![]() |
Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Al di là di certi aspetti positivi , perlopiù secondo me la società statunitense fa proprio schifo . Si vantano tanto di essere un melting pot , di essere democratici e bla bla . Vero , sono un melting pot che contiene più gli aspetti negativi che positivi dei popoli che ci sono .
Oltre che c'è da dire che la " loro " nazione l'hanno fondata sul genocidio degli Indiani D'America . Come popolo , sono di mentalità viziati , stupidi e di un'ignoranza abissale e trattano il mondo come fosse il loro giardino . Gli Wasp che sono di origine europea e hanno compiuto un sacco di discriminazioni e crimini ( schiavismo , apartheid , genocidi ecc ) siano essi liberals ( che spesso sono il peggio del peggio che si possa avere di ignoranza , arroganza e stupidità ) che conservatori devono sempre mettere le persone che abitano in Europa nello stesso calderone : per i conservatori noi siamo loro " fratelli " , per i liberals siamo " fratelli " e quindi dobbiamo pagare i nostri " privilegi " e le " nostre " malefatte ( quando noi non abbiamo nè schiavizzato , nè fatto guerre di conquista ma semmai siamo schiavizzati da questi yankee e prima o poi dovremo mandarli via a questi invasati ) . La " cultura " USa moderna non ne parliamo : cibo spazzatura , talk show e protagonismo sempre e comunque , guerra per la " pace " , preghiere e sacrifici rituali per il loro Dio Denaro . Purtroppo anche noi , come quasi tutto il mondo , siamo americanizzati . Pure sulla nostra condizione il colonialismo culturale USA incide : loro promuovono il narcisismo totale , la superficialità , la stupidità e l'ignoranza spacciate come " valori " ecc ecc . Il meglio degli USA negli USA è tutto ciò che ne è critico : tipo i Simpson , la musica metal , punk e rock in generale , intelettuali tipo Chomsky . Infatti se non ci fossero critici della propria società in USA , farebbe tutto schifo : la loro " cultura " di massa moderna oltre Mc Donalds , proclami falso umanitari per la guerra , gangsta rap e musichetta tutta uguale e senza senso , Guantanamo , serial killer ecc non esiste ... Un tempo , quando non rompevano gli altri paesi , gli USA erano meglio , poi sopratutto dal 900 sono diventati il peggiore impero moderno se non della storia , perlomeno i Romani non erano così falsi e opportunisti come questi yankee e oltre a danneggiare e distruggere le altre civiltà qualcosa di costruttivo la facevano , gli USA sanno solo distruggere le altre civiltà e poi sostituirci il nulla ( a parte la costruzione di Mc Donalds , la diffusione di droghe e malattie , e l'ignoranza elevata come virtù ) , e sicuramente nella storia non rimarrà niente di loro |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
E cosa potrei pensare di un popolo che ha fondato la sua nazione sulla schiavitù, il genocidio e lo sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, che ha ridotto la democrazia a mero strumento di calcolo elettorale, che ha prodotto una cultura massificata per di più priva di alcuna sostanza e spessore, che sta uccidendo la concezione del bene pubblico in nome della più sfrenata e assassina competizione individuale, e via dicendo?
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
Nel 1933 gli americani eleggevano il democratico Roosvelt (quello del New Deal), i tedeschi eleggevano Hitler (noi avevamo già Mussolini). Guarda un po' che differenza! |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
In America la contro-cultura assume una visibilità maggiore che altrove solo perché gli USA costituiscono il Paese che rispecchia più di ogni altro tali degenerate tendenze contemporanee, e non perché gli americani siano un popolo più sveglio e avanzato degli altri nel concepire e mettere a frutto tale contro-cultura... |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Gli USA per un secolo circa hanno fatto il bello e il cattivo tempo,nn avendo concorrenza,o meglio una concorrenza fallimentare da parte dell'Unione Sovietica.Ora pero il mondo é cambiato,paesi un tempo repressi ora sono potenti e potrebbero distruggere gli USA in qualsiasi momento.quindi gli USA o si adatteranno tranquillamente alla situazione pensando solo a fare affari con le economie emergenti o se faranno i gradassi periranno
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
Un tempo simbolo di cultura statunitense era Thoreau , libertario ( non nel senso di permissivista ) , pacifista , non violento e ecologista , oggi invece sono i grandi capi corrotti delle corporations o i banchieri sociopatici di Wall Street , o politicanti tutta immagine o ancora " musicisti " che parlano solo di quanto sono fighi e sanno scopare , o incitano alla violenza , o serial killer ( che volenti o nolenti sono una delle maggiori fugure " culturali " degli USA moderni ) . |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Usa e israHEll , le 2 nazioni piu ipocrite esistenti sulla faccia della terra.
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
mi sta sulle balle ma per spiegarne i motivi basta e avanza tararabbumbie
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Sicuramente migliore della nostra. Oserei dire in quasi tutto. Ma anche la gente é migliore. Non solo come 'sistema paese'. Se potessi andarci senza fare più ritorno... non avrei nemmeno da pensarci.
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
In Vietnam addirittura la guerra, fallita in maniera grottesca. Parliamo anche della cazzata degli attentati dell'11 settembre? Le torri gemelle non potevano assolutamente cadere a causa di un aereo e nessuna delle prove offerte dal governo americano è valida. Poi si inventano Bin Laden, lo collocano in Afghanistan così poi lo possono bombardare a tappeto. Allora mi sorge un dubbio, chi sono i veri terroristi? Io adoro molte cose degli Stati Uniti, ma odio la loro politica estera. |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Io dico solo che una nazione che non ha neanche il servizio sanitario nazionale che se ti ammali e non sei assicurato ti lascia crepare non è definibile come come civile.
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Non voglio difendere l'america, però vedo molta ipocrisia nell'antiamericanismo, ad esempio a me fanno ridere quelli che stanno sempre a dire male dell'america, ma poi per nulla al mondo rinuncerebbero a tutte le mode e stupidaggini importate da loro, per non parlare di quelli che si gasano solo all'idea di trasferirsi la o anche di fare un viaggio. Poi non capisco perchè dire male dei marocchini è da razzisti, ma invece dire male degli americani è cosa buona e giusta
|
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Sono cresciuto col mito dell'america, ci sono sempre voluto andare e un giorno ci andrò.
Devo dire però, che col tempo ho cambiato idea. Non mi piace il loro modo di dover essere sempre i numeri uno, il capitalismo estremo con tutto ciò che ne consegue e molte situazioni legislative, come pena di morte etc |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
sul capitalismo ci sarebbe da parlare 18 ore.
metto uno spunto. capitalismo come religione di Walter Benjamin . Il capitalismo è una religione totalmente cultuale. Non c’è dogmatica e non c’è teologia: ogni sua manifestazione si riduce all’esecuzione di un culto (ovvero di una serie di azioni simboliche). 2. Il rito del capitalismo è senza termine. Non esiste riposo perché non esiste separazione fra la sfera religiosa e quella laica: non c’è giorno feriale, nel calendario capitalista. 3. Tale culto non offre redenzione (e nemmeno consolazione): si avvita semplicemente su sé stesso producendo Schuld – una parola tedesca che significa sia “colpa” che “debito”, e sulla cui ambiguità ruota gran parte dell’analisi di Benjamin. 4. Il Dio del capitalismo è un Deus absconditus per eccellenza: siccome non c’è redenzione, la divinità è spinta eternamente lontano, eternamente al limite: la sua visione e la salvezza non sono dunque contemplate. Il punto essenziale è il primo – ed è anche il più spaventoso. Qualsiasi religione comporta un margine di dubbio al suo interno: anche la fede più spinta si nutrirà sempre di una forma di critica e autocoscienza. Non così il capitalismo: il problema della sua coerenza, della sua giustificazione e della sua teodicea è del tutto assente: si opera secondo rito – accumulo del denaro, speculazione, sfruttamento – senza che questo rito comunichi o simboleggi altro. Il capitalismo rimanda solo a sé stesso, e il “dispiegamento di tutta la pompa sacrale” e “l’estrema tensione che abita l’adoratore” sono permanenti e non necessitano di alcun sant’Agostino o di alcun Pascal: si impongono brutalmente a chiunque. Con una torsione logica davvero senza precedenti, riesce a essere una religione del tutto immanente – fondata com’è sulla materialità – e al contempo inabissata in una trascendenza assoluta – quel Dio mai raggiungibile, che non redime nulla, che non salva nessuno. Conclusione: “la religione non è più riforma dell’essere, ma la sua rovina”. Il problema centrale è che secondo Benjamin non si può venire a capo del problema tramite semplice abiura. Il capitalismo non si spezza con un “No” isolato: tale gesto funziona per qualsiasi altra confessione, la cui natura è strettamente individuale, ma non per esso: perché non esiste luogo al riparo da questa “malattia dello spirito”. Oltre il capitalismo l’abiuratore troverà ancora il capitalismo. (Scrive Benjamin che le “inquietudini” – questa veste esistenziale ancora prima che psicologica, così tipica della nostra epoca – nascono proprio dall’assenza di vie d’uscita reali per la comunità). |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Quote:
- sia indirettamente tramite la loro miopia post WWI - sia direttamente, mediante i finanziamenti partiti da Wall Street verso la Germania di Hitler e le partnership tra grandissime industrie tedesche (pure una di quelle che producevano il gas :sisi:) e americane Ne avrei di roba da dire tutt'oggi, ma mi farei solo il sangue amaro :mrgreen: prego, continuiamo a inneggiare U-S-A U-S-A e pensare che vada bene accontentarsi di subire il "male minore" |
Re: Che ne pensate degli USA e della loro società ?
Le industrie di armi finanziano sempre entrambi gli schieramenti, è sempre stato così, del resto senza quella guerra l'impero americano non ci sarebbe stato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.