![]() |
Essere definiti STRANI!!!
Ragazzi a me conoscenti mi hanno confidato che molte persone dicono che io sia strano..ma alla fine cosa vuol dire essere strani?Qual'è l'esatta definizione del termine?E'un insulto,come credo,o un complimento?Si può piacere agli altri anche se si è strani?E soprattutto:strano è uguale a matto??:piangere:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
anche a me è successo...immagino intendano uno difficile da capire, con cui non si sa quale possa essere il giusto atteggiamento, non inquadrabile....
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Anche io so di essere strano. E sobo strano perché a 23 anni si vede, si nota la mia inesperienza di vita. Si vede da come parlo, da come mi comporto, dalle cose che dico.
Se anche tu ti esprimi poco, parli con tono piatto, non gesticoli, sai socializzare poco, si vede e la gente snasa che qualcosa in te non va. Se poi a te va bene essere così, perfetto. Ma la verità è che ciò può esserci di ostacolo nella vita. Tipico esempio è il fobico che fa avanti e indietro davanti ad un negozio indeciso se entrare o no perché magari c'è troppa gente. In questo caso ed in casi analoghi c'è poco da stare a fare paragoni con le pecore, c'è poco da girarci intorno: che diavolo stai fecendo lì??? Vuoi entrare o no? È strano come comportamento e noi fobici e timidi ne abbiamo diversi di atteggiamenti fuori dal comune, che fanno di noi persone uniche, ma che ci limitano parecchio. |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Ma voi siete orgogliosi di essere strani?Voglio dire noi siamo UNICI anche nelle nostre stranezze e ci dobbiamo voler bene cosi come siamo..dobbiamo accettarti perchè se non lo facciamo la nostra autostima rimarrà bassa..e più si abbassa l'autostima più aumenta la fobia sociale..quindi cominciamo a VOLERCI BENE per come siamo e ad apprezzarci..voi cosa ne pensate?:pensando:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
Ma non posso essere orgoglioso di me per una diversità che mi limita la vita. Devo essere orgoglioso di non saper socializzare? Dovrei essere orgoglioso di non riuscire a abbordare una che mi piace? Dovrei essere orgoglioso che il mio capo mi faccia sempre partaccie perché sono quasi come un bimbo a cui devi stare dietro ogni minuto? L'autostima si alza quando affronti le tue paure, quando cadi ma ti rialzi e riprovi, riprovi finché non superi l'ostacolo. Bisogna si volerci bene, ma volerci bene nel senso di credere fermamente nelle nostre capacità, nel non avere nulla in meno agli altri. |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Se mi dicono che sono particolare non mi offendo se mi dicono che sono strana si. Insomma e' un insulto, dovevi rispondergli a tono a quelle persone che te l'hanno detto.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Pensa che quando conobbi la mia ex le dissi che era strana, e per me era un complimento!
Ci vuole un pò di stranezza per uscire dal piattume della quotidianità |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
Sono i senza gruppi di amici (vedi me:piangere:) ad essere stigmatizzati.. Io se avessi un gruppo di amici mi metterei a urlare pure per strada e mi sentirei finalmente libero !!!! |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Sono strana, giudicata tale da come mi vesto, come mi muovo, per i miei interessi eccetera.
Non sono orgogliosa della mia stranezza, neanche me ne vergogno, sono io e basta. L'unico problema è che la maggior parte della gente mi evita (mentre attiro come una calamita i colleghi stramboidi). Alla fine non mi dispiace essere evitata, mica posso piacere a tutti. |
Re: Essere definiti STRANI!!!
il vocabolario dice "tale da destare meraviglia, stupore, curiosità", non è così male.
e poi si tratta di punti di vista. non c'è nulla che possa essere considerato universalmente normale, così come non c'è nulla che possa essere considerato universalmente strano. se poi se ne fa una questione di maggioranza (del tipo: il 70% delle persone considera quel comportamento strano) valutiamo dove ci ha portato fin'ora la maggioranza, e capiamo che le opinioni che vanno per la maggiore non valgono un chezzo. |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
Se poi penso ai tratti caratteriali delle persone che conosco, il 90% dei miei colleghi è strano... Più parli con una persona e più scopri cose "strane", diverse dalla media (o "moda"), di ciò che ti aspetteresti. Così, se scopro che un collega col contratto a termine e sottopagato vota per Berlusconi, per me è strano, perché non è coerente con il suo status. Ma magari sono strano io, che vedo "stranezze" dappertutto... |
Re: Essere definiti STRANI!!!
Io è una vita che sono definito strano da tutti, e la cosa non mi dispiace affatto.
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
Quello che dici va benissimo, ma semplicemente io non riesco ad accettare i limiti che l'inesperienza e la timidezza mi provocano. Non è che non ho autostima o che non mi piaccio completamente. E' che so di avere dei pregi e dei difetti sui quali non voglio agire e che mi stanno bene. Questo mi porterà a fare amicizia con certa gente e non con altra. Ma i limiti che mi impediscono di socializzare apertamente e di relazionarmi con le ragazze non posso accettarli. Quote:
|
Re: Essere definiti STRANI!!!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.