni con uno psicolog generico gran bella persona ma...risultati nisba ci sono stato circa un anno prima di partire militare , il miltare fa bene alla patria ed ero rinato a star lontano dai miei , putroppo un anno passa in fretta :miodio: ho fatto altri tentativi neol corso della mia vita , anche psicoanalisi risultati scarsini :testata: |
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Re: Il primo passo.
Quote:
Un saluto! |
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Re: Il primo passo.
TCC tutta la vita. Ti sarà probabilmente chiesto poco del tuo passato, tanto per capire cosa hai dovuto subire e cosa ti ha portato a questa situazione. Poi si passa a risolvere il presente, cioè i probemi che hai ora senza menarla tanto sul passato, perchè il bello del passato è che è passato [ma se ti ci leghi troppi ti fai del male e basta].
Se hai buon senso e ti fidi del terapeuta, ti aiuterà. Se non credi ad una parola di quello che dice, lascia perdere. Gli incontri di solito durano un'oretta. Anche la recente PNL può essere di aiuto, ma non tutti ci credono perchè serve costanza nel praticare gli esercizi e diverso tempo per vederne l'effetto [un mese o oltre, anche se dipende da esercizio ad esercizio]. Comunque il metodo più efficacie è l'esposizione graduale alle paure. Più ti esponi e vedi che non c'è nulla da temere, più il cervello si convince che non c'è da generare ansia e smetterà piano piano di farlo. |
Re: Il primo passo.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.