FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   il rovescio della medaglia (https://fobiasociale.com/il-rovescio-della-medaglia-41438/)

DouglasMortimer 12-02-2014 16:26

il rovescio della medaglia
 
Scrivevo, soprattutto leggevo su questo forum, qualche tempo fa. Scrivevo delle mie paure, delle mie insicurezze e del mio essere strano. Dallo scrivere e dal leggere poi, con parecchia fatica, sono passato a scrivermi e leggermi, a cercare di capire quello che si nasconde nella profondità più recondita della mia persona. Sto lavorando nella direzione che porta alla normalità, probabilmente. E nella normalità dell'atteggiamento mi son ritrovato in diverse situazioni che non avrei affrontato solo pochi mesi fa. Nella normalità dell'atteggiamento, porsi in modo normale apre porte che talvolta sarebbe meglio restassero chiuse. Ho fatto un sacco di cazzate, da normale. Ora il dubbio dilaniante che sorge è solo uno, il solito, che perenne e mutevole si insinua e striscia, silenzioso ma letale. Io, se avessi evitato certe situazioni, certe cazzate non le avrei fatte. Io, probabilmente, se avessi evitato certe situazioni, non avrei vissuto. Credo fondamentalmente che la sicurezza del non errore spesse volte la si trova nell'evitare di commetterlo, non nel provare a non farlo. Lavorerò in questa direzione. Scusate la confusione.:)

DouglasMortimer 12-02-2014 17:13

Re: il rovescio della medaglia
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1231574)
Quoto e sottoscrivo. :)

L'unica cosa che magari risulta meno chiara è: quindi? In che direzione lavorerai? Vivere è anche sbagliare. Quindi, da quello che ho capito, vivrai?


Quindi ci hai capito qualcosa! Mi giova sapere che non scrivo in modo inconcepibile:)
Non ci resta che vivere; d'altro canto, sopravvivere è troppo facile. E a me le cose facili non piaccio, sennò, of course, non sarei qui

Angus 12-02-2014 17:54

Re: il rovescio della medaglia
 
Quote:

Originariamente inviata da DouglasMortimer (Messaggio 1231554)
Scrivevo, soprattutto leggevo su questo forum, qualche tempo fa. Scrivevo delle mie paure, delle mie insicurezze e del mio essere strano. Dallo scrivere e dal leggere poi, con parecchia fatica, sono passato a scrivermi e leggermi, a cercare di capire quello che si nasconde nella profondità più recondita della mia persona. Sto lavorando nella direzione che porta alla normalità, probabilmente. E nella normalità dell'atteggiamento mi son ritrovato in diverse situazioni che non avrei affrontato solo pochi mesi fa. Nella normalità dell'atteggiamento, porsi in modo normale apre porte che talvolta sarebbe meglio restassero chiuse. Ho fatto un sacco di cazzate, da normale. Ora il dubbio dilaniante che sorge è solo uno, il solito, che perenne e mutevole si insinua e striscia, silenzioso ma letale. Io, se avessi evitato certe situazioni, certe cazzate non le avrei fatte. Io, probabilmente, se avessi evitato certe situazioni, non avrei vissuto. Credo fondamentalmente che la sicurezza del non errore spesse volte la si trova nell'evitare di commetterlo, non nel provare a non farlo. Lavorerò in questa direzione. Scusate la confusione.:)

Tutto condivisibile, non capisco però perché ricercare la normalità, piuttosto che la libertà e l'autenticità. Essere normali è "vivere"? In funzione degli occhi di chi?

DouglasMortimer 12-02-2014 17:58

Re: il rovescio della medaglia
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1231591)
Tutto condivisibile, non capisco però perché ricercare la normalità, piuttosto che la libertà e l'autenticità. Essere normali è "vivere"? In funzione degli occhi di chi?

La tua obiezione è inerente, sono io che ho usato volutamente il termine normalità. Normalità intesa, come mettiamola così, essere parte integrante e produttivo del meccanismo sociale, libero di esprimere la propria autenticità in tutti i contesti, ovviamente relativizzando il discorso in base al momento sociale.

Angus 12-02-2014 18:00

Re: il rovescio della medaglia
 
Quote:

Originariamente inviata da DouglasMortimer (Messaggio 1231596)
La tua obiezione è inerente, sono io che ho usato volutamente il termine normalità. Normalità intesa, come mettiamola così, essere parte integrante e produttivo del meccanismo sociale, libero di esprimere la propria autenticità in tutti i contesti, ovviamente relativizzando il discorso in base al momento sociale.

Ok, l'integrazione. Allora condivido su tutta la linea :)

Skyler Cavey 13-02-2014 02:35

Re: il rovescio della medaglia
 
l'ho capito da tempo ormai...

so cosa dovrei fare, potrei farlo, e probabilmente ci riuscirei anche abbastanza bene, ma farei sicuramente degli errori/sbagli, mi ritroverei in situazioni talvolta scomode/difficili, e quindi rimando... rimando illudendomi che nel frattempo io stia "studiando" meglio le cose, tutti i particolari, in modo che quando in futuro mi deciderò finalmente a muovermi, non ci sarà nessuna virgola fuori posto... :mannaggia:

ma non è cosi, non puoi prevedere tutto nella vita, puoi farlo se si parla di organizzare un viaggio-vacanza di una settimana, e infatti sono cosi, faccio in modo da non trovarmi mai nella situazione di dover chiedere informazioni perchè non so dove/come andare, prenotando tutto il possibile prima, anche solo uno stupidissimo biglietto d'autobus che di sicuro si può comprare in qualsiasi biglietteria/edicola della zona dove parte l'autobus :miodio:

purtroppo pensandoci, rabbrividisco a pensare di essere, a mio modo, cosi:

anche se in realtà lo sono solo con me cosi, almeno non assillo gli altri come Furio :ridacchiare: , ma quando devo fare una cosa io (da solo), sono cosi, cercando di prendere la migliore decisione anche su tutte le cose banali/marginali...

ma se questo puoi farlo per un viaggio, non puoi farlo quando devi pianificare anche solo 6-12 mesi della tua vita, perché ci sono troppe incognite, troppe cose a cui pensare, e questa cosa mi immobilizza, e cosi faccio il più grande errore che si possa fare... stare fermo e fare passare inesorabilmente il tempo, e nonostante sia pienamente cosciente del tutto continuo a rimanere fermo :testata:

DouglasMortimer 13-02-2014 14:41

Re: il rovescio della medaglia
 
Quote:

Originariamente inviata da Skyler Cavey (Messaggio 1231852)
l'ho capito da tempo ormai...

so cosa dovrei fare, potrei farlo, e probabilmente ci riuscirei anche abbastanza bene, ma farei sicuramente degli errori/sbagli, mi ritroverei in situazioni talvolta scomode/difficili, e quindi rimando... rimando illudendomi che nel frattempo io stia "studiando" meglio le cose, tutti i particolari, in modo che quando in futuro mi deciderò finalmente a muovermi, non ci sarà nessuna virgola fuori posto... :mannaggia:

ma non è cosi, non puoi prevedere tutto nella vita, puoi farlo se si parla di organizzare un viaggio-vacanza di una settimana, e infatti sono cosi, faccio in modo da non trovarmi mai nella situazione di dover chiedere informazioni perchè non so dove/come andare, prenotando tutto il possibile prima, anche solo uno stupidissimo biglietto d'autobus che di sicuro si può comprare in qualsiasi biglietteria/edicola della zona dove parte l'autobus :miodio:

purtroppo pensandoci, rabbrividisco a pensare di essere, a mio modo, cosi:
http://www.youtube.com/watch?v=k9loKSd9Yro

anche se in realtà lo sono solo con me cosi, almeno non assillo gli altri come Furio :ridacchiare: , ma quando devo fare una cosa io (da solo), sono cosi, cercando di prendere la migliore decisione anche su tutte le cose banali/marginali...

ma se questo puoi farlo per un viaggio, non puoi farlo quando devi pianificare anche solo 6-12 mesi della tua vita, perché ci sono troppe incognite, troppe cose a cui pensare, e questa cosa mi immobilizza, e cosi faccio il più grande errore che si possa fare... stare fermo e fare passare inesorabilmente il tempo, e nonostante sia pienamente cosciente del tutto continuo a rimanere fermo :testata:

Mi trovo molto nella tua riflessione, difatti sto cercando di non fermarmi più.Il fatto è che se mi affido all'istinto, poi, immancabilmente, mi pento. Ma d'altro canto " d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"..quindi, viviamo così, vediamo come andrà...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.