![]() |
siete stakanovisti o fancazzisti?
io fancazzista
ma sono stato anceh stakanovista quando lavoravo in proprio |
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
Io lavoro bene o almeno così dicono i miei capi,però non mi piace lavorare perchè la reputo una perdita di tempo quindi appena posso cerco di schivarlo....
|
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
Manca l'opzione intermedia.
Io non sono per lo stakanovismo: non concepisco che il lavoro occupi più di 1/3 della giornata, sono contrario allo straordinario (lo tasserei di più e costituirebbe valutazione negativa e riduzione della retribuzione per un dipendente) e sono per la settimana lavorativa distribuita su 5 giorni con 2 giorni di riposo da 24 ore di cui uno coincidente con la domenica. Di fatto io non lavoro quasi mai oltre le 40 ore settimanali, mai sabato/domenica/festività, in media mi faccio 3 settimane di ferie l'anno distribuite in agosto e periodo natalizio. Ho molti colleghi però che si portano il lavoro a casa la sera, il sabato, la domenica, fanno straordinari quasi quotidiani. Questo anche perché non hanno una vita fuori dal lavoro, un fidanzato, amici. Non sono nemmeno per il fancazzismo: fosse per me licenzierei tutti i fancazzisti o comunque sotto le 20 ore settimanali di lavoro non riconoscerei una retribuzione adeguata per sopravvivere. |
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
Quote:
|
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
Quote:
|
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
Quote:
|
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
per ora sono l'unico stacanovista :D
Ora sono in un periodo un pò giù d'entusiasiamo e lavoro solo 8-8.30 ore di giorno più 1 oretta in media di notte per lavoretti che faccio in proprio. Fino a ottobre erano tranquillamente 3-4 le ore di notte, e spesso anche oltre le 8 di giorno. Durante la laurea triennale ero un pò fancazzista, troppi giochi online anche se ad alti livelli e mi ero tolto delle soddisfazioni anche là. Poi sono diventato stacanovista:durante la laurea magistrale lavoravo in una web agency di giorno (contratto a chiamata dalle 20 alle 40 ore settimanali a seconda degli impegni universitari) e studiavo di sera e di notte. Tranquillamente tra lavoro e studio almeno 10 ore al giorno, con picchi anche di 15 ore/giorno sotto il periodo degli esami, coi sabati e le domeniche che studiavo. Poi lasciai il lavoro con la scusa che dovevo dare un esame di gruppo che richiedeva la mia presenza fissa all'università e poi anche scrivere la tesi (ho detto "scusa" perchè in realtà mi ero stufato del lavoro e mi faceva comodo del tempo libero perchè stavo iniziando a frequentare una ragazza). |
Re: siete stakanovisti o fancazzisti?
stakanovista.
Lo son sempre stato e credo che sempre lo sarò finchè il mio corpo avrà le energie. Non sopporto le perdite di tempo eccessive, mi tengo costantemente impegnato. Oltre alle 9-10 ore che passo al lavoro (comprensive di pausa pranzo, eh), seguo 2 corsi, faccio volontariato (ormai a pieno regime), faccio un po' di attività fisica tutti i giorni (circa 1ora), e do ripetizioni. Ormai il mio corpo si è abituato a dormire 6-6.5 ore a notte (anche nel weekend ovviamente), così riesco a sfruttare più tempo possibile. :D Si, lo so, prima o poi diventerà insostenibile, ma ci penserò a tempo debito. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.