![]() |
Meditazione Vipassana
Mai sentito parlare di questa tecnica di meditazione? Avete qualche esperienza? Io penso di andare a farla, dura 10 giorni, sveglia alle 4 e non è permesso parlare per tutta la durata del corso, tranne mezzora al giorno dove si possono fare domande all'insegnante. Ecco il link del sito per chi fosse interessato!
http://www.atala.dhamma.org/pub/index.php |
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
E' proprio dove avevo in mente di andare quel centro lì, credo che a marzo mi prenoto; comunque io sto già praticando meditazione da un paio di mesi e come ha detto Fry, se non hai esperienza alcuna, valuta bene prima di lanciarti in una cosa del genere, 10 giorni filati sono davvero tanti.
|
Re: Meditazione Vipassana
Ho fatto un corso di 10 giorni l'anno scorso.
Confesso di non avere la costanza di continuare a meditare per conto mio, però sto pensando di tornare quest'estate, perché credo che sia utile comunque. Lo consiglierei a chi è interessato alla filosofia buddista, perché molte dei concetti come l'illusorietà dell'ego, la bramosia che genera sofferenza ecc. se letti sui libri rimangono solo parole, ma se sperimentati con la meditazione acquistano un significato più autentico. Quando alla meditazione come terapia, sicuramente può essere utile ma bisogna essere un po' cauti: è molto facile dopo aver visto i primi benefici considerarla come una panacea, e vederla come LA via del miglioramento. Ironicamente questo atteggiamento manicheo bene/male bianco/nero è proprio quello che la meditazione si propone di sradicare! |
Re: Meditazione Vipassana
Meditare non saprei ... però mi piacerebbe conoscere la filosofia buddista.
|
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
Ci vado domani.
Che bello avere 10 giorni per pensare in pace, il silenzio più che una sfida (ahahah) è la cosa che mi attira di più. |
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
La.pratico,da anni.
Tuttavia,per tipi con vulcani attivi interiori,sarebbe meglio la meditazione dinamica,per espellere tutto,senza sedersi sopra suddetti vulcani. Cerca di osho e questa meditaz. su Google |
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
Sì, viene spesso accoppiata con la meditazione Samadhi, la meditazione Vipassana consiste nel figurarsi tutti i propri pensieri e raggiungere il distacco da essi a livello emozionale, osservandoli mentalmente come se si fosse esterni a essi. Viene effettuata da seduti con busto eretto, braccia distese, gambe distese o incrociate.
|
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
Tornata:)
Il corso è andato bene, ma è impegnativo. Io consiglierei di andarci se e solo se si è realmente interessati, c'è bisogno di molta concentrazione e quindi può essere snervante per chi è facilmente frustrato. Però è molto interessante, la tecnica l'ho trovata razionale e semplice (non facile), è utile a "conoscere se stessi". Quote:
|
Re: Meditazione Vipassana
"Vipassiana signifia vedere le cose in modo profondo, come realmente sono" non e' una contraddizione??
Ad esempio, un dipinto se lo guardi in modo oggettivo (come realmente e') non e' altro che del colore su un muro/tela/legno.., se lo guardi in modo profondo diventa un'opera artisca di valore e significato :pensando: |
Re: Meditazione Vipassana
Quote:
Vedere le cose come sono, non come vuoi che siano, non come temi che siano. |
Re: Meditazione Vipassana
La pratico da un po di tempo. Se sei all'inizio e magari hai delle difficoltà a stare fermo per svariati minuti dai un'occhiata alle meditazioni dinamiche(come qualcuno ti ha già consigliato). Provane un po e vedi con quale ti trovi meglio :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.