![]() |
Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
A me capita varie volte di sembrare sospettoso , diffidente e dare ben poca fiducia agli altri . Ho paura che gli altri pensano male o in modo non reale di me , anche se questa paura con tempo sta diminuendo e me ne sto fregando .
Inoltre mi capitano pensieri paranoidi pensando , anche assurdi , che però riconosco come tali e li " trasformo " in ossessioni che sono più facili da controllare . Comunque , non penso che la gente complotti contro di me , o c'è l'abbia contro di me a prescindere , mentre invece mi interesso di più a ipotesi pseudoparanoidi di stampo generale , tipo le teorie del complotto , che sono considerate quasi a livello di ossessioni paranoiche anche se secondo me non è proprio così , e comunque di solito ogni pensiero ideologico non è altro che una fissazione ossessiva o paranoide ( anche Freud , che di paranoie se ne intendeva visto che è considerato come uno dei più importanti " pensatori del dubbio " , diceva cose del genere e la psicoanalisi che in quanto tale è molto ideologica non è esente da impostazioni che possono essere considerate similparanoiche : basti pensare alla definizione del conscio e delle forze dell'inconscio che tramano contro l'Io per imporre la propria influenza e l'Io che deve equilibrare tutto ) . Per intenderci : di teorie del complotto non intendo roba tipo alieni e cose del genere , però cose tipo il Nuovo Ordine Mondiale , una teoria che sotto molti aspetti è abbastanza plausibile , anzi dietro la retorica misteriosa e suggestiva di cui sono piene le teorie complottistiche , è realtà : insomma non viviamo in un mondo globalizzato , guidato da delle elitè di potere che possiedono le banche e le multinazionali più importanti e manipolano la politica ( il famoso 1 x cento di cui parlano i manifestanti di Occupy Wall Street ) dove alla fine siamo " schiavi " democratici della tecnologia , del consumo e siamo come dei " numeri " dipendenti dal consumo , dalla tecnologia e in generale da questo sistema , e inoltre siamo come " schedati " volontariamente ( non un codice a barre , basta Facebook :D ) , insomma viviamo come nel " nuovo mondo " descritto da Huxley , che non a caso era la descrizione di una società dipendente dalla tecnologia e dal piacere , dove il sesso libero era quasi un'obbligo non scritto mentre le relazioni amorose e non erano sempre più superficiali , e la società era schiava del consumo e della tecnologia ... ? |
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
non so perchè ma mi stai simpatico
|
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
Il consumismo esiste ok. Ma tu persona non sei costretta a consumare, a comprare e comprare. Le pubblicità sono usate per farti venire voglia di comprare l'oggetto, ma alla fine decidi tu se comprarlo o no.
Sulla teoria dell'ordine mondiale ho i miei seri dubbi che poche persone riescano segretamente a mandare avanti il mondo. Le cose saltano furoi, scandali, ecc, mi sembra strano che in questo caso non salti fuori nulla. E poi comunque chissene. Nessuno può programmare le mie azioni. Non può essere il presidente della BCE a decidere che cosa farò domani, ne un manipolo di persone potenti. Possono pure gestire l'economia e gli indici di borsa, ma dubito che riescano a prevedere con certezza cosa succederà. E difficilmente noi siamo numeri che dipendono dal consumo. Forse è il consumo che dipende da noi, perchè se nessuno consumasse, non esisterebbe il consumismo. Alla fine sono sempre le singole persone che decidono. |
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
E che era massone di rito scozzese come Orwel del resto.
La realtà supera l'mmaginazione. In confessioni di un sicario dell'economia, c'è un punto in cui l'autore incontra uno scrittore a conoscenza di come funzionano certe cose e questo gli dice che egli la realtà la poteva mettere solo sotto forma di romanzo, poichè di certe cose non si può parlare, ma se le metti come romanzo, dicendo che è inventato, non ti fanno fuori. Quanti romanzi ci parlano della realtà che non conosciamo? |
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
Quote:
Però in questo discorso entra in campo anche altro , pensiamo al consumismo . La maggioranza delle persone se ne frega della psicologia e di come funzionano determinati meccanismi e semplicemente si " vende " alla cieca al primo illusionista che offre delle certezze . Il consumismo è un'ideologia che ora in ogni ambito della nostra vita è regola , mentre prima lo era la logica del risparmio che si rifaceva al capitalismo industriale , mentre oggi abbiamo una sorta di capitalismo corporativo basato sulla finanza e sulla sovraprodduzione di merci di consumo . Le pubblicità commerciali sono dei " lavaggi del cervello " soft , il prodotto ( o meglio il " feticcio " ) proposto diventa uno status , e la maggioranza aspira ad esso , contando che siamo in era " democratica " in teoria tutti . In questo modo la maggioranza delle persone diviene schiava del determinato prodotto che a causa dell'obsolescenza programmata , ha una durata limitata e deve essere cambiato sempre di più per i profitti e il potere delle industrie e anche per motivi di distrazione dalle cose reali . Noi siamo liberi , è chiaro che nessuno ci sta inducendo a fare questo o quell'altro perlomeno esplicitamente ma la nostra libertà è condizionata e per molti aspetti illusoria . Vero : si può scegliere di rifiutare il sistema consumistico e il sistema generale : ma questo cosa comporterebbe ? una buona perdita della vita sociale come minimo , e rifiutare veramente il sistema in poche parole vorrebbe dire fare l'eremita ... ma visto che non tutti aspirano a fare l'eremita , bisogna pur sempre adattarsi al sistema ed è difficile fare da sè ( prodursi le proprie cose ecc ) ed inoltre il sistema corporativo ormai è totalizzante : non esistono quasi più le piccole aziende che ti possono offrire una scelta diversa dal grande produttore , quel che conta è nelle mani di pochissime multinazionali che in un modo o nell'altro fanno i propri interessi fregandosene pure della concorrenza visto che ricevono sussidi dagli stati ed inoltre c'è un forte regime di clientelismo tra di esse ( ad es molti amministatori di multinazionali hanno posti in altre e molte di esse sono collegate ecc ) . Per non parlare delle banche e delle lobby e organizzazioni di potere che ci sono ... ( per ciò intendo anche FMI , Banca Mondiale , non solo Trilaterale e roba varia ... ) . Questa cosa è un segreto di Pulcinella , e non c'entra complottismo o meno : è la realtà economica del mondo . Per quanto riguarda l'ordine mondiale , il fatto interessante e fondamentale non è che poche persone riuscirebbero a far sì che il mondo prendesse la direzione voluta , che sembra roba da sfera magica , ma che delle elitè non elette , dei gruppi di potere decidano a nome di tutti cosa sia giusto ( a livello economico e politico , ma spesso anche sociale ) e manipolano le persone tramite la pubblicità , il complesso massmediatico ( che è una parte fondamentale del mondo dell'industria moderna ) o altro . Sembra una roba un bè occulta , ma è molto più terra terra di come appare : si pensi alle guerre che gli USA fanno nel resto del mondo , per i propri interessi ( che sia petrolio o altro è relativo ) : la maggiorparte delle persone statunitensi ( o di qualqune altra parte ) sono di per sè contro la guerra , sia per motivi etici sia per quelli economici ( spesa pubblica dirottata agli sforzi bellici invece che alla salute della gente ,e si sa che in gen la spesa pubblica al popolo americano non piace tanto ed inoltre di per sè sono molto isolazionisti ) , ma se invece di essere presentata come guerra d'invasione la missione viene presentata come un'aiuto umanitario per la pace e la democrazia le cose cambiano e la gente si fa abbindolare dagli ideali umanitaristi che vengono lanciati per giustificare la guerra , e crede veramente che non si sta facendo la guerra , ma si sta portando la pace nel mondo . Faccio un piccolo esempio personale : una volta a scuola è venuto a parlare un'autore di un libro sulla strage di Nassyria e ha detto che la situazione non è quella che ci presentano i tg , ma che in Iraq c'è una vera e propria guerra . Io non mi sono sorpreso perchè sapevo già queste cose , ma i miei compagni si sono quasi scioccati e hanno fatto anche domande all'autore dicendo che essi credevano che in realtà l'Italia e in generale la NATO stavano portando la pace e la libertà al popolo ( anch'io quando ero più piccolo credevo a queste cose , per certi versi è un pò come credere in Babbo Natale :mrgreen: ) . Sarebbe un discorso un pò complicato da farlo e io non essendo un'esperto ma un semplice ragazzo che si interessa qua e là di informazione , politica e correlati , non credo di essere bravo a spiegare meglio , però si potrebbe fare una bella discussione virtuale su ste cose ... Ah comunque : io non dico di " svegliarsi " come fanno ossessivamente i complottisti vari , ma semplicemente per me sarebbe meglio essere consapevoli di certi meccanismi inconsci e molto spesso consci tramite i quali il Potere ci manipola ( oggi infatti per molti versi il Potere non è più basato sul controllo totalizzante descritto da Foucault e da compagnia, ma più su una leggera manipolazione , che poi sempre controllo totalizzante per certi aspetti lo è , ma in modo apparentemente più " democratico " ) e poi valutare di conseguenza cosa fare . Si può benissimo continuare ad essere mangiatori di Mc Donalds assidui ed essere consapevoli del sistema , non c'è nulla di male in ciò , però credo che sia giusto impegnarsi anche per una maturità politica e sociale , anche per capire come va il mondo e provare a cambiarlo , partendo da noi stessi certamente ... ed infatti tanto per dire il sistema attuale è fatto in modo per allontanarci sempre di più da noi stessi tramite tutte le distrazioni e la vendita delle false illusioni , che fanno presa sulla gente , sopratutto su chi ha meno e sa meno , perchè si sa che il sapere è potere . |
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
Quote:
|
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
Quote:
tra l'altro è roba arcinota tutto sommato, tutti sanno del cile i chicago boys e di come funzionavano gli squadroni della morte e la cia nel sudamerica, ora lui descrive il medioriente e il petroldollaro, la minestra è quella. le tecniche sono quelle da 100 anni, o 5000, è quella la solfa, è imperialismo coloniale, è sempre quello, che dopo la fine della guerra fredda non ha più alcun limite e alcun freno inibitorio. tutto quello che è controinformazione a pagamento oggi è fuffa, sono finanziati dagli stessi che finanziano tutto il resto, non sono liberi. mai mazzini si è fatto pagare per scrivere della libertà del suo popolo. |
Re: Siete un pò paranoidi o avete pensieri del genere ?
Quote:
http://www.neovitruvian.it/2010/11/0...e-della-mafia/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.