![]() |
Sono un estroverso represso?
Io fino a qua ho sempre pensato e magari scritto qua sopra che ero sicuramente introverso. Contestualmente avevo anche momenti di iperattività ed energia pura, che non sapevo però da dove potessero provenire. Inoltre io ho sempre pensato di essere bloccato sostanzialmente solo da due cose: aspetto fisico e famiglia, ma non ho una vera e propria ansia sociale, se non negli ultimi mesi a seguito dei pensieri distorti sull'essere introverso e avere chissà quale sensibilità (cosa che in parte è vera del resto, ma io l'avevo idealizzata). Io però ora vorrei tanto essere in discoteca a ballare, su una spiaggia a far casino, allo stadio a cantare, sono il primo a scaldarsi nelle bolge anche se magari non lo dimostro per timidezza, ma mi sento il fuoco dentro, il primo che canta allo stadio, insomma ho una personalità piuttosto esuberante, e poi appunto fossi introverso non avrei un'incredibile forza di vivere e di andare a divertirmi come tutti i miei coetanei no? Invece anche ora alle 2:02 ho una super energia che andrei a farmi una corsa, insomma io voglio vivere e stare in mezzo agli altri, tornare a casa tutte le notti alle 3 ubriaco, l'introversione è una scusa che mi racconto per non accettare il fatto che in realtà mi faccio frenare dalla bruttezza. Tra l'altro ora che ci penso, io da piccolo ero quello che proponeva sempre serate, che voleva stare in centro....erano gli altri che rifiutavano per vari motivi, e io avendo solo quei 2 o 3 a cui chiedere rimanevo in casa, e sostituivo la voglia di uscire con passatempi solitari, la reprimevo! Che sia stato reso introverso dagli altri, dai loro comportamenti? O più che introverso, introvertito dalla mancanza di vita e di un infatilismo mio (potevo cercarmi altri amici) e altrui?
|
Re: Sono un estroverso represso?
Mi ritrovo in alcune cose che hai detto . Anch'io molte volte vorrei essere a fare casino in spiaggia , a stare sempre a concerti o andare a ballare in disco .
Ad avere un' atteggiamento più esuberante mi blocca la timidezza e la paura del giudizio altrui ma anche la mia inclinazione naturale di pensare e dover riflettere molto sulle cose . Sinceramente non so bene se sono un'introverso estrovertito o un'estroverso introvertito , di certo ho dei desideri più adatti a un'estroverso , ma questo deriva , almeno nel mio caso , anche da influssi esterni ... infatti ho introiettato , sin da piccolo l'idea che introversione è brutta , è estroversione è bene . Anche a me mi piacerebbe stare al centro dell'attenzione ma non sempre ... Probabilmente siamo a metà tra introversione ed estroversione ... Ci sono dei test su Internet che per quanto non saranno attendibili , danno almeno un'idea ... http://www.introversi.it/test-introv...one-di-eysenck http://www.nienteansia.it/test/test-...oversione.html |
Re: Sono un estroverso represso?
io sono un ibrido complesso ...
|
Re: Sono un estroverso represso?
L' introversione, l' ansia sociale, la depressione, non sono condizioni statiche ed immutabili.
L' essere umano è una specie sociale per attitudine innata: l' introversione secondo me è un stategia difensiva delle mente per adattarsi ad una condizione sfavorevole dovuta ad isolamento, assenza di stimoli, complessi interiori che bloccano o limitano fortemente l' interazione con gli altri etc. Quindi secondo me sei stato reso introverso dall' interazione con gli altri e dalla mancanza di vita e dai tuoi infantilismi ... tutto ha contribuito, ma tutto ha anche una motivazione. Le ragioni per cui comincia a svilupparsi un dato carattere possono essere rintracciate già nella prima infazia (quindi fondamentalmente dal contesto familiare), poi tutto si sviluppa per relazioni di causa - effetto. |
Re: Sono un estroverso represso?
io sono un estroverso represso molto represso ahi ahi quanto sono represso
|
Re: Sono un estroverso represso?
Secondo me la FS non è introversione anzi, è proprio una forma di estroversione (nel significato letterale del termine : rivolto all'esterno), estrema e patologica nel senso che (almeno parlo per me) si tende a dare importanza solo agli altri, a cosa pensano dicono fanno in un confronto continuo, spietato e insensato, dove l'altro è sempre il giusto e il meglio a priori. E' come non esistere se non nel riflesso che ci mostrano gli altri di noi. Perché io sento invece di non riuscire a vedere dentro di me in profondità, davvero, c'è sempre come qualcosa che mi blocca mentalmente (tipo troppo dolore) e mi fa restare in un limbo di mezza comprensione delle cose.. non so spiegare.. invece le persone introverse per definizione hanno grande autoconsapevolezza, che è una cosa positiva. Quindi anche io credo che chi soffre di FS spesso sia una specie di estroverso mancato, che ha interpretato male degli aspetti del processo di relazione interpersonale e ne è rimasto fregato.
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Io credo proprio di essere un introverso che però non è mai riuscito ad accettare la sua introversione:pensando:
Sono stato sia in discoteca che in curva allo stadio e mi sentivo proprio un pesce fuor d'acqua..la musica ad alto volume e le urla mi danno un fastidio tremendo..a me piace starmene tranquillo solitamente :nonso: Il problema è che le altre persone poi ti considerano strano o "sfigato". |
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
non so se sei estroverso o introverso, ma è chiaro che sei estromesso dalla movida in cui invece vorresti rientrare
seguendo questo ragionamento, si può ipotizzare che essendo tu estro-messo, sei letterarmente "messo nell'estro", ergo sei già estro se poi ti muovi e cammini verso qualcosa, ecco che "l'estro va verso" qualcosa, quindi tecnicamente diventi estro-verso quindi vedi, per essere estroverso basta far andare l'estro verso qualcosa, sia la discoteca, il negozio di animali, lo stadio, quello che ti pare perdona l'astrusità del discorso, ma sono una persona astrusoversa |
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
Io faccio sempre un pensiero di questo tipo. Dove mi troverei se avessi avuto persone molto migliori dei rettili bastardi che mi circondano? Probabilmente non sarei iscritto nemmeno qui. (E non voglio offendere nessuno dicendo questo). |
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
Ti ringrazieranno, e tu ti sentirai meglio. Anche io penso che tu sia per natura estroverso. |
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
comunque il fatto che sia comunque introverso è dato dal fatto che invece di essere contento di questa gioia di vivere penso che sia strano e me ne preoccupo pensando sia chissà cosa :sarcastico: |
Re: Sono un estroverso represso?
Fai bene a preocuparti. Secondo me si puo anche avere qualche trasformazione nel percorso. Se cerchi sicurita , lo trovi nel introversione .
|
Re: Sono un estroverso represso?
Quote:
Le problematiche sono due: Ammirazione per gli estroversi e profonda invidia per non esserlo a causa di una profonda insicurezza e invidia (causata da ambienti familiari iperprotettivi e asfissianti - leggasi madri morbose e apprensive/dominatrici) Il sociofobico (salvo casi gravi di tensione e ansia generalizzata, per il quale c'è anche una patologia clinica che alimenta le problematiche) è un estroverso mancato e represso e con un piccolo sforzo potrebbe avere ciò che brama. Non c'entra nulla con l'introversione: l'introverso ha un pacco di autostima (tanto di andare da solo a testa bassa contro l'intero sistema) e ha disgusto di allinearsi e per nulla ne ha invidia (se volesse potrebbe farlo, lo considera facile, roba da deboli), è in una condizione di solitudine intellettuale che non è sempre facile da sopportare, ma la preferisce ad adattarsi ad andare contro la sua natura e quello che ha costruito. Casomai l'introverso ha qualche turba asociale e pazzoide, ma c'entra ben poco con il sociofobico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.