FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Serie TV e confronti con la propria vita (https://fobiasociale.com/serie-tv-e-confronti-con-la-propria-vita-41319/)

brio93 06-02-2014 23:38

Serie TV e confronti con la propria vita
 
Vedendo serie TV...anche le piu leggere tipo Cesaroni,reality o anche sentire storie in TV.
Faccio confronti con la mia vita priva di relazioni sociali con coetanei, vedo come si impostano le relazioni e i punti positivi e negativi.
Mi viene tristezza a sentire ragazzi che alla mia età hanno fatto molte piu esperienze di me...sono stati amati e hanno amato. Hanno fatto l'amore.

Finisce l'episodio e resto io dvanti al PC. Con la rubrica vuota e nessuno da chiamare

AshtrayGirl 06-02-2014 23:54

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
:( mi spiace...però anche tu puoi trovare una compagna, un giorno, avere degli amici, sarà meno che facile che per altri ma puoi farcela, prova a conoscere persone nuove, anche via pc magari e a combattere la tua fs . mi dispiace per quello che stai passando, coraggio, se non erro hai 21 anni hai ancora tante occasioni davanti.

peppe89 06-02-2014 23:55

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Simonesitch (Messaggio 1228175)
Vedendo serie TV...anche le piu leggere tipo Cesaroni,reality o anche sentire storie in TV.
Faccio confronti con la mia vita priva di relazioni sociali con coetanei, vedo come si impostano le relazioni e i punti positivi e negativi.
Mi viene tristezza a sentire ragazzi che alla mia età hanno fatto molte piu esperienze di me...sono stati amati e hanno amato. Hanno fatto l'amore.

Finisce l'episodio e resto io dvanti al PC. Con la rubrica vuota e nessuno da chiamare


Come ti capisco :( anche io penso la stessa cosa, però c'è da dire che spesso le cose che vediamo in TV non sono come la realtà, ovvero la storia d'amore passionale vissuta tra 2 innamorati, spesso nei film e un po (fasulla)

però si, sul piano della vita reale cambia molto anche per il fatto della diversità sociale :(

Zanna92 06-02-2014 23:57

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Pensa a me che ho quasi 22 anni, mai avuto fidanzate o amiche e sono costretto ad osservare quotidianamente tra realtà e mass-media persone con una vita sociale e sentimentale molto migliore della mia.

Loner 07-02-2014 00:01

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Simonesitch (Messaggio 1228175)
Vedendo serie TV...anche le piu leggere tipo Cesaroni :miodio: ,reality :miodio: o anche sentire storie in TV.
Faccio confronti con la mia vita priva di relazioni sociali con coetanei, vedo come si impostano le relazioni e i punti positivi e negativi.
Mi viene tristezza a sentire ragazzi che alla mia età hanno fatto molte piu esperienze di me...sono stati amati e hanno amato. Hanno fatto l'amore.


Non fare nessun confonto (specie con programmi del genere), se no ti tiri la zappa sui piedi.
La realtà non è mai così semplice come nella finzione...
E spesso quello che si propone in tv è un modello completamente errato rispetto a come le cose funzionano nella complessa 'real life'.

brio93 07-02-2014 01:38

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Il confronto lo faccio perché alcuni programmi propongono tappe che sono simili a quelle della vita reale: conoscenza/primo appuntamento,inizio storia.

Cose che non ho mai avuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chrissolo 07-02-2014 04:08

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Simonesitch (Messaggio 1228175)
Vedendo serie TV...anche le piu leggere tipo Cesaroni,reality o anche sentire storie in TV.
Faccio confronti con la mia vita priva di relazioni sociali con coetanei, vedo come si impostano le relazioni e i punti positivi e negativi.
Mi viene tristezza a sentire ragazzi che alla mia età hanno fatto molte piu esperienze di me...sono stati amati e hanno amato. Hanno fatto l'amore.

Finisce l'episodio e resto io dvanti al PC. Con la rubrica vuota e nessuno da chiamare

Mah.. a me le serie di cui parli (italiane) e i reality più che a descrivere la realtà mi pare abbiamo contribuito (e continuino a farlo) a diseducare sentimentalmente (soprattutto, ma non solo) uomini e donne, facendo pensare che la vita sia un mix tra un rave party a cui sballare "con moderazione" e un fotoromanzo (o libro harmony), in cui non esistono doveri, obblighi e fatica ma solo divertimento, piacere ed inalienabili diritti (come quello ad essere amati dall'uomo o dalla donna più belli e/o ricchi che esistano, incondizionatamente e a prescindere).

Son tutti dei cliché, dai.. purtroppo il dramma autentico è che la gente pensa davvero che l'amore sia quello che vede nei Cesaroni o in "Un posto al sole" e tutti si comportano come gli scialbi e monodimensionali manichini di quei prodotti disimpegnati pure nella vita "reale" (qualunque cosa sia).

A me comunque piacciono più le serie fantastiche (che sono molto più realistiche dei reality e della tv italiana in generale) o comunque tanta fiction USA, che, in mezzo ad oceani di spazzatura, roba di un certo garbo e con un minimo di intelligenza ancora riesce a produrla (molto più del cinema USA)

Skyler Cavey 07-02-2014 05:00

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
è un problema logistico...

tu fai il paragone con quello 0,01% della popolazione che si trova in posizioni oggettivamente privilegiate, attori/calciatori/cantanti ectect

che sono stati oggettivamente anche strafortunati (per arrivare fin li la fortuna è la cosa che più serve, vuoi perchè nasci con un "talento", o perchè ti trovi nel posto giusto al momento giusto ectect)

non puoi fare il paragone con loro, non dovresti farli nemmeno con gli altri:
"Non perder tempo con l'invidia. A volte sei in testa. A volte resti indietro. La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso."

è cmq il mondo occidentale gira cosi, cioè quelli che stanno davvero tanto peggio di te non li vedi, o li vedi in rarissime situazioni per brevi momenti.

barclay 07-02-2014 08:58

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1228312)
Son tutti dei cliché, dai.. purtroppo il dramma autentico è che la gente pensa davvero che l'amore sia quello che vede nei Cesaroni o in "Un posto al sole" e tutti si comportano come gli scialbi e monodimensionali manichini di quei prodotti disimpegnati pure nella vita "reale" (qualunque cosa sia).

A me comunque piacciono più le serie fantastiche (che sono molto più realistiche dei reality e della tv italiana in generale) o comunque tanta fiction USA, che, in mezzo ad oceani di spazzatura, roba di un certo garbo e con un minimo di intelligenza ancora riesce a produrla (molto più del cinema USA)

Concordo pienamente :bene:
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1228187)
:( mi spiace...però anche tu puoi trovare una compagna, un giorno, avere degli amici, sarà meno che facile che per altri ma puoi farcela, prova a conoscere persone nuove, […] a combattere la tua fs . mi dispiace per quello che stai passando, coraggio, se non erro hai 21 anni hai ancora tante occasioni davanti.

Me lo diceva anche mia madre, quando avevo 21 anni :sarcastico: e, sulla compagna, sbagliava di grosso :piangere:

Inosservato 07-02-2014 09:18

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
:pensando: perchè dipende dalle serie tv che uno guarda
non guardo i cesaroni però mi vedo walking dead, e francamente, sono messo meglio di quei poveri scoppiati che vivono braccati dagli zombie che ogni tanto si pappano un famigliare o uno del gruppo ed in più hanno avuto pure l'epidemia di colera o vattelapesca cos'era :applauso:

Skyl 07-02-2014 11:25

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Skyler Cavey (Messaggio 1228321)
"Non perder tempo con l'invidia. A volte sei in testa. A volte resti indietro. La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso."

:mrgreen::mrgreen: Ma accetta il consiglio... per questa volta.

chrissolo 07-02-2014 12:32

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1228335)
:pensando: perchè dipende dalle serie tv che uno guarda
non guardo i cesaroni però mi vedo walking dead, e francamente, sono messo meglio di quei poveri scoppiati che vivono braccati dagli zombie che ogni tanto si pappano un famigliare o uno del gruppo ed in più hanno avuto pure l'epidemia di colera o vattelapesca cos'era :applauso:

Infatti: io non so assolutamente vivere, in questa nostra folle realtà.. ma se per caso domattina gli zombie apparissero ovunque sarei del tutto pronto.. ho tutte le informazioni che mi servono per affrontarli e far fronte ad ogni emergenza.

PS: Anche in caso di fine della civiltà come noi la conosciamo sarei pronto.. ho visto un bel pò di telefilm anche di quel tipo, potrei guidare piccoli nuclei di resistenza contro eventuali milizie o predisporre improvvisati piani - destinati a fallire miseramente - per la liberazione di persone o l'approvvigionamento di risorse critiche..

PS2: preferirei un mondo in cui sono un supereroe coi superpoteri, però.. sarei un supereroe classico e romantico.. li userei per il meglio.. "da un grande potere derivano grandi resp.... " hem scusate.. sto vaneggiando :miodio: :mannaggia:

alessietto 07-02-2014 15:39

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Simonesitch (Messaggio 1228175)
Vedendo serie TV...

Quote:

Originariamente inviata da Simonesitch (Messaggio 1228175)
Faccio confronti con la mia vita

Anche io ci resto sempre male, nelle serie TV la gente salva il mondo una volta la settimana, mentre a me non capita mai:ridacchiare:

Wrong 07-02-2014 19:26

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1228335)
:pensando: perchè dipende dalle serie tv che uno guarda

Infatti. Se guardi "16 anni incinta" dici: meno male che non faccio sesso.

chrissolo 07-02-2014 20:59

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
E a guardare i programmi di cucina (ce ne son talmente tanti che è inevitabile incappare in qualcuno di essi) finisci per sentirti un esperto anche se non sai cucinare decentemente manco una bistecca...

chrissolo 08-02-2014 13:46

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Se la mia vita fosse stata una serie TV non sarebbe mai andata in onda per vuotezza e mancanza di tutto ciò che rende qualcosa interessante e coinvolgente.
E' un peccato che la mia vita non lo sia, una serie TV: almeno si sarebbe fermata al tristissimo e inutile episodio pilota.

mr.Nessuno 08-02-2014 13:52

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
nelle serie Tv è tutto amplificato e bisogna guardarle per svuotare la mente, non per confrontare, ti fai del male da solo.

se proprio devi confrontarti fallo con persone reali che conosci e che reputi al tuo livello.

andre71to 08-02-2014 21:11

Re: Serie TV e confronti con la propria vita
 
Beverly Hills 90210....:testata:...io avevo la ragazza che era come la biondina di quel telefilm (ma più carina ancora :piangere:...) e mi sentivo la copia passata sotto un treno di brandon :miscompiscio:....lei lo vedeva sempre il telefilm..e pure io...e mi facevo un sacco di complessi..ovviamente perché lei era troppo carina per me e non capivo che cacchiarola ci stesse a fare con me :nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.