![]() |
Sport di squadra
---
|
Re: Sport di squadra
il calcio è l'unico collante tra me e una vita sociale
|
Re: Sport di squadra
Volevo fare anche io questa domanda...vediamo...
Io ho 18 anni e sono totalmente imbranato negli sport in generale. Me la cavo abbastanza bene solamente a calcio (sono un buon portiere :P). Voglio tuttavia provare nuovi sport come il basket o la pallavolo...ma le mie paure di non essere ''adeguato'' mi bloccano, nonostante sia alto 1.91.. |
Re: Sport di squadra
Sicuramente possono rappresentare un "trampolino" di lancio. Ma dipende...
Io quando giocavo a calcio, in un'età in cui avevo qualche ambizione, in generale mi sentivo bene psicologicamente... tuttavia non avevo risolto del tutto i problemi a socializzare (fuori dal "campo" in particolare), forse anche per il fatto che giocavo poco. Dipende dal tipo di persone che incontri anche.. Dunque iniziai all'età di 16 anni a livello agonistico. Ero il titolare della squadra e di conseguenza comunicavo facilmente con i compagni. L'anno successivo, con la stessa squadra, ma nuovo allenatore... iniziarono i problemi. Escluso per problemi di tesseramento, nuovi giocatori provenienti da fuori, eravamo 4-5 di quelli "vecchi"... escluso di conseguenza dal nuovo mister... i "vecchi" che erano con me si integrarono in poco tempo con i "nuovi", a differenza mia che non spiccicavo sempre di più una frase sensata!! Così i "vecchi" compagni preferivano la compagnia di quelli nuovi. Mi feci in sostanza 6-7 mesi di solo allenamento con la squadra senza giocare mai partite ufficiali, e provavo sempre di più disagio a socializzare perchè ormai il gruppo dei tesserati ufficiali era già ben collaudato, mi sentivo un intruso e quelle volte che provavo a socializzare era un disastro. Ero praticamente una "statua in movimento" :o. Insomma a pensarci adesso, mi chiedo... "ma cosa ci andavo a fare?"... non lo so nemmeno io! Poi a 18 anni, nuova squadra.. qui la situazione andava un pò meglio dal punto di vista delle relazioni con gli altri. Il problema qui è che io non accettavo lo stile di vita di quelle persone. Per farti capire, avevo a che fare con ragazzi che si facevano le canne prima della partita, degli allenamenti. Non trovavo tanto piacevoli le loro prese in giro in generale... cioè in uno spogliatoio è normale che si scherza, si fanno battute, ci si prende in giro ecc. ma a me però, per come sono fatto io, mi dava fastidio anche perchè si trattava quasi sempre di battute a sfondo sessuale. Cmq se intendi amicizie al di fuori dal campo... per quanto mi riguarda, zero assoluto! Solo un'uscita in pizzeria con i giocatori e i dirigenti dell'ultima squadra in cui ho giocato. Oltre al calcio però, ho praticato karate all'età di 14 anni. E in questi tipi di sport posso dire che si socializza "meglio" e si può creare più facilmente qualche occasione anche al di fuori, rispetto a sport da "maschi" come il calcio o rugby (che cmq non ho mai praticato). il motivo per cui avevo smesso (dopo 6 mesi) era che non volevo far spendere troppi soldi ai miei genitori! E anche perchè andavo un pò male a scuola |
Re: Sport di squadra
Valgono i giochi on line?
|
Re: Sport di squadra
Ho provato a fare basket negli anni delle medie ma ho fatto 2 anni e ho smesso prima di andare al liceo. I limiti caratteriali erano già evidenti. Una volta a 6 anni mio padre mi aveva iscritto a calcio ma non ci sono potuto andare perché il numero degli iscritti era insufficiente per far partire il corso. Un vero peccato, c'è da dire che però non ha insistito subito per iscrivermi da un altra parte.....è andata così.
|
Re: Sport di squadra
Quote:
Per me non funzionano, mi alleno, faccio due chiacchiere nello spogliatoio ma finisce lì. Poco meglio della palestra pesi, insomma. Poi dipenderà sempre dal contesto che uno incontra ... e dalla fortuna. Quote:
|
Re: Sport di squadra
Quote:
mah, alla fine penso che per concludere qualcosa socialmente parlando praticando uno sport di squadra, conta molto anche l'essere bravi, trascinare la squadra al successo.. uno che insomma "fa la differenza" in campo! Mi riferisco ovviamente a chi ha difficoltà a socializzare. In questo modo le possibilità di creare qualche feeling anche al di fuori penso possano aumentare. Gli sport da contatto a tal proposito non li boccierei completamente... conosco qualche coppia che è nata in questi ambienti, poi appunto non si trovano solo maschi e quindi se cerchi una compagnia anche femminile l'ideale è orientarsi in questi tipi di sport. Io forse mi iscriverò ad atletica a settembre prossimo, altrimenti ricomincerò a praticare qualche arte marziale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.