![]() |
Paranoia del sorriso
è proprio brutto farsi le paranoie su qualcosa come un sorriso, che dovrebbe essere qualcosa di bello ed apprezzabile, soprattutto se come nel mio caso viene da piacenti esponenti del sesso opposto al mio. Eppure, mi capita anche questo :mannaggia: Non è tanto la paranoia in sè, perchè so appunto che è una paranoia, senza senso, inutile, io infatti non le do peso e dopo 1 minuto ci rido su. Il problema è che comunque, sento sempre quel birvido di disagio che mi passa per il corpo, quel senso di angoscia, anche se accompagnato dai pensieri razionali che mi dicono che non c'è nulla di cui preoccuparsi: come togliersi quella sensazione?
Per la cronaca, la paranoia sarebbe la seguente: voi sapete che molte ragazze quando salutano sorridono e tutto, quindi mi capita soprattutto con loro, anche se pure con i ragazzi. Mi capita inoltre con quelle che non conosco, che so, commesse, receptionist ecc. Sta di fatto che o penso che mi prendano per il culo o che mi trattino da bambino, poi, e qua anche con gli uomini, un dato tono di voce mi comunica una cosa, un altro un'altra cosa diversa. Alla fine quindi non sono mai contento perchè penso sempre male, anche perchè voi sapete che ci sono un po' quei sorrisi che sono di loro "beffardi", ma in maniera volontaria, o quelli di cortesia, e io li vado un po' nel pallone, e nel caso del tono della voce anche con gli uomini mi faccio paranoie del tipo "mi tratta da bimbo ecc.", a voi capita? |
Re: Paranoia del sorriso
A me capita il contrario :O nel senso che mi faccio paranoie se uno (donna o uomo, stessa cosa) NON sorride, neppure un sorrisino di cortesia. Infatti è l'unico segnale che so riconoscere in una conversazione, inoltre sono convinta che se uno si prende la briga di sorriderti vuol dire che comunque ci tiene alla tua opinione su di lui/lei... se poi esce un sorriso un po' "finto" ci passo sopra, tanto sono talmente cieca che tutti i sorrisi mi sembrano uguali xD
Però se quando stai parlando con qualcuno quello non sorride mai o non ti guarda negli occhi, per me è un segno di odio eterno, ahahah (Mi è capitato con una ragazza in uni, da allora tutte le volte che la incrocio mi sale l'ansia D: ) |
Re: Paranoia del sorriso
Quote:
Però alla fine è stupido, perchè se uno\a mi saluta è normale che sorrida, che deve fare poverina\o, viene automatico, soprattutto se stai lavorando e devi essere gentile...però non so a volte mi sembrano dei sorridi beffardi, come se pensassero "ciao scemo", ma vabbè sono mia paranoie |
Re: Paranoia del sorriso
ho 1 incisivo e 1 canino che sono accavvallati ho sempre avuto paura di portare l'apparecchio e sono rimasti così. Mi sono sempre fatta pare e quando ridevo mi mettevo una mano davanti oppure mi facevo fare le foto col sorriso a labbra strette. Mi sono sbloccata quando un ragazzo mi ha detto che le piacevo sorriso compreso. Quando riprenderò a lavorare mi pagherò l'apparecchio. Quando facevo la commessa sorridevo sempre alle clienti perché la buyer del negozio mi aveva spiegato che dovevamo sorridere perché è più facile fare la vendita perché la cliente pensa di essere trattata come una regina
|
Re: Paranoia del sorriso
stavo pensando che è abbastanza infantile come paranoia :sisi:
|
Re: Paranoia del sorriso
Ho un po' di paralisi di bell dalla nascita, non sono un caso grave ma comunque si nota. Sono diciamo il 35-50% meno di così http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Bellspalsy.JPG, dopo anni di sforzi adesso riesco a muovere molto meglio la parte destra (quella per così dire addormentata) ma se rido spontaneamente la bocca va più verso sinistra e si nota un bel po' l'asimmetria.
Ora ditemi, anche un sorriso sbilenco può essere definito bello? In sincerà, senza pensare di darmi autostima, di quella un po' ne ho già. (anche se, ovviamente, per un disagio simile mi sono riempito di paranoie per anni e anni) |
Re: Paranoia del sorriso
Quote:
Penso che la cosa più importante non sia tanto che il sorriso sia bello, ma che sia efficace, cioè sia percepibile come sorriso da parte dell'interlocutore, e a tal fine non è necessaria una piena simmetria. Non so, mi viene in mente che molte persone, anche io a volte, usano un mezzo sorriso, che è un pò una smorfia ma in ogni caso è sufficiente a comunicare buon umore o ironia. Del resto, nella maggior parte delle occasioni della vita quotidiana non viene richiesta un'ampia risata, e un accenno di sorriso forse può essere sufficiente, specie se accompagnato con il capo (come ad annuire). |
Re: Paranoia del sorriso
Quote:
|
Re: Paranoia del sorriso
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.